Esperienze
L' aggiornamento per me è una costante per poter garantire standard elevati di prestazione e poter intervenire in modo personalizzato sulle difficoltà affrontate insieme in seduta.
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 70 €
Psicoterapia individuale • 70 €
Colloquio individuale • 70 € +7 Altro
Colloquio psicoterapeutico di coppia • 140 €
Psicoterapia di coppia • 140 €
Sostegno psicologico • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
29 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G V
Ottimo inizio, ho esposto i miei problemi principali sui quali vorrei lavorare e sono stata capita
E.P
Sto svolgendo un percorso con la Dottoressa Arancio e fin dal primo incontro mi sono sentita capita e accolta. Roberta mi mette sempre al mio agio, è brava, disponibile, professionale, gentile e tanto empatica. La ringrazio profondamente per il suo lavoro e per il suo essere che stanno portando risvolti positivi nella mia vita ormai da mesi.
Grazie Dottoressa!
Lr
Primo colloquio conoscitivo, a primo impatto empatica, lascia guidare la conversazione per poi inquadrare i focus e le aree da approfondire. Curiosa dei prossimi sviluppi
Giada D.
Sto svolgendo un percorso con la dottoressa Arancio ormai da diverso tempo e posso fermamente asserire che è una persona molto empatica e competente. Da subito ha saputo mettermi a proprio agio, comprendendo appieno le mie difficoltà. Sono davvero contenta del percorso intrapreso, grazie Dottoressa!
Giovanni
Mi sono sentito subito a mio agio,ascoltato e seguito. Le sue osservazioni sono posate ed efficaci. Prima esperienza molto positiva.
Giulia C
Roberta mi ha messo subito a mio agio anche se il colloquio si svolge on-line. Cerca sempre di venire incontro ai miei orari e mi ha già aiutato molto a capire alcuni aspetti di me anche se ho iniziato pochi mesi fa.
MO
La dottoressa Arancio, dalla prima seduta, mi ha fatto sentire a mio agio e mi sta dando tantissimi strumenti per affrontare al meglio le mie giornate.
Mirko
Molto professionale e in un locale molto accogliente. Mi sono trovato molto a mio agio nel divano ottimo
C.L
La dottoressa Arancio è arrivata nella mia vita in un momento delicato, ero affranta e frastornata. Venivo da una esperienza negativa con un precedente terapeuta ed ero perció piuttosto demotivata. La dottoressa mi ha permesso di abbattere questi muri ed è riuscita piano piano a risollevarmi. La ringrazio profondamente e la consiglio a tutti: professionale, disponibile, umana, brava.
Giovanna
Ho preso il mio primo appuntamento con la dottoressa in un periodo complicato della mia vita. Mi sono fidata delle recensioni positive presenti sul sito, ma soprattutto mi sono fidata del suo sguardo in foto. Lo stesso sguardo sempre vigile, attento, empatico, premuroso, accogliente, che mi ha seguito durante tutto il percorso. Sempre presente, paziente, senza essere mai invadente. Equilibrato, non giudicante. Questo mi ha permesso di trovare il coraggio di aprirmi, di dare voce a ciò che avevo dentro ed era lì in attesa di venir fuori. Non ringrazierò mai abbastanza la dottoressa per avermi guidato sapientemente nel trovare gli strumenti giusti per affrontare ciò che mi è accaduto, ciò che mi sta accadendo e ciò che accadrà.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buona sera, è da un pò di tempo che non trovo più soddisfazione nel vivere. Non ho la forza ne la motivazione per rendermi attiva durante la giornata. Non ci trovo più un senso, mi sento in balia degli eventi, e niente mi sembra più realizzabile. Vorrei poter essere libera , ma il corpo stesso, questa esistenza me lo impedisce. L'unico momento in cui mi sento meglio è la sera, ma purtroppo il sonno è tormentato. La sera mi addormento guardando documentari sugli animali selvatici, che per me sono l'incarnazione della vita libera e selvaggia, non soggetta a pressioni di tipo culturale, sociale ecc tutte caratteristiche della dimensione umana. Spesso fantastico e penso che non ci penserei due volte a scambiare la mia vita con quella di un animale, specialmente con quella di un gatto o di un lupo, o di un gabbiano. Vorrei essere libera, ma questa esistenza mi schiaccia sotto la morsa di un'insoddisfazione e una rassegnazione perenne. Come posso ritrovare la forza e l'entusiasmo? La speranza... non lo so, sento proprio di aver perso la speranza. Vi chiedo aiuto, grazie.
Buongiorno, il suo dolore in questo periodo di vita lo racconta molto dettagliatamente e si percepisce tutta la fatica che sta affrontando. Quando si hanno questi sintomi depressivi risulta difficile ogni piccolo sforzo e ogni presa di responsabilità e si lotta contro se stessi per ogni cosa che si vorrebbe provare a fare. Spesso quello che provoca questi sintomi sono eventi (anche più di uno) che attivano una profonda vulnerabilità. Nella descrizione del suo problema si legge molto bene un forte bisogno di libertà che è uno dei bisogni primari di ogni essere umano. Credo che le sia successo qualcosa che l’ha portata a sentirsi profondamente ingabbiata sentendo di non avere nessuna via d’uscita. Attraverso un percorso di terapia si può indagare con un professionista come riacquisire il senso di libertà che merita e capire come ritrovarla mantenendo il valore di sé e riscoprendo come alimentarla nella sua vita.
Salve sono una ragazza di 29 anni che ha una sorella di 23 anni che da circa 4 anni sta in cura per disturbi alimentari e depressione ultimamente mentre parlavano mi ha detto che la sua vita sembra come se fosse finita il giorno in cui si è ammalata di questa e che tutti sembrano aver perso la speranza con lei sopratutto i nostri genitori che non l 'hanno mai né appoggiata né voluta in quanto le ricordano sempre che doveva essere abortita. Io personalmente non mi sono arresa ma sembra che lei non lo veda la mia domanda w cone posso fare per farla di nuovo iniziare a vivere e farle capire che io non mi sono arresa con lei?
Buongiorno, mi dispiace molto per quanto riporta in merito alla condizione di sua sorella. Cadere nei sintomi di un disturbo alimentare può essere estremamente doloroso e portare spesso anche a sintomi depressivi. Il malessere che si genera nella persona porta spesso a sofferenza e fatica da parte dei familiari che non sempre riescono da soli a trovare i modi giusti per essere di sostegno al pz. Per questo è sempre molto importante affiancare alla terapia personale della persona affetta da tali patologie, una terapia rivolta ai familiari. I familiari di una persona che ha un problema di salute mentale possono spesso sentirsi sopraffatti dalla fatica e dal senso di impotenza che si sperimenta, soffrendo molto nel non sapere come gestire al meglio la situazione. Per questa ragione prima ancora di dirle come dovrebbe aiutare sua sorella, le consiglio di dare importanza alla sofferenza che si sta alimentando in lei e allo stress di tale contesto, valutando un percorso di terapia di sostegno che possa dare in primis sostegno a lei e che possa quindi portarla ad essere più forte per sostenere come vorrebbe, le difficoltà che sta vivendo sua sorella.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.