Esperienze
Inizio la mia formazione nel campo delle biotecnologie, mossa dall'interesse per l'alimentazione, mi specializzo nel settore agroalimentare con un Dottorato di Ricerca in Scienze Animali e Agroalimentari e nella nutrizione umana con un Master di II livello in Alimentazione ed Educazione alla Salute. Ho lavorato in ambito della ricerca accademica e in seguito in un’azienda di servizi analitici e di controllo qualità per integratori alimentari.
Come Biologa Nutrizionista elaboro piani alimentari personalizzati per condizioni fisiologiche e patologiche, per chi cerca un dimagrimento o per chi vuole migliorare le proprie condizioni di salute e di benessere. Il mio approccio si basa sull’educazione alimentare, guidando il paziente a un processo di cambiamento e di consolidamento di abitudini più salutari.
Partecipo costantemente a corsi di formazione per tenermi aggiornata e per poter offrire professionalità e competenza.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (6)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima Visita • 120 €
Visita di controllo • 60 €
Metodi di pagamento: Satispay, Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito
.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 120 €
Visita di controllo • 60 €
Analisi della composizione corporea
Prima Visita • 120 €
Prima Visita • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Analisi della composizione corporea
Prima Visita • 120 €
Visita di controllo • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Marianna Tognin
Sono Marianna, ho cominciato a maggio questo percorso, e devo dire che la Dott. Sabrina Giaretta, mi ha seguita, mi ha aiutato tantissimo in tutto ciò, ed ad oggi non posso che essere più soddisfatta del traguardo che ho raggiunto, senza sacrifici ma solamente con una alimentazione sana.
L.B.
Il percorso fatto con la dottoressa è stato molto interessante e soddisfacente in quanto non riesco ancora a credere di aver ottenuto questi risultati
Clara
Ottima esperienza! La Dottoressa Giaretta è molto professionale e spiega i concetti sia riguardanti sia l'ambito alimentare, che lo stile di vita e l'impatto dell'esercizio fisico in modo chiaro. Mi sono state presentate varie opzioni per migliorare la mia dieta ma anche aspetti psicologici che possono influire sul peso e sul mio benessere in generale. La visita è stata dettagliata e ho apprezzato molto che la dottoressa abbia preso il tempo per sviscerare ogni aspetto con la dovuta attenzione
D.A.
Eccellente qualità di supporto e sostegno a tutto il mio percorso personale; esaustive le risposte ad ogni mio dubbio , mi sono sentita "capita e valorizzata " e tutto ciò ha aiutato moltissimo i miei ,più che soddisfacenti risultati. Consiglio vivamente d affidarsi alla Dottoressa Sabrina Giaretta!!!
IF
La dottoressa Giaretta si è dimostrata empatica e cordiale durante la visita, inoltre è molto disponibile e chiara nelle sue spiegazioni. La consiglio.
Manola
Disponibile all'ascolto delle problematiche trovate con il cambio alimentazione e abitudini e prontezza nel trovare le soluzioni più adatte allo stile di vita del paziente ( tipo di lavoro, problematiche di vita privata, ecc)
N.B
Molto cortese nell’accoglienza , sempre disponibile nel dare suggerimenti per risolvere eventuali problemi
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Gentilissimi,
Vi sono davvero molto grata per i preziosi consigli che mi avete dato, riguardo all'alimentazione da seguire. Anche se in linea di massima mi nutro come mi indicate, ho notato che purtroppo ho sbagliato a mangiare latticini.
Ho consumato spesso yogurt bianco, ricotta e stracchino di capra, oltre a parmigiano reggiano! Dovrò correggere la mia dieta!
Secondo voi, quante uova alla settimana posso assumere alla settimana?
Ci sono integratori che mi consigliereste per disintossicarmi dai farmaci, e come bruciagrassi?
Grazie infinite, e cordiali saluti a :
Dott.ssa Novella Mariti, Dr. Fabio Buscemi, Dott.ssa Simona Gentile, Dott. Francesco Passafaro.
Nathalie BIGATIN
Buongiorno Signora, le uova sono state per anni demonizzate per il loro contenuto di colesterolo. Tuttavia studi recenti hanno smentito la correlazione del consumo di uova con l'aumento del colesterolo nel sangue e con la dislipidemia. Anzi le uova sono una ottima fonte proteica da usare in alternativa alla carne e inoltre ricche di nutrienti e vitamine. Senza nessun problema può mangiare numero 4 uova a settimana. Per quanto riguarda i latticini, se le è stata diagnostica intolleranza al lattosio da test certificati (breath test o test genetico), può utilizzare i prodotti senza lattosio e i formaggi con una lunga stagionatura (tipo grana). Ovviamente attenzione al consumo di formaggi in genere da limitare il più possibile perché densamente calorici e ricchi di grassi. Per avere un effetto disintossicante in primis consiglio di bere più acqua, meglio oligominerale, per facilitare l'eliminazione delle scorie da parte dei reni, assumi più verdura cruda e in particolare quelle amare che stimolano il lavoro detossificante del fegato come tarassaco, carciofo, finocchio, indivia, cicoria. Come sempre la cosa migliore da fare sarebbe quella di affidarsi a un professionista della nutrizione per avere una consulenza e un piano alimentare personalizzato cucito su misura per lei. Resto a disposizione. Buona giornata
Salve ho iniziato la dieta da pochi giorni esattamente il 21 maggio e seguo un alimentazione corretta come giusto che sia l'unica cosa che amo fare ogni mattina colazione al bar con caffè orzo senza zucchero e brioche vegana vuota o brioche integrale vuota senza glassa di zucchero sopra asciutta praticamente.Facendo così è giusto o ingrasso.Premetto che ho continuato così e ugualmente ho perso 2 kg nel giro di pochi giorni
Buongiorno, più che alle calorie meglio dare più importanza alla qualità alimentare. Le brioche anche se vuote sono prodotti da forno ricche di grassi e oli vegetali di cattiva qualità e inoltre hanno un basso potere saziante. Piuttosto, se si trova al bar, le consiglierei una fetta di torta secca senza creme (esempio classica torta di mele), risulterà più saziante e con un minor contenuto di grassi. Alcuni bar offrono anche i pancake nei loro menù, anche questa potrebbe essere una buona alternativa. In aggiunta potrebbe abbinarci anche una macedonia di frutta per l'apporto di fibre, vitamine e minerali. Ad ogni modo meglio considerare la colazione al bar come occasione sporadica piuttosto che quotidiana. A disposizione. Saluti.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.