Mi chiamo Rodolfo Pessina, sono una persona queer e un medico chirurgo iscritto all’Ordine di Milano, abilitato alla professione dal 2019.
Ho condotto il mio intero percorso di studi preso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.
Dal 2021 ho il titolo di Consulente Sessuale e nel 2023 ho completato la Scuola di Specializzazione in Psichiatra e Psicoterapia e il Master di Primo Livello in Sessuologia Clinica. Ho iniziato la mia esperienza clinica nel contesto dell’IRCCS San Gerardo dei Tintori di Monza, ma ho potuto frequentare diverse sedi formative nel territorio di Milano e provincia.
Con la stessa università Bicocca conduco diversi progetti di ricerca accademica su tematiche di salute mentale e sessuale e mi occupo di divulgazione digitale sui medesimi argomenti attraverso social network (Instagram e Tiktok) con il nome di @sexotan_gocce. Sono un’attivista per le minoranze LGBT+ e un membro dell’Associazione Asterisco di Milano, che si occupa del benessere psicologico e sessuale nelle minoranze attraverso la promozione della diversità e intersezionalità.
I temi che ho trattato nei miei studi, nelle mie ricerche e nella mia formazione sono molteplici e in continua espansione, ma in particolare riguardano la psichiatria psicosomatica (disciplina che si occupa dell’intersezione tra salute organica e mentale in diverse patologie), salute mentale in popolazioni speciali (persone LGBT+, adolescenti, anziani, donne in gravidanza), supporto psichiatrico per le persone neurodivergenti (ex. ADHD, spettro autistico), disfunzioni sessuali, sessualità alternativa (kink e BDSM), supporto a persone appartenenti a non monogamie consensuali (ex. poliamore, coppia aperta) e chemsex (uso ricreativo di sostanze nella sessualità).
Ciò che caratterizza il mio lavoro è la trasparenza e la collaborazione con l* mi* pazienti nella ricerca del miglior percorso di cura personalizzata, soprattutto nel tentativo di redimere la figura dello psichiatra come una risorsa importante nel percorso di cura della persona e non un semplice “prescrittore di psicofarmaci” che spesso spaventa. Credo nella gentilezza e nell’ascolto durante la mia pratica clinica e la consapevolezza dei miei pazienti in tema di salute è uno degli obiettivi della mia intera attività, assieme alla tutela dei diritti delle minoranze di qualunque tipo.