Esperienze
Svolgo due lavori: come Biologa di Laboratorio Analisi e come Biologa Nutrizionista (Libera professione).
Mi occupo di Nutrizione clinica per soggetti sani e per soggetti con patologie (es. diabete, dislipidemia, celiachia, sindrome metabolica, insulino-resistenza, reflusso gastroesofageo,...). Mi occupo, inoltre, di Nutrizione sportiva, in particolare di come gestire al meglio i nutrienti in un percorso di allenamento e di ricomposizione corporea.
Il mio obiettivo, in ogni caso, è quello di insegnare a curare l'alimentazione, adottando così uno stile di vita sano, bilanciato e salutare.
Per qualsiasi informazione aggiuntiva sono a completa disposizione.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Metodi di pagamento: Bonifico
Il metodo di pagamento verrà indicato in video consulto
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
175 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
ASSUNTA MENALE
Dottoressa molto professionale, empatica e disponibile.
Fraulin Daniela
Molto professionale e disponibile… pronta ad aiutarti anche se hai qualche debolezza
Edoardo
Come prima visita è stata molto accurata e la Dott.sa estremamente competente, gentile e comunicativa. Dettagliata nelle spiegazioni e nell'anamnesi.
Simone
Ottima professionalità esaustiva nelle spiegazioni
Simona D'Alessio
Sono tornata dalla dottoressa Brignola dopo due anni perché avevo preso qualche chilo.
Da ottobre ad oggi ne ho persi quattro senza sacrifici. Seguendo il piano alimentare che mi ha dato mi sento più energica di prima. Grazie dottoressa e buone feste.
GT
ottima esperienza, gentile e puntuale. Molto consigliata
MdN
Accogliente, professionale, chiara e meticolosa, utilizza strumenti di condivisione smart
Valentina
Come prima visita mi sono trovata molto bene, la dottoressa è molto simpatica e attenta all ascolto .
C .P.
Molto preparata empatica e molto attenta a risolvere ogni problematica consigliatissima!!!!!
GS
Gentilezza e professionalità.
Super consigliata!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mangiare quattro arance al giorno. Rischi e benefici?
Buonasera,
assumendo che lei non abbia problemi glicemici, secondo le linee guida di alimentazione andrebbero consumati circa 450g di frutta fresca al giorno, ma la variabilità è la base di una sana alimentazione.
Le consiglio quindi di variare la frutta fresca assunta, e di diminuirla leggermente poichè è sufficiente arrivare alla quantità sopraelencata
Salve mi serve un aiuto praticamente seguo una dieta da una nutrizionista e svolgo palestra 3 volte a settimana ma ultimamente ho una voglia pazzesca di cioccolato e dolci tant'è vero che mangio anche cucchiai di zucchero sto compromettendo tutto e non riesco a frenare queste voglie perché mi sta capitando ciò? Che rimedio posso attuare?grazie infinite
Buonasera, sicuramente la voglia eccessiva di dolce non è casuale, ma può dipendere da diversi fattori, come condizioni di stress o diete troppo restrittive. Le consiglio di valutare con il suo nutrizionista di rivedere le sue necessità e le quantità del suo piano alimentare, in modo da sopperire alla voglia esagerata di dolci. La voglia di zuccheri deriva spesso da una restrizione calorica. Saluti, Dott.ssa Serena Brignola
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.