Esperienze

Grazie all'esperienza fatta negli anni ho potuto trasformare quella che è una passione in una professione, che si nutre dello scambio emotivo e umano con le persone che incontro. L'orientamento Sistemico Relazionale in cui mi sono specializzata mette a fuoco l'importanza della relazione paziente-psicoterapeuta per promuovere il cambiamento ma anche, in senso più ampio, spiega come le esperienze interpersonali hanno facilitato lo sviluppo di paure e di speranze, di modi diversi di entrare in relazione con il prossimo e di come certi contesti piuttosto che altri, favoriscano determinati schemi di comportamento in risposta agli stimoli.
Nella mia professione mi occupo di bambini, di adolescenti, di adulti, di coppie e famiglie visti come sottosistemi interconnessi che si influenzano fra loro.
Nell'ambito del lavoro clinico utilizzo l'EMDR (Eyes Movement Desensitization and Reprocessing) come metodo psicoterapico strutturato e integrato che facilita il trattamento di diverse psicopatologie e problemi legati sia ad eventi traumatici, che a esperienze più comuni ma emotivamente stressanti. L' esperienza passata che rappresenta un blocco per la persona, andrà a perdere la sua carica negativa per essere integrata in nuovi schemi emotivi e cognitivi maggiormente adattivi e positivi. I risultati terapeutici sono incredibilmente velocizzati e ciò permette di percepire un profondo e duraturo miglioramento della propria esistenza.
Quando un bambino manifesta un segno di disagio spesso, come prima domanda un genitore si chiede "cosa ho sbagliato?" Questa rappresenta la trappola più grande che allontana i genitori dalla risoluzione dei problemi, e li fa sentire inadeguati. Il CIRCOLO DELLA SICUREZZA è un percorso di 10 INCONTRI che intende offrire ai genitori un semplice schema di riferimento per imparare a leggere cosa sta accadendo sotto i loro occhi nella relazione col proprio figlio e rintracciare la risposta più coerente alla manifestazione di un bisogno, imparare quando è necessario imporsi e quando invece è importante assecondare un bisogno.
La Mediazione Familiare è un percorso con una durata limitata che ha come obiettivo quello di favorire una separazione civile e il mantenimento di legami sufficientemente buoni con entrambi i genitori e le rispettive famiglie di origine ( nonni, zii e cugini). All'interno del percorso di Mediazione le coppie che sono già separate e/o divorziate possono rinegoziare gli accordi presi in precedenza e calibrarli maggiormente sui bisogni dei figli o dei singoli genitori che si sono modificati nel tempo, come normalmente avviene da una fase di vita all'altra. Un valido sostegno per affrontare la separazione dei genitori è offerto dal Gruppo di Parola dove i figli si confrontano con altri coetanei che stanno vivendo la stessa esperienza di vita, per condividere le emozioni legate alla separazione dei genitori e superare i sentimenti di solitudine e di vergogna che caratterizzano questo difficile momento di vita. Come consulente esterno della P.A. mi sono occupata molto dell'alta conflittualità di coppia e delle questioni che riguardano il Diritto di Famiglia.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Mediatore familiare
  • Psicosomatica
  • Psicoterapia sistemico relazionale
Mostra dettagli

Indirizzi (2)

Studio Psicologia e Psicoterapia Albano
Piazza Pia 8, Albano Laziale


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, + 1 Altro
06 9763..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Consulenza online (descrizione) • 50 €

Psicoterapia • 50 € +2 Altro

Accompagnamento in gravidanza • 50 €

Primo colloquio psicologico • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
06 9763..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 € - 60 €

Consulenza online

50 €

Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

50 € - 60 €

Accompagnamento in gravidanza

50 € - 60 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano colloquio psicologico

Era il mio primo incontro con la dottoressa e, a pelle, mi ha subito dato una buona impressione. È stata molto cortese e accogliente.

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie della recensione

J
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online psicoterapia

Ho iniziato una terapia EMDR con la Dottoressa che mi ha spiegato sin da subito i dettagli della terapia. Per motivi logistici ho dovuto fare la terapia quasi sempre online e la Dott.ssa è sempre stata molto disponibile. Sono riuscita ad ottenere risultati positivi in breve tempo anche grazie al suo approccio mirato ai miei bisogni specifici. La dottoressa è gentile e accogliente, la consiglio a chiunque abbia bisogno di un supporto terapeutico.

