Esperienze

Salve, sono la dottoressa Rubina Affronte, Psicologa-Psicoterapeuta, cofondatrice del Centro Terapeutico Amaltea per la Salute e la Riabilitazione (www.amalteatorino.it).

Il lavoro che svolgo è di orientamento Clinico-Psicodinamico e si caratterizza sull'ascolto dei BISOGNI della persona; lavoro sul presente dei pazienti recuperando la loro storia personale con un'attenzione particolare al mondo emotivo e al funzionamento profondo.

Nella vita ci scontriamo con crisi, difficoltà, dolore e la sofferenza può assumere la forma di sintomi o blocchi evolutivi. L'individuo è unico, nel proprio modo di fare esperienze e percepire; infatti per i miei pazienti cerco di proporre UN ABITO SU MISURA ovvero una PSICOTERAPIA PENSATA PER LA PERSONA e SUL MOMENTO di CRISI.
Attraverso la relazione e tecniche specifiche, la psicoterapia cura e trasforma in maniera permanente il funzionamento profondo ed il sistema di percepire oltre ai comportamenti ed i vissuti. lo spazio terapeutico può essere più supportivo, per quanto riguarda la crisi specifica in cui la persona si trova, o più intensivo con un lavoro trasformante delle dinamiche interne.

La collaborazione con i Medici di Base mi ha portato a specializzarmi nel trattamento degli STATI DEPRESSIVI e d'ANSIA legati ad eventi di vita perturbanti l'equilibrio psicofisico dell'individuo.
Esempi di condizioni problematiche per cui le persone HANNO BISOGNO DI AIUTO e si rivolgono a me sono: malesseri e crolli emotivi, sintomi psicosomatici, bisogno di orientamento e supporto in un momento di crisi della propria vita, per affrontare lo stress dello studio o del lavoro ed i cambiamenti, per affrontare la sofferenza e l'angoscia durante una separazioni o un divorzio, sciogliere conflitti tra genitori e figli, superare con adattamenti positivi malattie organiche acute o croniche e fornire strumenti per la migliore gestione del dolore, elaborare perdite e lutti.

Lavorando in ospedale (CTO di Torino) ho potuto approfondire ed intervenire su disturbi legati alla malattia fisica, mentale ed emotiva, supportando il paziente e la famiglia nel momento acuto e successivamente sull'elaborazione post traumatica.
Spesso nella vita capitano eventi o relazioni che producano vissuti traumatici; se non elaborati, possono causare disturbi importanti psico-corporei, poco riconoscibili e troppe volte trascurati o mal curati. Insieme alla persona si riconosce in primis la ferita profonda che il trauma ha creato nella vita e attraverso l'uso della relazione terapeutica e le tecniche specifiche come l'E.M.D.R si lavora per superare ed elaborare il trauma.

Nel primo colloquio ritengo sia importante scegliersi non solo per la competenza ed i titoli, ma anche per un buon sentimento percepito "a pelle"!
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicoterapia
  • Psicosomatica

Indirizzi (2)


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 60 €

Consulenza online (descrizione) • 60 €

Psicoterapia • 60 € +7 Altro

Psicoterapia individuale • 60 €

Mindful eating • 60 €

Psicoterapia breve strategica (descrizione) • 60 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
011 1981..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Satispay

Prediligo un pagamento post fattura che fornisco dopo la seduta via e-mail, o a fine ciclo terapeutico (da concordare insieme al primo contatto).

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Consulenza telefonica:
Sono disponibile ad una consulenza telefonica prima del colloquio di conoscenza e successivamente per aggiornamenti ed orientamento.
Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Skype, WhatsApp


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione
Via Parma 71 bis, Torino


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 15 anni
Bonifico, Carta di credito, Contanti, + 2 Altro
011 1981..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

60 €

Consulenza online

60 €

Psicoterapia

60 €

Psicoterapia individuale

60 €

EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici)

60 €

+ 6 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Appuntamento verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione colloquio psicologico

Dopo tanto tempo finalmente una professionista seria e competente.Bravissima!!

