Esperienze
E' dirigente medico di Oftalmologia presso l'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno, di cui è dipendente dal 1994; dal 2009 viene nominato responsabile dell'Unità Operativa di Patologia della Superficie Oculare. Campi di particolare interesse sono la chirurgia del segmento anteriore, in particolare la microchirurgia della cataratta, le patologie della superficie oculare (cheratiti, congiuntiviti, blefariti, occhio secco, allergopatie oculari), il trattamento conservativo del cheratocono (cross linking corneale), il glaucoma, la neuroftalmologia. E' referente dell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Salerno per le malattie rare della cornea e del segmento anteriore. Effettua interventi di chirurgia refrattiva per la correzione di miopia, ipermetropia ed astigmatismo e trattamento delle maculopatie.
E' autore di circa 100 pubblicazioni scientifiche, anche su riviste internazionali, di alcune monografie ed ha collaborato alla stesura di alcuni atlanti e testi scientifici. Ha partecipato in qualità di relatore ad oltre cento eventi scientifici e congressi, anche in ambito internazionale (American Academy of Ophthalmology, European Society of Cataract and Refractive Surgery, European Glaucoma Society). E' relatore o direttore scientifico a corsi ECM. Best Paper al Congresso Internazionale SOI 2011 (relatore) e 2018 (co-autore).
Ha espletato numerosi contratti di insegnamento nei corsi di laurea per le professioni sanitarie afferenti alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Salerno, della Seconda Università di Napoli e dell'Università Federico II di Napoli.
E' membro della Società Oftalmologica Italiana, della Società Italiana Trapianti di Cornea e dell'American Academy of Ophthalmology.
Esperto in:
- Oftalmologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri oculisti nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri oculisti nelle vicinanze15 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Rossana
Affidabilità, competenza, professionalità... Sono tantissime le qualità dr. Troisi, un medico umano, sensibile ed empatico. Consigliatissimo!
rossannaramalia
Il dr. Troisi e' un grande professionista ed inoltre e' una persona straordinaria dotato di una grande carica di umanita'
Affetta da una grave infezione e' riuscito a farmi guarire,cosa che non hanno capito e risolto altri suoi colleghi. La mia stima e' immensa e la mia gratitudine non finira' mai di esistere.Ramaglia Rosa Anna
sabry.sessa
Il Dottore Troisi è il migliore che ci possa essere in assoluto. Seguita da lui da quando avevo l'età di 4 anni perché miope , tre anni fa decisi di farmi il laser per correggere il difetto di miopia. Che dire? serietà, scrupolosità e professionalità! A distanza di tre anni vedo meglio di quando portavo gli occhiali! Lo consiglio come professionista ma soprattutto per la sua grande umanità
fraespo.93
Il dottore Troisi si sta prendendo cura, come nessuno prima di lui, di una congiuntivite infettiva monolaterale che mi affligge da anni.
Grazie a lui ho di nuovo la speranza di tornare finalmente ad una vita normale.
Ritengo sia un medico eccezionale, per umanità e professionalità, nonché esempio da imitare in futuro, essendo io un giovane studente di medicina.
anonimo
Professionista serio e preparato, il Dottor Salvatore Troisi è riuscito a risolvere la mia patologia con grande competenza e capacità, mentre molti altri professionisti a cui mi ero rivolto prima di contattarlo aveva fallito. Se per caso legge questo commento, desidero ringraziarla infinitamente dottore, è una fortuna incontrare e poter contare su persone come lei.
anonimo
Sono profondamente grato al Dottor Salvatore Troisi che grazie alla sua capacità e al suo intuito professionale è riuscito a ridarmi la vista! Non è facile riuscire a trovare le parole per descrivere la riconoscenza e la stima che nutro nei confronti di Salvatore, ma posso garantire che non avrei potuto desiderare di meglio!
guest
Soddisferra' i pazienti piu' ansiosi o esigenti. E' molto preciso nel dare una diagnosi. Inoltre e' capace di portare avanti una terapia, pensa del futuro non si ferma alla superficie. Personalmente ho piena fiducia in lui, e' molto dettagliato ma senza esser allarmista. Non lo camiberei per nessuna ragione al mondo
autore
Il Dottor Troisi è un oculista DOC, sempre scrupoloso e puntuale, rispettoso, in grado di dialogare efficacemente con i pazienti e di spiegare perfettamente le caratteristiche della malattia ed il miglior percorso terapeutico da intraprendere. Sono davvero soddisfatto di questo professionista a cui non esiterò di ricorrere nuovamente.
anonimo
Sono stata dal dottor Troisi per una cheratite e mi sono trovata di fronte ad un professionista. Molto competente e soprattutto molto serio sia nell'approccio che nella pianificazione del trattamento che, devo dire, ha dato dei risultati veramente eccellenti! Lo consiglio caldamente a tutti, è veramente bravo!
ospite
In cerca di un oculista a Salerno, ho contattato il dottor Salvatore Troisi. Con lui ho trovato un grande professionista, dotato di grande intuito e capacità di relazionarsi con qualsiasi paziente, tenendo conto della sua personalità, carattere ed esigenze. Consiglio senza problemi questo professionista a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho una forte congiuntivite che in questi mesi ho curato senza risultato con annessa lacrimazione abbondante da entrambi gli occhi. Preciso che ho fatto anche il lavaggio delle vie lacrimali che risultano libere, come posso risolvere questo fastidioso problema?grazie mille
Sarebbe utile effettuare un tampone congiuntivale per ricerca colturale batterica con antibiogramma, ricerca miceti e ricerca della chlamydia con immunofluorescenza diretta. L'identificazione del germe consente di effettuare una terapia mirata e realmente efficace. Nel caso gli esami microbiologici risultassero negativi, verrebbe esclusa una origine infettiva e potrebbero essere prese in considerazione altre cause. Tenga presente che nelle forme che tendono a cronicizzare spesso si sovrappongono molteplici meccanismi, come una disfunzione delle lacrime, reazioni allergiche o infiammazioni delle ghiandole palpebrali e il pieno successo della terapia richiede l'identificazione ed il trattamento di tutte le alterazioni concomitanti.
Ho la diagnosi di degenerazione maculare, iniezione di lucentis, dopo 5 giorni ancora nessun miglioramento, vuol dire che non ha avuto effetto? dovrò necessariamente farne un'altra? e perchè a distanza di 30 giorni e non prima?
Il trattamento con Lucentis in caso di degenerazione maculare "umida" prevede un'iniezione al mese nei primi tre mesi ed eventuali ulteriori somministrazioni del farmaco in base ai risultati dei successivi controlli e in presenza di peggioramento. Questo protocollo e' stato messo a punto in seguito a diversi studi internazionali su migliaia di pazienti per dare il tempo al farmaco di agire ed avere i migliori risultati con minori rischi ed effetti collaterali. Si affidi pertanto al suo oculista per la corretta prosecuzione della terapia.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.