Blefarite - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Blefarite
La blefarite è la caratteristica forma infiammatoria che va a colpire la la palpebra. Molto spesso si fa risalire questa patologia ad un forma cronica di altre patologie come la congiuntivite ma, più in generale, si è soliti collegare una possibile forma di blefarite a cause di indebolimento della salute, alcune volte collegate all’anemia. In generale se ne conoscono le cause: tra le troviamo fattori collegati ad astigmatismo ed ipermetropia, oppure a patologie più familiari come il diabete ed a disordini di carattere alimentare, mentre meno evidenti appaiono i casi collegabili all’accumulo eccessivo di grassi nel proprio sangue. Vengono solitamente segnalate due forme conosciute di blefarite e sono la blefarite squamosa o blefarite ulcerosa e la blefarite ciliare.
La blefarite ciliare risulta essere la forma più conosciuta ed è quella che, rispetto alla blefarite squamosa o ulcerosa, ha maggiore tendenza a mostrarsi in maniera cronica. La blefarite ciliare coinvolge soprattutto la parte della palpebra che va a congiungersi con la disposizione delle ciglia, si mostra con un classico arrossamento della zona interessata ed è possibile trattarla semplicemente attraver...Altro
La blefarite ciliare risulta essere la forma più conosciuta ed è quella che, rispetto alla blefarite squamosa o ulcerosa, ha maggiore tendenza a mostrarsi in maniera cronica. La blefarite ciliare coinvolge soprattutto la parte della palpebra che va a congiungersi con la disposizione delle ciglia, si mostra con un classico arrossamento della zona interessata ed è possibile trattarla semplicemente attraver...Altro
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in blefarite









Quali sono i professionisti che curano Blefarite?
Blefarite per città
Patologie correlate
Dottori più ricercati
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.