S
Numero di telefono verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione psicoterapia

Disponibile e accogliente. Chiarezza negli interventi attenti e mirati. Dopo ogni seduta ho sempre nuovi stimoli pratici che mi permettono di rallentare per 'vederla da un altro punto di vista'

S
Appuntamento verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione psicoterapia individuale

La Dottoressa è molto carina e disponibile, sempre pronta ad ascoltarti con il focus su di te. Fa il suo mestiere con molta passione e questo si percepisce! Mi sta aiutando molto a stare meglio nella vita.

D
Appuntamento verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione Altro

Empatia, gentilezza e passione per
Il suo lavoro. Con lei ti senti a casa.
Cercavo qualcuno che mi capisse ma nello stesso tempo aiutasse nel migliorarmi
L’ ho trovata
La dottoressa del mio cuore

Dott.ssa Rubina Affronte

Grazie per queste parole, è vero, il mio lavoro mi piace molto, proprio perchè ho la fortuna di avere affidate le parti più fragili dell'altro così da aiutare le persone nel loro essere speciali!

F
Numero di telefono verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione psicoterapia individuale

Bravissima professionista, molto attenda e diretta al target del problema. Mi sono trovato subito molto a mio agio.

Dott.ssa Rubina Affronte

Grazie per questa recensione! Nella psicoterapia è fondamentale trovarsi bene, anche a pelle all'inizio...così da mettere le basi buone per una relazione importante e di fiducia..Stiamo lavorando bene insieme e il tuo impegno è fondamentale per affrontare anche le parti più difficili..avanti così!

F
Numero di telefono verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione colloquio psicologico

accogliente, solare e comprensiva, accomodante.
quello che mi serviva per iniziare un percorso per la prima volta.

Dott.ssa Rubina Affronte

Mi fa molto piacere averti conosciuta e accompagnata in un momento di crisi, esserti messa al centro ti ha permesso di far emergere tante risorse e velocemente sei riemersa!

V
Appuntamento verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione psicoterapia individuale

Ho iniziato il mio percorso accompagnata dalla Dott.ssa Affronte da qualche mese e mi sto trovando veramente bene. E' sempre empatica, gentile, professionale, mi fa sentire a mio agio e soprattutto è in grado di farmi vedere le cose sotto un altro punto di vista così da aiutarmi. La consiglio assolutamente!

Dott.ssa Rubina Affronte

Grazie mille per il tuo feedback! Sono lieta che l'atmosfera e il mio approccio ti abbiano fatto sentire a tuo agio. Ti auguro il meglio! Cordiali saluti

A
Appuntamento verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione psicoterapia

In un periodo in cui avevo bisogno di aiuto tra le tante proposte di psicologi in zona ho trovato rubina, spinta dalla sua descrizione è stata una scelta empatica che si è confermata quando poi l’ho incontrata. Ha saputo subito mettermi a mio agio, ascoltare i miei problemi, comprenderli e scegliere il percorso più adatto accompagnandomi in ogni pensiero e preoccupazione. Ringrazio rubina per la sua sensibilità e la sua empatia che va oltre il suo ruolo, che ad oggi non è scontato.

Dott.ssa Rubina Affronte

E' un piacere lavorare con te e per te in questo tuo percorso (anche molto doloroso!) in cui stai mettendo in campo straordinarie risorse...andiamo avanti, insieme!

U
Appuntamento verificato
Presso: AMALTEA-Centro per la Salute e la Riabilitazione psicoterapia individuale

Ho contattato la dott.ssa Affronte in un mio momento di difficoltà. Ho trovato competenza e professionalità unite ad una profonda empatia e disponibilità all'ascolto. Ottimi anche gli aspetti piú pratici come disponibilità oraria e puntualità. Il suo stile cortese e accogliente Le consente di stabilire un ottimo legame fiduciario con il paziente creando i giusti presupposti per un lavoro molto approfondito.

Dott.ssa Rubina Affronte

Carissimo, grazie per le tue parole, hai dovuto affrontare sfide importanti dentro di te, io ti ho solo accompagnato!

