Cistite - Informazioni, specialisti, domande frequenti

Informazioni su Cistite

La cistite è un’infiammazione della vescica dovuta nella maggioranza dei casi a infezioni batteriche a carico delle vie urinarie.
La cistite si manifesta più frequentemente con l’esordio dell’attività sessuale, a causa di una maggiore presenza batterica e dell’interessamento dell’uretra durante il rapporto sessuale.
Durante la gravidanza, nelle donne hanno luogo delle modifiche fisiologiche a livello morfologico ed endocrino, che possono aumentare il rischio di contrarre un’infezione batterica delle vie urinarie: per questo, durante la gravidanza è consigliabile effettuare a intervalli regolari delle analisi delle urine.
Durante la menopausa la caduta degli estrogeni causa una distrofia vulvo-vaginale e, anche in questo caso, aumenta il rischio di contrarre un’infezione batterica alle vie urinarie.
I maggiori fattori di rischio sono attività sessuale, gravidanza, ipertrofia prostatica, reflusso vescico-uretrale, ostruzione vescicale, infiammazione della prostata.
La cistite può essere acuta o ricorrente. La cistite ricorrente si manifesta quando l’episodio infiammatorio si presenta in modo ripetuto in uno specifico arco di tempo (es. 2 episodi in 6 mesi).
Un’altra forma di cisti...Altro
te è la cistite interstiziale, che presenta la stessa sintomatologia della cistite acuta e della vescica iperattiva (urgenza di urinare e bisogno di urinare più volte, dolore vescicale, etc.). È importante riconoscerla il prima possibile perché può causare alterazioni alla struttura della parete vescicale. Meno

Non trascurare la tua salute

Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.

Mostra risultati Come funziona?

Esperti in cistite

Margherita Rossi

Margherita Rossi

Ginecologo

Varese

Federica Di Guardo

Federica Di Guardo

Ginecologo

Catania

Francesca Perrone

Francesca Perrone

Ginecologo, Ostetrica

Torino

Giovanni Lipari

Giovanni Lipari

Ginecologo, Ostetrica

Torino

Chiara Assorgi

Chiara Assorgi

Ginecologo

Roma

Domande su Cistite

I nostri esperti hanno risposto a 221 domande su Cistite

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Un quadro decisamente articolato con forse una sua lontana origine nella TBC renale ch mi auguro ben risolta. Lo stato vescicale come è monitorato nel tempo e quale è lo stato attuale della vescica…

Prof. Carlo Rando
Andrologo, Chirurgo generale, Urologo
Milano
Può anche essere.... si tenga pulita con sola acqua corrente, tenga na buona diuresi e se vuole applica alla zona vulvare qualche goccia di olio EVO.

Quali sono i professionisti che curano Cistite?


Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.