Dott.ssa
Sara Colnaghi
Psicologo,
Psicologo clinico
Professional counselor
Altro
Milano 1 indirizzo
Esperienze
Sono una psicologa specializzata in prevenzione, diagnosi e valutazione psicologica, nonché in sostegno individuale e consulenza di coppia. Grazie a un approccio professionale e personalizzato, utilizzo strumenti avanzati per affrontare le sfide emotive e relazionali.
Formazione e Specializzazioni:
Laureata presso l'Università Cattolica di Milano, mi impegno costantemente nel mio aggiornamento professionale attraverso corsi di specializzazione, seminari e auto-formazione. Ho approfondito tematiche quali:
-Gestione dell'ansia e degli attacchi di panico
-Trattamento dei sintomi depressivi e del disturbo ossessivo compulsivo
-Tecniche di rilassamento muscolare
-Master executive in consulenza di coppia
-Corsi su coppie e famiglie ricomposte, e sulla sessualità in gravidanza
Inoltre, partecipo regolarmente a percorsi di supervisione professionale per garantire un servizio sempre di alta qualità.
Servizi Offerti:
Attualmente esercito la mia professione sia in studio che online, offrendo supporto per:
-Migliorare il benessere psicologico di individui, coppie e famiglie
-Affrontare momenti critici e di difficoltà
-Potenziare le risorse personali e promuovere il cambiamento positivo
Precedentemente ho maturato una vasta esperienza come educatrice nelle scuole e nel servizio di tutela minori, dove ho supportato famiglie e adolescenti in situazioni complesse.
Se stai cercando un supporto professionale per migliorare il tuo benessere psicologico o quello della tua coppia, non esitare a contattarmi. Insieme possiamo lavorare per affrontare le sfide e raggiungere i tuoi obiettivi!
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 65 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 65 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 66 € +6 Altro
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 65 €
Consulenza di coppia (descrizione) • 75 €
Sostegno alla genitorialità (descrizione) • 65 €
Mostra tutte le prestazioni
Il pagamento avverrà dopo il colloquio psicologico, tramite bonifico.
Ulteriori dettagli verranno forniti in fase di colloquio.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • 65 €
Consulenza psicologica (descrizione) • 65 €
Colloquio psicologico individuale (descrizione) • 65 € +8 Altro
Consulenza di coppia (descrizione) • 75 €
Colloquio psicologico di coppia (descrizione) • 75 €
Sostegno alla genitorialità • 75 €
Mostra tutte le prestazioni35 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.M.
Professionale ed empatica, mi ha fatto sentire a mio agio fin da subito. È molto disponibile, anche nella gestione degli appuntamenti e questo è molto utile per chi, come me, lavora su turni.
CS
Ho contattato la dott.ssa Colnaghi per superare un periodo di crisi e forte stress per motivi familiari. Ho iniziato da poco e mi sembra di sentire i primi benefici, anche se so che ho ancora della strada da percorrere. Ho trovato la dottoressa empatica e molto professionale!
F. M.
La dottoressa è davvero disponibile e professionale, già solo la decisione di intraprendere un percorso psicologico è lunga e difficoltosa ma è stata una piacevole sorpresa rendersi conto di sentirmi accolta e poter essere libera di esprimere quello che provavo senza alcun giudizio. Sono stata guidata da ottimi consigli: mi sono state poste domande che non mi sarei mai fatta da sola e dato modo di vedere le cose in maniera diversa da quella automatica che ho sempre avuto. Il percorso è stato impegnativo ma molto utile, i risultati sono stati ottenuti grazie all'impegno di entrambe: è fondamentale mettersi in discussione e aprirsi per poter lavorare davvero su se stessi e stare meglio. Sono davvero soddisfatta di questo percorso che mi ha dato gli strumenti per affrontare la quotidianità e la dottoressa è rimasta disponibile per qualsiasi aiuto mi serva in futuro. Per me è stata un'ottima scelta e la consiglio vivamente!
I.P.
La Dottoressa Colnaghi è professionale, empatica, pragmatica.
Mi ha messo a mio agio e, nonostante la mia resistenza, con determinazione, è riuscita a farmi aprire con lei.
Mi ha fatto cambiare prospettiva, dandomi gli strumenti per superare un lungo periodo di stess, insicurezza e svalutazione personale, per lo più generati da un rapporto non sano con il mondo del lavoro, ma con radici più profonde.
Ci ho messo un po' a decidere di iniziare questo percorso, ma è stata un'ottima scelta, che rifarei.
RP
La Dottoressa Colnaghi è sempre stata super gentile, attenta e professionale.