A
Appuntamento verificato
Presso: Consulenza online consulenza online

Professionale e attenta, abbiamo appena iniziato il percorso. Ispira molta fiducia. Si rende disponibile anche per emergenze del paziente e fornisce supporto sempre!

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono una studentessa di 19 anni e purtroppo da un po' di tempo ho notato di non riuscire a concentrarmi nello studio così come di non riuscire a notare i piccoli dettagli o a ricordami alcune cose, come i nomi delle persone, nonché quello che studiassi i giorni precedenti.
Ho letto che vi sono diversi nootropici consigliati , anche naturali.
Mi chiedevo quale fosse il più "sicuro".

Salve, da quello che scrive, il suo problema è legato alla difficoltà mnemonica sia nello studio che nelle quotidiane relazioni; è probabile che vi sia un'origine ansiosa e prestazionale di tale disagio. In questi casi più che rimedi naturali è consigliabile fare un lavoro su se stessi, quindi psicoterapeutico per ritrovare un maggior equilibrio e tranquillità. La riduzione dei sintomi è strettamente correlata ad una modificazione del funzionamento profondo del Sè, ad oggi probabilmente (vista la giovane età) poco strutturato che la rende poco sicura.
Rimango a disposizione per ulteriori chiarimenti e casomai per orientarla su un percorso terapeutico focalizzato a risolvere le ragioni del suo stress.
Cordiali saluti
Dott.ssa Rubina Affronte

Dott.ssa Rubina Affronte

Salve,
sono una ragazza di 31 anni fidanzata da 3 con un ragazzo di 26.. scrivo per avere un consiglio da esperti del settore.
Circa 2 anni fa il mio ragazzo ha avuto una miocardite ed è stato ricoverato in ospedale per diversi giorni. Dopo circa un anno da quell'episodio, durante una normalissima spesa al supermercato, ha iniziato a manifestare sintomi quali: confusione generale, gambe molli, difficoltà respiratoria, tachicardia e pressione alta. I controlli effettuati in quell'occasione e durante l'ultimo anno (ripetuti in maniera quasi ossessiva da lui) fortunatamente non hanno portato alla diagnosi di alcuna malattia fisica; tutti gli specialisti concordano sulla possibilità di uno stato ansioso che sfocia in attacchi di panico.
Dopo tanti discorsi fatti e moltissima pazienza da parte mia, sono riuscita a convincerlo nel sentire il parere di un neurologo, lo stesso che gli ha prescritto delle gocce di tranquillante da assumere prima di andare a dormire e in occasione dei presunti attacchi di panico e di procedere con un consulto con uno psicoterapeuta.
MI chiedo dunque se, per la Vs esperienza, l'assunzione di tranquillanti è necessaria oppure si potrebbe evitare?!
Personalmente ho paura di un'eventuale dipendenza dagli stessi e dalla possibilità che il mio fidanzato possa non reagire nel giusto modo.
Vorrei poter affrontare i progetti di vita che abbiamo, con la giusta determinazione.
Grazie

Salve, i passaggi che ha descritto per escludere una componente organica al malessere del suo fidanzato sono stati adeguati: esclusione di cause organiche, inizio di una psicoterapia e farmaci di supporto (a volte indispensabili) per garantire alla persona di mantenere le proprie attività in attesa che il percorso psicoterapeutico curi e risolva i sintomi ed il disturbo. Capisco i suoi dubbi e le sue preoccupazioni. Per rispondere alla sua domanda, le dico che una buona psicoterapia dovrebbe portare ad una diminuzione dell'ansia e, probabilmente, alla sospensione dei tranquillanti. Nello specifico mi permetto di suggerirle l'approccio con la tecnica EMDR, dal momento che la malattia cardiaca avuta dal suo ragazzo è evidentemente stata vissuta in modo traumatico. Gli attacchi di panico sono in questo caso, sintomi di un Disturbo Post Traumatico da Stress. sono a disposizione per maggiori chiarimenti in merito. Cordiali saluti Dott.ssa Rubina Affronte

Dott.ssa Rubina Affronte
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.