Logo
Dott.ssa Rossana Meloni

Psicoterapeuta aderente alla misura INPS del Bonus Psicologico.

26/07/2023

Esperienze

Sono Rossana Meloni, psicologa e psicoterapeuta familiare a impostazione sistemico-relazionale. Ho maturato la mia esperienza professionale in una struttura terapeutica ad alta intensità per adolescenti e successivamente in diversi servizi di educativa dove mi sono occupata del sostegno alla genitorialità e della supervisione all'equipe educativa. Attualmente prosegue la mia collaborazione con una Cooperativa Sociale e nel contempo lavoro nel mio studio privato. Mi occupo prevalentemente di:
- Terapia di coppia;
- Sostegno alla genitorialità;
- Dipendenza affettiva;
- Problemi comportamentali;
- Difficoltà relazionali;
- Dipendenze.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Consulenza psicologica • 50 €

Psicoterapia • 50 € +18 Altro

Psicoterapia individuale • 50 €

Colloquio psicologico clinico • 50 €

Colloquio psicologico di coppia • 80 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
0783 0..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico

1) Prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
IT15Y**********************
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) Invia copia della disposizione di pagamento all'indirizzo email **************************
4) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare
Viale Sardegna, 72c, Terralba


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Contanti, + 3 Altro
0783 0..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

Da 50 €

Consulenza psicologica

Da 50 €

Psicoterapia

Da 50 €

Psicoterapia individuale

Da 50 €

Colloquio psicologico clinico

Da 50 €

+ 16 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare psicoterapia individuale

Gentile..empatica ..attenta ....mi tranquillizza ..un vero sostegno!!

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie

S
Appuntamento verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare psicoterapia

Ho iniziato un percorso con la dottoressa Meloni e mi trovo molto bene . Puntuale, empatica, professionale. La consiglio assolutamente.

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie per questo prezioso feedback

L
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare colloquio psicologico

Sentirsi a proprio agio durante un consulto psicologico è fondamentale. Per questo la Consiglio vivamente

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie per questa recensione. Sono felice che si sia sentita accolta.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare psicoterapia

Mi sono trovata bene con la Dottoressa Meloni, si è dimostrata empatica e comprensiva nelle mie problematiche, ottimo servizio.

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie :)

A
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare psicoterapia individuale

Professionale, puntuale, preparata. La consiglierei a tutti.

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie :)

D
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare colloquio psicologico di coppia

Attenta ascoltatrice, mette a proprio agio il paziente, è molto gentile e professionale

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie per questo feedback :)

F
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare colloquio psicoterapeutico

Ho intrapreso un percorso di psicoterapia ed ho potuto apprezzare la sua grande professionalità

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie per questa recensione :)

R
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online Dott.ssa Rossana Meloni psicoterapia

Ero un po' in ansia prima dell'appuntamento e invece mi sono sentita subito a mio agio

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie, felice di essere stata utile

S
Numero di telefono verificato
Presso: Dott.ssa Rossana Meloni Psicoterapeuta individuale, di coppia e familiare colloquio psicologico individuale

E stata molto interessante e rilassante e riesco a parlare di tutto

Dott.ssa Rossana Meloni

Grazie, sono felice che ti sia sentita accolta

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 11 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti , ho 36 anni e da quasi 3 anni sono con un ragazzo di 9 anni più piccolo di me. È stata ed è una relazione burrascosa in cui lui ha sempre voluto dominare su di me , gestire e decidere un po' tutto ...a distanza di tempo sono stanca e spesso esplodo per piccole sciocchezze per lui che secondo me sono importanti e non cosi futili come dice lui. Tra di noi c è poco dialogo e poca fiducia. Purtroppo ancora non sono riuscita a prendere la decisione di chiudere , ho timore di distaccarmi da questa persona nonostante quando si litighi mi insulta pesantemente e critica. Sento di essere molto diversa da lui e dai suoi modi di essere e di fare. Ultimamente gli ho fatto un prestito di 1.100 euro che gli sono serviti per lavorare( acquista prodotti per rivendere) oggi abbiamo avuto una discussione via cellulare in cui aggiunge che non rivedrò più i miei soldi ! È sempre stato un tipo molto vendicativo e sono certa che se non lo sblocchero' non avrò indietro il mio denaro..ma ovviamente non ho voglia di sentirlo solo per questo! Sono in difficoltà, senza di lui dopo un po mi viene una forte angoscia ma io non
Posso più sopportare questi trattamenti, giustifica il fatto di nn volermi restituire i soldi dicendo che sono pochi rispetto a tutti quelli che ha speso lui per me in cene ecc ecc. Mi rinfaccia spesso il denaro speso con me

Salve, mi dispiace molto per la sua situazione, sento la fatica e la sofferenza ad affrontare questa relazione così burrascosa. Sento anche che lei si sente a un bivio tra il lasciare andare questo rapporto e il continuare, ma che non sappia quale strada scegliere perché sente che entrambe saranno dolorose. Le scelte sono sempre difficili e richiedono lucidità; solo lei può sapere cosa è meglio per la sua vita, ma in questo momento mi sembra ci sia molta sofferenza e confusione. Quindi il mio consiglio è quello di partire da sè stessa e iniziare un percorso di psicoterapia che le permetta di riacquistare un po' di lucidità, questo l'aiuterà sicuramente a vedere nella giusta prospettiva anche il suo rapporto di coppia e a scegliere se stare in questo rapporto e come starci oppure se lasciarlo andare. Sicuramente non sarà un percorso immediato, ci vorrà del tempo e anche un po' di sofferenza, ma le porterà risultati a lungo termine. Le do un grande in bocca al lupo, le do la mia disponibilità in presenza o online e la saluto