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie J. è stata una novità fare la terapia EMDR a distanza e la sua richiesta chiara e puntuale ha facilitato il mio lavoro. L'esito della terapia è il frutto dell'incontro di due persone. Buon viaggio nella vita

S
Appuntamento verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano psicoterapia

La Dott.ssa Gruttadauria ha dimostrato una forte capacità di ascolto e di accoglienza. E' riuscita ad individuare il mio profilo e a delineare un percorso mirato alle mie necessità. Mi ha aiutata tantissimo e di questo le sono profondamente grata. Mi sento di consigliarla a chiunque abbia bisogno di un sostegno in un momento difficile.

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie S. di aver parlato della sua esperienza e Grazie per aver scelto di condividere con me questa parte importante del suo viaggio personale. Auguri per i traguardi raggiunti e per i nuovi progetti futuri

M
Appuntamento verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano psicoterapia

Non potevo trovare porto migliore.... accoglienza, ascolto, punto di vista critico... grazie alla dottoressa ho trovato gli strumenti per la mia serenità...

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie M. lavorare insieme è stato molto arricchente

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano consulenza psicologica

Ho avuto 4 colloqui conoscitivi con la dottoressa Gruttadauria. Ha sempre saputo pormi domande mirate, assumendo un atteggiamento empatico e attento, ed è riuscita a rendermi pienamente consapevole della problematica che mi trascino da anni.
Ha fatto pere più di quanto potessi mai immaginarmi e non potrò mai ringraziarla a sufficienza.

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie....Buon lavoro!

G
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

è molto gentile ed empatica, ti mette a tuo agio. È sempre puntuale e disponibile cercando di venire incontro alle esigenze di orari e giorni

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie

F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano psicoterapia

Sono arrivato dalla dottoressa Gruttadauria in un momento molto difficile della mia vita in cui mi sentivo confuso e disorientato,come una sensazione di aver perso il filo della mia vita e delle mie aspirazioni in uno stato di depressione e di apatia!
Grazie al lavoro svolto sono arrivato a comprendere molte cose di me,dei miei traumi e dolori spesso inconsci che mi tenevano come bloccato e appesantito!
Oggi grazie al percorso svolto ho ricominciato a risentire cose belle e di nuovo ad avere una piacevole sensazione di vitalità e più presente in tutto ciò che faccio
Un lavoro profondo a tratti doloroso che ha toccato vari ambiti della mia vita e del mio passato portandomi alla conoscenza e alla risoluzione di traumi anche risalenti alla mia infanzia!
Si può descrivere come un viaggio alla ricerca e al ritrovare se stessi!
Ringrazio con tutto il cuore Sara per il suo lavoro e la sua professionalità e consiglio a chiunque abbia bisogno , voglia di mettersi in gioco e di guardarsi dentro di contattarla!

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie Flavio per le tue parole, sono stata e sono tutt'ora felice di guidarti in questo tuo viaggio che ti sta portando a una maggiore consapevolezza di te stesso a partire da una ricercata consapevolezza della tua storia. Questa armonia ritrovata è soprattutto il frutto dell'impegno e della fiducia che hai riposto nella terapia.

P
Appuntamento verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

Nuova della terapia EMDR, la
Dottoressa mi ha spiegato sin da subito in cosa consiste e l’efficacia per il mio disturbo: attacchi di panico. Al momento sono ancora in cura ma si vedono già i primi risultati positivi. La dottoressa è accogliente, così come lo studio, si respira aria di serenità e tranquillità. Il luogo giusto dove affrontare i propri traumi e le proprie paure con la corretta guida. Già dalle prime sedute mi sono sentita fiduciosa nei confronti del tipo di trattamento e della dottoressa. Sono molto soddisfatta della scelta fatta!

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Le auguro buon viaggio verso la risoluzione dei traumi. Grazie

P
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano psicoterapia

È da poco che frequento le terapia della Dottoressa ma ho avuto un'ottima impressione. Continuerò sicuramente nel percorso

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie Patrizia, spero di non deluderla

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Psicologia e Psicoterapia Albano psicoterapia

Ho fatto il mio primo colloquio con la dottoressa e posso dire di aver trovato gentilezza e professionalita ...

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Grazie

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Come si capiscono le proprie emozioni? Come si impara ad ascoltarle, distinguerle, gestirle?
O bisogna accettarle in modo passivo?

