Dott.ssa
Sara Tezza
Psicoterapeuta,
Psicologo clinico
Psicologo
Altro
Bergamo 3 indirizzi
Esperienze
Mi occupo prevalentemente di terapie individuali e terapie di coppia.
Nella mia pratica clinica tratto nello specifico:
- disturbi d’ansia
- disturbi dell’umore
- disturbi alimentari
- dipendenza affettiva
- disturbo post traumatico da stress
- disturbi di personalità
- problematiche relazionali.
Svolgo la mia attività come libera professionista presso due studi privati a Bergamo e a Verona.
Opero come Psicoterapeuta presso il Centro specialistico di Consulenza e Psicoterapia del “Centro Famiglia Diocesano" di Brescia e presso il Servizio specialistico per la cura dei Disturbi Alimentari dello stesso Centro.
La mia formazione è di orientamento sistemico-relazionale, ma ho sempre ritenuto importante integrarla anche con elementi propri di altri approcci, in base a ciò che risulta più utile alla persona.
Sono una terapeuta EMDR (certificazione di Practitioner dell’EMDR Europe Association) un metodo psicoterapeutico strutturato, che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici (es. lutti, abusi, incidenti, diagnosi infauste), che ad esperienze più comuni, ma emotivamente stressanti (es. abbandoni, trascuratezza, umiliazioni).
Nel 2013 mi sono laureata in Psicologia Clinica presso l’Università “Vita-Salute S. Raffaele” di Milano e nel 2019 mi sono specializzata in Psicoterapia sistemico-relazione presso la Scuola “Mara Selvini Palazzoli” nella sede di Brescia.
In seguito mi sono formata sulla psicoterapia di coppia attraverso un corso biennale specifico tenuto dal Dott. Ghezzi presso la mia scuola di specializzazione e frequentando il Training nel “Metodo Gottman”. Di seguito il link ad un'intervista sulla terapia di coppia per Radio Canale Italia: https://drive.google.com/file/d/1SoRXi2HH6DExnYt20jgXBqRD7hPdVuuP/view
Nel mio studio ritengo fondamentale creare un ambiente accogliente, in cui ci si possa sentire a proprio agio, ingrediente fondamentale per costruire una solida alleanza terapeutica.
Contattatemi pure per una prima consulenza GRATUITA (telefonica o online con piattaforma Whatsapp o Meet, 15 minuti circa).
E ricorda: “Ogni cambiamento inizia da un piccolo passo in una direzione diversa”.
***HO ADERITO ALL’INIZIATIVA BONUS PSICOLOGO***
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 65 €
Colloquio psicologico clinico • Da 65 €
Consulenza psicologica • Da 65 € +10 Altro
Psicoterapia • Da 65 €
Psicoterapia individuale • Da 65 €
Colloquio psicoterapeutico • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 65 €
Colloquio psicologico clinico • Da 65 €
Colloquio psicologico clinico • Da 65 € +19 Altro
Consulenza psicologica • Da 65 €
Consulenza psicologica • Da 65 €
Psicoterapia • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 65 €
Colloquio psicologico clinico • Da 65 €
Consulenza online • Da 65 € +11 Altro
Consulenza psicologica • Da 65 €
Psicoterapia • Da 65 €
Psicoterapia individuale • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniDa concordare
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • Da 65 €
Colloquio psicologico • 60 € +20 Altro
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioni68 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Michele
Sara Tezza una professionista a cinque stelle.
Nella mia vita ho dovuto affrontare una separazione matrimoniale ed un lutto,quello che si può definire un periodaccio!
Fortunatamente ho incontrato Sara Tezza, grazie al suo approccio e metodo, abbiamo lavorato assieme, ad oggi ho riconquistato serenità fiducia ed equilibrio con tanta voglia di vivere ciò che mi aspetta nella vita.
Cristina
Sono in cura dalla Dottoressa da novembre, è stata in grado fin da subito di mettermi a mio agio ed è molto comprensiva. Abbiamo ancora tanto da fare ma sono fiduciosa che il nostro percorso mi apporterà i benefici desiderati. La dottoressa è empatica e amichevole, è attenta riguardo le mie emozioni e i miei stati d'animo
Ludovica
Ho iniziato da alcuni mesi il mio percorso di psicoterapia con la Dott.ssa Sara. Da subito ho trovato un luogo sicuro dove posso confidarmi senza sentirmi giudicata e dove sto pian piano scoprendo lati di me che prima non conoscevo. Sono assolutamente soddisfatta della scelta che ho fatto, consigliata! :)
Paola Moioli
Qualche mese fa ho deciso di iniziare questo percorso nuovo per me e mi è stata consigliata la Dott.ssa Sara da una persona che conoscevo. E devo dire che sin dalla prima seduta mi sono trovata molto bene. A distanza di tempo mi sento molto meglio e mi sono sentita anche di consigliarla a persone a me vicine.
M.B.
Dopo alcune esperienze negative presso altri studi, con la dott.ssa Tezza mi sono sentita subito a mio agio. Questo mi ha permesso di intraprendere un percorso in tutta serenità e consapevolezza.
Mi sento sicuramente di consigliarla come professionista. Grazie Sara!
