Esperienze

Mi chiamo Rossella Belsasso, sono psicologa e psicoterapeuta. Mi sono specializzata presso l’ ISP (Istituto per lo Studio delle Psicoterapie) a Roma.
Da ormai 20 anni mi occupo degli effetti dello stress cronico e del rapporto mente-corpo. Come psicoterapeuta mi rivolgo agli adulti e in particolare a chi ha affrontato una malattia oncologica e ha bisogno di ripartire per vivere con un punto di vista diverso e un nuovo equilibrio.
Ho approfondito le mie conoscenze concludendo il Master di II livello “Pnei e Scienza della Cura Integrata” presso l’ Università di L’ Aquila. La psiconeuroendocrinoimmunologia (PNEI) considera infatti la persona come un tutt’uno, nel suo insieme mente-corpo. Tutto ciò che avviene nella mente si manifesta anche nel corpo e viceversa.
Stati d’ansia, depressione, stress cronico sono spesso accompagnati da altri disturbi (insonnia, problemi gastrointestinali, dolori articolari e muscolari…).
La psicoterapia è un percorso di cambiamento che aiuta la persona a trovare un equilibrio nelle diverse sfere della vita.
E’ un percorso di sviluppo interiore che si svolge in uno spazio sicuro di ascolto in cui potrai esplorare i tuoi pensieri, le emozioni e i comportamenti.
Gli eventi non si possono modificare ma il modo di reagire ad essi dipende da noi e lo possiamo cambiare.

Oltre all’ attività individuale di psicoterapia che si svolge in presenza a Bologna oppure online propongo incontri di gruppo per aiutare le persone a essere più resilienti, a modificare il loro stile di vita diventando i protagonisti del loro benessere psicofisico.
Tra gli argomenti del corso, tecniche di risata, meditazione, esercizi di riequilibrio psico-fisico, spunti di fisiologia per comprendere quale effetto abbiano pensieri, emozioni ed azioni sull’ organismo e cosa si può fare per migliorare.


Tratto principalmente:
stress cronico
ipocondria
disturbi d’ ansia
disagi legati a problemi critici e particolari della vita ( lutto, nascita di un figlio, fine di una relazione, il cambio di lavoro..)
scarsa autostima
desiderio di cambiamento
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicosomatica

Indirizzi (2)

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 75 €


Presso questo indirizzo visito: adulti

Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio Privato
Via Leandro Alberti 73, Bologna

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicoterapeuti nelle vicinanze

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

75 €

Colloquio psicologico

75 €

Colloquio psicologico clinico

75 €

Primo colloquio individuale

50 €

Come funzionano i prezzi?

Recensioni in arrivo

Scrivi la prima recensione

Hai avuto una visita con Dott.ssa Rossella Belsasso? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.

Aggiungi una recensione

Risposte ai pazienti

ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono una ragazza di 21 anni e vorrei chiedervi un consiglio, poiché stimo tantissimo la vostra professione. Da qualche mese mi capita di sentire di punto in bianco il mio battito accelerare e la cosa dura per circa 20/30 min, non ho altri sintomi. Ho eseguito un elettrocardiogramma qualche mese fa, e il medico non ha riscontrato alcun problema. Quindi ho pensato che la ragione di tutto sia di carattere psicologico. È da un anno circa che ho deciso di concentrarmi su chi sono e cosa voglio e per fare ciò ho abbandonato tutte le persone che da tempo mi utilizzavano come ruota di scorta o come tappetino, in primis il mio ex praticamente insensibile ai miei pianti. Fare piazza pulita ha un grande rischio, poichè richiede di esprimere i propri bisogni entrando spesso in conflitto(cosa che tra più di tutte mi ha da sempre terrorizzato) con il risultato di essere abbandonati. Ora, secondo voi è possibile quindi che il mio cuore stia rispondendo a questo cambiamento e che la cosa sia quindi passeggera?

Gentil.ma,
nonostante la giovane età ha intrapreso da sola un percorso di cambiamento importante, verso una nuova consapevolezza.
Da soli si riesce ad arrivare fino ad un certo punto, l’ aiuto di un professionista offre la possibilità di andare oltre
e raggiungere dei risultati più ampi.
Mente e corpo non sono separati e i disturbi cardiaci potrebbero essere espressione dello stato d’ansia, suggerisco un percorso parallelo: da un lato farsi seguire dal medico per arrivare a una corretta diagnosi, dall’ altro farsi seguire da un professionista in campo psicologico per imparare a gestire gli stati emotivi e proseguire verso il cambiamento desiderato.

Dott.ssa Rossella Belsasso

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.