Esperienze
Specialista in Scienze dell’Alimentazione, Biologo e Nutrizionista e Biotecnologo Medico.
“Fa che il cibo sia la tua medicina e la medicina sia il tuo cibo.” Ippocrate.
Pratica la libera professione dal 2014, appena conseguiti i titoli necessari. Considera la nutrizione il primo mezzo per migliorare lo stile di vita ed un veicolo per la prevenzione.
Segue con dedizione persone che intendono utilizzare l'alimentazione come strumento per la salute, il dimagrimento, il fitness o l'agonismo. Intende l’educazione alimentare come parte integrante del percorso dietetico. Il Dott. Riccardo Madoi, classe ’87, consegue la laurea magistrale nel 2013 in Biologia Applicata alle Scienze della nutrizione presso l'Università degli Studi di Milano con una tesi sul trattamento dei pazienti affetti da sindrome metabolica. Successivamente decide di non interrompere il percorso di studi, frequentando la Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione presso l'Università degli Studi di Milano, che conclude nel 2018. Durante gli anni della specialità ha modo di approfondire il trattamento dei paziente in ambito ospedaliero focalizzandosi sulla nutrizione nelle principali patologie. Conclude il percorso con una tesi sulla nutrizione nelle malattie infiammatorie croniche intestinali. Il Dott. esercita la sua professione presso il suo studio medico privato a Milano.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (8)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • Da 140 €
Consulenza online • Da 60 €
Analisi bioimpedenziometrica (descrizione) • Da 60 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 60 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Dieta personalizzata
Metodi di pagamento: Bonifico
A conclusione della consulenza sarà fornita la relativa fattura inviata all'indirizzo e-mail fornitomi.
All'interno della stessa sarà presente l'iban al quale effettuare un bonifico ordinario.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 200 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
359 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
G.C.
Ottima visita e ottimo dottore! Informazioni dettagliate e risposte alle domande, il Dottor Madoi mi ha dedicato tutto il tempo necessario.
Justin
Lascio questa recensione dopo aver eseguito dal dott. Madoi un Analisi bioimpedenziometrica. Ho apprezzato tantissimo le sue spiegazioni dettagliate sui risultati dell'analisi. Dottore attento, serio e veramente disponbile. Mi sono trovato benissimo.
Salvatore
Professionista serio, spiegazioni dettagliate ed estrema disponibilitá.
Italo
Il dott.Madoi è stato molto chiaro e dettagliato nella spiegazione del piano preparato per me e sono nel complesso soddisfatto del piano proposto e del servizio offerto.
Laura
Ho portato mio figlio che fa molto sport e aveva bisogno una dieta adeguata.
Il Dr. Madoi ha fatto una visita molto accurata, consigliando una dieta sana e bilanciata molto semplice da seguire e da adattare alle esigenze di famiglia.
Dottote molto empatico e attento, lo consiglio vivamente.
Marco
Il dottor Madoi è un professionista preparato e molto attento alle esigenze del paziente. Mi sono sentito subito a mio agio e ho apprezzato molto il suo approccio sincero e diretto ma sempre empatico.
Fin dalla prima visita ha compreso appieno le mie problematiche ed esigenze, fornendomi tutti gli strumenti per affrontare un percorso di cura, ovviamente supervisionato da lui, che è scrupoloso nello spiegare il suo piano di azione e disponibile a sciogliere ogni dubbio.
G.T.
Ho iniziato da poco un percorso con Riccardo Madoi, ma posso intanto affermare che è estremamente professionale ed empatico. Le visite sono accurate e c'è sempre modo di confrontarsi. Molto consigliato.
Elena S.
Ho iniziato a metà settembre il mio percorso con il Dott. Madoi. Mi sono trovata da subito molto bene, perché è una persona molto empatica, pacata, tranquillizzante. Mi ha incoraggiato, spronato, ma nello stesso tempo non mi ha spaventato e ci ha tenuto a dirmi che vuole che io mi senta gratificata e non ossessionata dal regime alimentare che mi ha proposto.