Le emozioni fanno parte della nostra persona e della nostra esperienza fin dalla nascita e qualsiasi cosa facciamo implica un coinvolgimento emotivo che come un onda si propaga nel nostro corpo (SENTIRE), nel nostro cervello (PENSIERO) e nelle nostre azioni (COMPORTAMENTO) influenzando il modo di vivere il nostro presente e il nostro modo di entrare in relazione con una persona.
Comprendere le proprie emozioni è frutto di un processo di apprendimento. Per capire ciò che si muove nella nostra pancia è necessario stare in una relazione significativa che ci rispecchi nei primi anni di vita, di un adulto capace di dare il nome a quello che il bambino mostra attraverso il suo comportamento e il suo corpo, non avendo ancora sviluppato il pensiero logico, e quindi la capacità di tradurre in parole ciò che sente. E' all'interno di questa relazione amorevole e attenta che impariamo a riconoscere le nostre emozioni, a integrarle nella nostra esperienza di vita, imparando a far dialogare l'emisfero destro (emozionale, non verbale, creativo, -"il poeta") con l'emisfero sinistro (logico e linguistico, lineare -"l'ingegnere").
Quando i due emisferi non sono integrati insorgono problemi rilevanti: affrontiamo le nostre esperienze con una parte sola delle nostre capacità, è come nuotare con un braccio solo. Il benessere psico fisico e l'armonia della persona nascono dall'integrazione.

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Sono Giorgia, ho una vita di ricordi più tristi che felici, più agitati che sereni, ho perso un fratello di una complicanza da cirrosi epatica non alcolica a 44 anni. Nonostante dei controlli, dopo che ho visto e seguito l 'Alzheimer di mamma iniziato con una depressione dopo lutto fraterno, mi ritrovo ad occuparmi di papà ad oggi 82 enne invalido. Non ho avuto la mia vita e arrivo al mio 50 esimo anno, in cui sarà per via del lockdown o della neo menopausa, mi sono sentita di colpo diversa. E da allora ad oggi, sono 7 mesi di consapevolezze sempre maggiori. Un esempio : mi sento di colpo diversa, dico che non mi importa più di essre giudicata, mi vesto bypassando la paura dei giudizi. Però arriva come un sabotatore "materno" interno che mi fa sentire l autostima ai tacchi. Oppure è qui il problema, tutta estate ho litigato con mio padre, perche avevo rigurgiti di mancatr attenzioni, di gratitudine ecc, poi dopo mesi di rabbia e angoscia, ecco che mi sento da 5 settimane, conscia di essere un individuo a sé stante. Non più figlia di... Ma una donna. Che ora deve vivere la sua vita. Lì per li è stato importante capirlo, ma poi ecco la terribile paura di morte. Con lui, ora sono tenera, comprensiva, lo vedo con distacco ed accetto che non può recuperare. Mi confermano che ho la stessa problematica fraterna ma presa in tempo e mi posso controllare. In sintesi più sono consapevole che la vita è breve, che meglio godersi un padre seppur imperfetto, più penso che tutti questi cambiamenti siano perché mi deve succedere qualcosa di brutto. Più divento consapevole, adulta, definita e più lo associo alla mia morte. Solo ieri di ritorno dall ospedale per accertamenti, dopo uno slancio raro di mio padre per la mia assenza, ho realizzato che se lo perdessi sarei sola e allora sarò ancora piu amorevole. Ora io credo nella psicoterapia ma chi può farmi superare questa associazione Vita=morte, consapevolezza = disgrazia? Sarà che non lavoro da molto, che non ho figli, partner, sicurezze. Mi sento vitale ma come si fa a non provare una paura così?

Buon giorno Giorgia non sarà stato facile convivere per anni con la malattia e la paura della morte dei suoi familiari (T) che si riattiva nel momento in cui anche a lei è stata diagnosticata la stessa patologia...sembrerebbe un destino scritto sul libro della sua vita.Come poter fare spazio al piacere, alla speranza, alla vita dopo tutto quello che ha vissuto? Il lavoro che le consiglio di intraprendere è con il metodo EMDR che ha come base teorica il modello AIP (Adaptive Information Processing) che affronta i ricordi non elaborati che possono dare origine a molte disfunzioni. Numerosi studi neurofisiologici hanno documentato i rapidi effetti post-trattamento EMDR.

Dott.ssa Sara Gruttadauria

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.