A.D
Il percorso psicoterapeutico mi ha portato a vedere cose che non avevo ancora visto, a scoprirmi di più, ad acquisire più consapevolezza di me stessa, a vedere le esperienze del passato e del presente in maniera più chiara e con più gentilezza.
Nelle sedute di psicoterapia ho trovato uno spazio dove non mi sono sentita giudicata, dove sono stata accompagnata e supportata a tirare fuori le mie emozioni, a riconoscerle, ad accettarle e a imparare a gestirle.
La psicoterapia mi ha aiutato ad uscire dal mio carapace e ad avere più di fiducia in me stessa e nel mondo circostante che fino a non tanto tempo fa mi terrorizzava e limitava la mia vita. Sono riuscita ad entrare in connessione con me stessa, con i miei bisogni, desideri e i miei traumi e ho compreso le cause dei miei stati d'animo, dei miei comportamenti, delle mie reazioni.
Per me, la psicoterapia è un investimento nella propria salute mentale e fisica, un regalo, se vogliamo, per la nostra anima.
Grazie, Sara!
A.S.
La Dottoressa è molto comprensiva, disponibile e accogliente. Sono in terapia da più di un anno e ho notato considerevoli miglioramenti. Con Sara sono riuscita ad affrontare svariate tematiche che mi creavano ansia sotto diversi punti di vista. È in grado di mettere a proprio agio le persone e indirizzarle verso la migliore strada da seguire. Inoltre, la dottoressa utilizza esercizi di respirazione, EMDR e fornisce gli strumenti necessari per affrontare praticamente le problematiche giornaliere.
Luca
Sono in terapia con la dottoressa da marzo 2024 e la soddisfazione più bella è sentire dalle persone care che si nota la differenza.
C’erano tante cose da elaborare e pian piano le stiamo gestendo tutte con le varie tecniche. L’ultima si chiama Emdr e personalmente sta dando gli effetti che speravo. Quando entro in studio ho la sensazione di poter dire quello che voglio senza timore di essere giudicato e anzi, nascono poi sempre delle bellissime riflessioni da domande precise che mi pone.
S. M.
La professionalità e l'umanità della Dott.ssa Tezza non ha eguali. Sono andata da altri psicologi ma sono scappata dopo il primo incontro. Dopo il primo incontro con la Dott.ssa Tezza non vedevo l'ora di ritornare e di prendermi in mano aiutata e guidata da una persona che ti fa sentire a tuo agio, ti sembra di fare quattro chiacchere con un'Amica fidata che ti ascolta e ti consiglia aiutandoti con il "cuore! a risolvere i tuoi problemi. In un mondo freddo e insensibile è raro trovare persone cosi...ma grazie a Dio ce ne sono ancora.... Lei è una di queste persone!!!!!!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno sono una donna di 47 anni sono sposata da 20 anni ho due figli meravigliosi però con il mio marito abbiamo molta differenza di carattere io sono molto a la defensiva nel suo confronto e non riesco ancora a capire perché penso sia tutto quello che ha fatto nel nostro rapporto coniugale l’anno scorso sono stata tradita mio marito è andato con un prostituta è ancora e prima che ci fossero nostri figli lui era andato al letto con la mia migliore amica tutto lo perdonato però sento sempre un vuoto dentro di me a volto penso che non lo amo più e solo per miei figli che non riesco a lasciarlo cosa faccio
Buongiorno Signora, dalle righe che ha scritto trapela una sofferenza profonda, che sembra vivere da tempo. Ha subito delle ferite importanti, che hanno minato la fiducia in se stessa e negli altri. Le auguro di trovare un Professionista che la possa accompagnare in un percorso di cura di sé; questo sarà il fondamento di qualsiasi decisione futura. Cordialmente, Dott.ssa Sara Tezza
Buongiorno. Premetto che per anni non ho guidato perché avevo paura, ma da circa un anno e mezzo per necessità lavorative ho ripreso in mano la macchina e quasi risolto il problema. Scrivo però perché da qualche tempo ho una paura crescente di andare in auto quando guidano altre persone, principalmente nei tratti in cui si va ad alta velocità. Mi sono proprio resa conto che mi irrigidisco, mi viene da “frenare”, a volte trattengo il fiato e in un caso mi sono messa a piangere (ma per onestà dico che ero anche arrabbiata e triste per un altro motivo), ma soprattutto mi verrebbe da evitare qualsiasi cosa che mi potrebbe fare trovare in una simile situazione (per ora non è ancora successo che rifiutassi però l’impulso c’è stato). Che posso fare?
Buongiorno, come scrivono le colleghe una consulto psicologico mi sembra la soluzione migliore. Bisognerebbe capire l’origine della Sua difficoltà. Potrebbe aver fatto un incidente mentre qualcun altro guidava, e adesso ritrovarsi nella stessa situazione costituisce un trigger, riattivando il ricordo traumatico. Oppure le ragioni potrebbero essere altre. Una volta compreso approfonditamente il problema, si può impostare il trattamento più adatto.
Le auguro il meglio e le faccio un caro augurio,
Dott.ssa Sara Tezza
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Bergamo
Dipendenza affettiva a Bergamo
Disturbo post traumatico da stress a Bergamo
Disturbo ossessivocompulsivo a Bergamo
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Bergamo
Disturbi psicosomatici a Bergamo
Disturbo di personalità a Bergamo
Problemi comportamentali a Bergamo
Altro (14)