Molto professionale, lo consiglio vivamente
Davide
Molto competente e professionale, lo consiglio vivamente
Simona
Ho avuto un’esperienza fantastica con il mio nutrizionista. Durante la visita, si è dimostrato estremamente empatico e attento alle mie esigenze personali. Mi ha ascoltato con pazienza e ha creato un piano alimentare su misura per me, spiegandomi ogni passo in modo chiaro e dettagliato. La sua competenza e professionalità mi hanno fatto sentire subito a mio agio, e sono certa di essere sulla strada giusta grazie ai suoi consigli. Consiglio vivamente a chiunque cerchi un professionista competente e umano
Risposte ai pazienti
ha risposto a 29 domande da parte di pazienti di MioDottore
buon giorno, ho letto tutte le risposte sul tipo di formaggio mangiare con intolleranza ad istamina, io presento un deficit enzimatico della DAO, responsabile della mia allergia all'istamina. Recentemente ho scoperto di avere anche allergia al Nichel. al momento ho tolto piu possibile istamina dagli alimenti, e mi riserverò di usare Daosin solo in caso di necessità dove sono fuori casa tipo in ferie e nn posso fare diversamente... se una persona come me ha deficit enzimatico e disbiosi, i formaggi, i salumi, certi tipi di pesce, saranno sempre vietati o un problema è legato all'altro, deficit in seguito a disbiosi ? poi ho letto che lntestino produce istamina, mai sentito.. sono in cura anche per fibrillazione Atriale e sono convinta che il comune denominatore sia l istamina . cosa ne pensate ? grazie
Buongiorno
Mi associo alle risposte fornite dai colleghi prima di me.
Sarebbe certamente da valutare il caso con una visita più approfondita.
Un caro saluto ed in bocca al lupo
RM
Salve, dopo anni di crampi, gonfiori incedibili, problemi di digestione, meteorismo etc. ho scoperto di soffrire di IBS.
Ultimamente, probabilmente a causa di un lieve ipotiroidismo, dei 40 anni ( e di un’anemia congenita ) i casi stanno aumentando. Quasi tutti i giorni sto male.
Vorrei seguire una dieta Low FodMap per capire quali ingredienti eliminare definitamente ( già so che broccoli , cavolini di brouxelles e ceci in grandi quantità non li tollero ).
Inoltre seguo una dieta 100% plant-based integrale ( no prodotti confezionati, no farine 00 o di grano, no alternative vegetali a base di tifo e seitan etc). Seguo un’alimentazione sana e come detto integrale senza ingredienti raffinati e quasi del tutto senza glutine ( eccezione sui lievitai e qualche pasta ).
Vorrei sapere, dato che la
Mia alimentazione si basa sui legumi come fonte proteica, quali alternative ho e se c’è qualche figura a cui posso rivolgermi.
I disturbi dell’IBS li ho da che io mi ricordi, praticamente da sempre. Sono peggiorati negli ultimi mesi ma io sono vegana da 9 anni quindi non c’è correlazione tra le due cose.
Grazie mille
Buongiorno
Concordo con i colleghi.
Se l'IBS è conclamata può effettivamente valere la pena di provare un protocollo low-FODMAPs.
Il tipo di dieta che si viene a creare è molto complesso e richiede di essere seguiti da uno specialista.
Per me è fortemente sconsigliato il fai-da-te, anche considerato il maggior livello di complessità dall'alimentazione platn-based già in essere.
Resto a disposizione
Un caro saluto ed in bocca al lupo
RM
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Nutrizionisti con Fasdac a Milano
Nutrizionisti con Fasi a Milano
Nutrizionisti con Previmedical a Milano
Nutrizionisti con Unisalute a Milano
Nutrizionisti con Fondo Est a Milano
Nutrizionisti con Faschim a Milano
Nutrizionisti con Casagit a Milano
Nutrizionisti con Blue Assistance a Milano
Nutrizionisti con Pronto-Care a Milano
Nutrizionisti con My Assistance a Milano
Nutrizionisti con CASPIE a Milano
Nutrizionisti con Rbm salute a Milano
Nutrizionisti con Onenet (AON) a Milano
Nutrizionisti con Mapfre a Milano
Nutrizionisti con Coopsalute a Milano
Altro (10)