Dott.ssa Rossana Meloni

Domande su consulenza psicologica

Ciao a tutti,
Sono una ragazza di 30 anni. Sto attraversando un periodo un po' complicato con una mia amica, Giada. Sospetto che alla base dei nostri problemi ci sia una questione di gelosia non risolta e non affrontata completamente. Mi sto allontanando da lei, sto diventando piuttosto insofferente riguardo a varie cose che fa. A a volte non la sopporto proprio, inizio a sentire il peso del suo essere super logorroica , non riesco più a essere presente come prima, nemmeno nelle chat. Lei mi manda lunghi messaggi vocali parlando di argomenti che non mi interessano affatto, e io comincio a sentirmi soffocare perché ho pochissimo tempo libero a causa di un periodo molto stressante al lavoro che non mi permette di dedicarmi a me stessa. E spesso preferisco non risponderle.
Ma veniamo all'episodio che FORSE ha scatenato tutto ciò: alcuni mesi fa, Giada ha conosciuto il mio ragazzo. Lei è il tipo di ragazza che scherza e flirta un po' con tutti, incluso il mio ragazzo. Lo prendeva in giro e lo provocava spesso. Questo mi ha fatto innervosire e ingelosire molto, anche se sapevo che lei non ci stava provando davvero. La situazione mi ha infastidito enormemente, specialmente perché io stessa avevo flirtato con lui in un modo simile quando ci siamo conosciuti, quindi mi è sembrato strano vedere lo stesso comportamento da parte sua.
Tuttavia, il problema potrebbe essere nato prima, dato che avevo già paura di presentare il mio ragazzo a Giada, immaginando scenari che non esistevano. Mi sembrava quasi di credere che a lui potesse piacere lei, perché durante il periodo in cui lo stavo conoscendo, avevo notato una somiglianza tra lui e l'ex di Giada. Quando scherzavo con lui su Giada, lui rispondeva in modo scherzoso dicendomi "ma chi? Ah la mia ex” alimentando in me l'idea che potesse essere interessato a lei. Ancora oggi, se entrambi fanno un commento simile su qualcosa, mi infastidisco, come se pensassi che abbiano un pensiero comune e potrebbero stare bene insieme.
Questo sentimento di gelosia si verifica solo con Giada; con altre amiche del mio ragazzo non ho alcun problema. Allo stesso modo, quando il mio ragazzo conosce le mie amiche, non ho alcun motivo di essere gelosa. Ma con Giada, purtroppo, la situazione è diversa, e non voglio assolutamente che si incontrino di nuovo.
Giada partirà per il Giappone tra qualche mese e si trasferirà definitivamente. Dopo l'episodio con il mio ragazzo, ho iniziato a non soffrire più tanto per questa separazione, anzi ho pensato che potesse essere più gestibile la situazione. Ora Giada sente che non sono più la stessa con lei, e anch'io noto che ci siamo allontanate e che non sono più presente come prima. Lei pensa che io sia arrabbiata perché se ne va per sempre, ma non è questo il motivo. Credo invece che dipenda dalla gelosia. Non so come affrontare questa situazione e non posso parlarne con lei, perché in passato abbiamo già discusso su questo argomento e lei si è arrabbiata al solo pensiero che potessi pensare che ci potesse provare con il mio ragazzo. Lei ha ragione, è un brutto pensiero, ma sento che questa questione non è ancora risolta e non so come affrontarla.
So di essere esagerata e odio profondamente la mia gelosia, al punto da cercare sempre di reprimerla. Mi vergogno di questo sentimento e vorrei punirmi per esso. È probabilmente la cosa che detesto di più di me stessa, ma sono consapevole che sono particolarmente insicura e che devo lavorare su questo aspetto..
Grazie e scusate lo sfogo

Ciao, mi dispiace per la tua situazione. La gelosia è un sentimento molto comune, ma socialmente è spesso considerata negativamente, come qualcosa da reprimere o da eliminare. Nel tuo caso specifico poi questa gelosia riguarda un rapporto di amicizia per te molto importante e questo la rende ancora più negativa ai tuoi occhi. La mia opinione professionale è però che tu ascolti questo sentimento e capisca da dove nasce, perché solo così riuscirai ad affrontarlo. Probabilmente alla base c'è un problema di fiducia in te stessa, che da un lato ti porta a percepire come minaccioso il confronto con la tua amica e dall'altro il rapporto con il tuo fidanzato. Sul perché vedi come una minaccia solo questa amica bisognerebbe approfondire, può essere che nel corso della vostra amicizia ci siano stati comportamenti un po' svalutanti e che non sono stati affrontati al momento per paura di litigare. Quindi il consiglio è da un lato di lavorare sulla tua fiducia in te stessa, magari affidandoti a un professionista e dall'altro provare ad essere più assertiva nella relazione con la tua amica, e dire quando qualcosa non ti va o ti ferisce. Solo così dai a questa amica il modo di regolarsi e alla vostra amicizia la possibilità di rimanere stabile. Nel tempo. Se poi dovessi avere piacere di approfondire, sono disponibile.

Dott.ssa Rossana Meloni
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.