Ho iniziato il percorso in un periodo di forte ansia ed episodi di attacchi di panico, periodo in cui mi sentivo un po’ persa. Mi sono trovata subito a mio agio e compresa dalla Dottoressa per ciò che stavo attraversando e, nel corso delle sedute, ho imparato sia delle tecniche per gestire fisicamente i momenti d’ansia che a migliorare/modificare alcuni aspetti disfunzionali del mio modo di pensare.
Oggi, a percorso concluso, mi sento pienamente soddisfatta e tanto più serena. Pertanto, consiglierei di intraprendere un percorso con lei a chiunque si trovi in una situazione di forte stress e ansia.
M.C.
La professionalità, le competenze e la delicatezza della Dottoressa, che ha saputo entrare nella mia vita in punta di piedi, hanno trasformato il mio percorso di psicoterapia in un viaggio alla scoperta di me stessa. Partire da un momento di estrema confusione non è stato semplice, ma con il suo aiuto sono riuscita a comprendere cosa sbagliavo e come avrei potuto agire diversamente. Questo percorso mi ha fornito tutti gli strumenti necessari per affrontare con fiducia il mio futuro.
IG
Non potevo prendere decisione migliore. Ora sono molto più serena e felice.
D. G
Dottoressa molto preparata, gentile e disponibile. È riuscita a mettermi a mio agio, faccio fatica a parlare di me ma ciò non ostante mi sono sentito libero a parlare di qualsiasi tematica.
Nicole
Mi sono sentita subito a mio agio e ascoltata. Anche se all'inizio del percorso, trovo che la psicologa Sara abbia molta empatia.
Cecilia
Molto professionale e empatica, che per me sono i requisiti fondamentali per una brava psicologa.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 19 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno dottori, sono una giovane donna fidanzata da diversi anni e il mio desiderio è sempre stato quello di una convivenza (un pò per condividere con lui tutta la quotidianità come una coppia ancora più completa e un pò perché vivo un rapporto conflittuale con i miei genitori) che però non è ancora arrivata per cause di forza maggiore. Nel frattempo da un bel pò di tempo ho cominciato a provare un’insolita attrazione nei confronti di un altro che conosco solo in modo superficiale e con il quale c’è una notevole differenza di età (lui più grande) e che non so cosa pensa di me dati i suoi comportamenti molto ambigui e inoltre è una conoscenza del mio fidanzato e lo sa che stiamo insieme. Ora finalmente stiamo cominciando a progettare seriamente la convivenza e se tutto va bene a breve, sarà tutto pronto per andare a vivere insieme e io questo lo voglio assolutamente, ma allo stesso tempo se scoprissi che “la mia cotta” provasse interesse nei miei confronti potrei anche rischiare di buttare tutto all’aria. Potrebbe essere che inconsciamente questa strana attrazione sia nata a causa di questi “problemi” e che una volta risolta la situazione pian piano forse comincio a dimenticarlo? Oppure si può trattare di un’attrazione nata senza motivi apparenti e che devo “accettare” come sto già facendo fino a quando non passerà se passerà?
Buonasera, grazie per aver condiviso la sua esperienza. Potrebbe essere di aiuto per altre persone che condividono la stessa situazione e che leggono queste parole.
In generale, considerare che un altro uomo possa essere di bell'aspetto o attraente è da considerarsi del tutto naturale. Siamo così tanti in questo mondo! Bisognerebbe però capire che tipo di speranza o aspettativa nutre rispetto questa conoscenza. Se ritiene che quest'uomo sia attraente ma non ha interesse ad approfondire la conoscenza si tratta di un semplice giudizio estetico, se invece dentro di sé - nel profondo- spera di incontrarlo più spesso, le piacerebbe che la cosa sia contraccambiata, desidererebbe avere occasione di approfondire il rapporto allora varrebbe la pena chiedersi "perché questo desiderio se già impegnata in una relazione"? Si sente soddisfatta della relazione attuale? C'è qualche elemento di criticità tra di voi? Sente che i suoi bisogni sono soddisfatti? Qualora si trovasse nella seconda situazione, forse queste domande potrebbero aiutarla a fare chiarezza. Naturalmente è difficile esaurire l'argomento tramite questo canale. Qualora volesse approfondire la tematica e fare maggiormente chiarezza dentro di sé, può considerarmi disponibile. Saluti, dott.ssa Sara Colnaghi | Psicologa e Consulente di Coppia
Buongiorno a tutti,
Mi sto frequentando con una ragazza da quasi due mesi. Lei è perfetta, brava, bella e premurosa. Inoltre, abbiamo molti interessi e aspetti caratteriali in comune, sento di stare particolarmente bene con lei. Credo che anche lei provi lo stesso, peraltro abbiamo trascorso insieme un paio di weekend fuori, che sono andati alla perfezione. Fin qui tutto bene.
