Esperienze
Aree di intervento:
• Psicologia Clinica
• Neuropsicologia
• Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia N°03/13348
Laureata con lode nel 2008 presso la Facoltà di Psicologia Clinica e Neuropsicologia dell’Università degli Studi Milano Bicocca con una tesi in Neuroscienze dal titolo ‘Il ruolo del collicolo superiore nell’elaborazione degli stimoli multipli’.
Svolge il suo tirocinio post laurea presso l’ambulatorio di Neuropsicologia dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Nell’aprile 2012 consegue il dottorato di ricerca in Scienze Fisiologiche, Neuropsicobiologiche ed Assistenziali del Ciclo di Vita.
Dall’aprile 2012 all’agosto 2016 collabora come neuropsicologa presso il Centro per il Trattamento e lo Studio dei Disturbi Cognitivi dell’Ospedale Sacco di Milano dove svolge attività di ricerca e si occupa della valutazione neuropsicologica in pazienti con sospette patologie dementigene.
Dal 2012 lavora anche come libera professionista presso uno studio privato.
Nel dicembre 2014 si specializza come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Milano.
Dal settembre 2016 è responsabile del Centro di Neuropsicologia, Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Cognitivi presso il Centro Clinico Spazio Iris di Via Tarra a Milano.
Altro
• Psicologia Clinica
• Neuropsicologia
• Psicoterapia Cognitivo Comportamentale
Iscritta all’Ordine degli Psicologi della Lombardia N°03/13348
Laureata con lode nel 2008 presso la Facoltà di Psicologia Clinica e Neuropsicologia dell’Università degli Studi Milano Bicocca con una tesi in Neuroscienze dal titolo ‘Il ruolo del collicolo superiore nell’elaborazione degli stimoli multipli’.
Svolge il suo tirocinio post laurea presso l’ambulatorio di Neuropsicologia dell’Ospedale Maggiore Policlinico di Milano.
Nell’aprile 2012 consegue il dottorato di ricerca in Scienze Fisiologiche, Neuropsicobiologiche ed Assistenziali del Ciclo di Vita.
Dall’aprile 2012 all’agosto 2016 collabora come neuropsicologa presso il Centro per il Trattamento e lo Studio dei Disturbi Cognitivi dell’Ospedale Sacco di Milano dove svolge attività di ricerca e si occupa della valutazione neuropsicologica in pazienti con sospette patologie dementigene.
Dal 2012 lavora anche come libera professionista presso uno studio privato.
Nel dicembre 2014 si specializza come Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva e Ricerca di Milano.
Dal settembre 2016 è responsabile del Centro di Neuropsicologia, Diagnosi e Trattamento dei Disturbi Cognitivi presso il Centro Clinico Spazio Iris di Via Tarra a Milano.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzo
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dr. Roberta Ghiretti? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensione
Psicologi nelle vicinanze
Principali patologie trattate
Disturbo d'ansia generalizzato a Milano
Disturbo post traumatico da stress a Milano
Disturbo ossessivocompulsivo a Milano
Disturbi psicosomatici a Milano
Difficoltà relazionali a Milano
Disturbo di personalità a Milano
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Milano
Problemi comportamentali a Milano
Altro (14)