Il problema nasce dal fatto che circa 10 giorni dopo aver iniziato a frequentarla, ricompare la mia ex, la quale mi lasciò circa un anno fa, dopo circa 4 anni insieme. Ho sofferto molto per la fine di questa relazione, ma negli ultimi mesi le cose sembravano essere migliorate, tanto da farmi sentire pronto ad intraprendere una nuova frequentazione. Parto dal presupposto che con la mia ex non sento più nulla, se non rimpianti per cose non fatte e attrazione fisica, lei mi contatta chiedendomi di vederci con forte insistenza (arrivando a piangere in continuazione). Ho accettato, in parte perché sentivo che ci fossero ancora delle questioni irrisolte (lei non mi aveva mai dato modo di confrontarci a fine relazione), e in parte perché, pur non provando più emozioni per lei, mi faceva male vederla soffrire.
Ci siamo visti, abbiamo parlato e alla fine abbiamo avuto un rapporto sessuale. Inutile dire quanto mi sia pentito di questa scelta, mi ha causato un forte stress, tanto che ora faccio fatica ad esprimere le mie emozioni verso la nuova ragazza, perché sento come se l'avessi tradita. Purtroppo, come se non bastasse, ci siamo rivisti altre tre volte. Lei, puntualmente, si dispera e mi prega di vederla, nonostante le mie ripetute insistenze nel dire che non interessato ad incontrarla (ero arrivato a bloccarla). Alla fine, un po' per “pena” un po' perché era letteralmente stressante, ho accettato di vederla altre tre volte e, inevitabilmente, abbiamo fatto di nuovo sesso, visto che c'è molta attrazione fisica tra di noi.
Ora, sembra che la situazione con la mia ex sembra sia arrivata a capolinea, ho deciso di tagliare qualsiasi contatto con lei. Tuttavia, il problema è che mi sento terribilmente in colpa nei confronti della ragazza con cui mi sto frequentando. Mi sembra di averla ingannata. Inoltre, quando provo ad esprimere le mie emozioni, sento un conflitto interno, come se stessi ingannando me stesso e lei. Questo mi provoca un enorme stress. Vorrei poterle parlare di tutto ciò, ma so che una confessione del genere probabilmente metterebbe fine al nostro rapporto, cosa che mi farebbe soffrire moltissimo (ci tengo veramente molto a lei), perché mi sembra di aver finalmente incontrato la mia ragazza ideale.
D'altra parte, il fatto di non essere stato del tutto sincero e di aver commesso questi errori mi fa sentire male e mi porta a reprimere le mie emozioni e non vivere questa storia come vorrei. Cosa mi consigliate di fare?
Grazie mille a tutti
Buongiorno e grazie per aver condiviso la sua esperienza. Leggendo queste sue parole risulta ben chiaro quanto questo conflitto interno sia così faticoso e di difficile gestione.
Mi pare anche così "confuso" sul da farsi che cerca consigli altrove ma nessun professionista che lavori in modo etico le dirà esattamente cosa fare, perché la decisione spetta a lei - per quanto sia dura. Quello che può fare, con un percorso psicologico, è capire quale sia la sua priorità e la sua volontà e avere un sostegno per raggiungere l'obiettivo che si pone. Le scelte che facciamo nella vita dipendono dalla soggettività di ciascuno e quello che può essere giusto per me, non è detto che sia giusto per lei. Se ascoltasse opinioni altrui probabilmente sentirebbe molti consigli diversi e potrebbe sentirsi ancora più confuso. Credo che ciò che potrebbe esserle davvero di aiuto è fare chiarezza dentro di sé sia per quanto riguarda il rapporto con la ex, sia per quanto riguarda il rapporto con l'attuale ragazza. Per la prima questione: perché le è stato difficile sottrarsi dalla richiesta di incontro? Perché dopo essersi pentito la prima volta che l'ha vista, non è riuscito a dire di no agli incontri successivi? C'è in generale una fatica a dire di no o nutre ancora un interesse o la speranza di poter recuperare con la ex? - per quanto riguarda il rapporto con la nuova ragazza: a che punto della relazione vi trovate? Vi siete dati indicazioni rispetto il vostro rapporto (ad esempio: relazione esclusiva, oppure siete in fase di conoscenza ed entrambi siete disponibili ad ulteriori conoscenze purché ve lo diciate)? Perché è così convinto che questa confessione porti inevitabilmente alla fine del rapporto? La ragazza potrebbe, invece, apprezzare la sincerità? Qualora volesse chiarirsi le idee, anche attraverso queste domande ed andare maggiormente in profondità mi trova disponibile. In caso di necessità, resto a disposizione online oppure in studio. Un caro saluto, dott.ssa Sara Colnaghi - Psicologa e Consulente di coppia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (14)