Esperienze
Nel 2011 consegue il Master Universitario di 2°livello in Medicina Estetica presso l'Università di Tor Vergata Roma.
Nel 2013 è Socio Fondatore della SIMEO, Associazione Italiana di Medicina Estetica Odontoiatrica) operando con la quale ha permesso la realizzazione di percorsi formativi ,convegni,master e congressi con validazione ECM per Medici-chirurghi e Odontoiatri.
Dal 2015 è Docente presso l'Università di Camerino nel Master di Terapia in Medicina Estetica del Viso come Professore a contratto.
Iscritto all'Albo dei Medici Chirurghi di Roma
n°35968
Albo degli Odontoiatri n° 4594
Registro Medici Estetici n°313
Esperto in:
- Odontoiatria
Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortodontisti nelle vicinanzeAssicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri ortodontisti nelle vicinanzePrestazioni
Nessuna informazione su prestazioni e prezzi
Questo dottore non ha ancora inserito informazioni su prestazioni e prezzi.
1 recensione
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Alessandro
Andare dal dentista non fa più paura con il Dott. Brigato, ci si sente a casa. Lo studio ora è a Via Cassia 791 ed è molto confortevole, con tv e aria condizionata, oltre a uno splendido parco dove l'attesa si fa sentire decisamente meno.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho due denti superiore da avanti fatto provvisorio rotta, voglio sapare quanto costa per rifarlo, praticamente e stati fatto in plastica che e rimuovabille
Gentilissimo
due corone in porcellana su struttura in zirconio (compresi i due provvisori), 1.400 euro.
Studio Roma Via Cassia 791.
Salve ho appena devitalizzato un molare ma nel lavoro su un canale calcificato si è rotto un pezzetto di strumento il mio dentista ha detto che non succede nulla, praticamente su 3 canali ho 1 canale che non si è potuto liberare completamente più ora ce un pezzettino di strumento che può succedere?E giusto fargli subito la capsula? Grazie
Premettendo che nessuna cura canalare eseguita a regola d'arte possa avere un successo terapeutico al 100% nel tempo, la permanenza di uno strumento rotto in un canale, configura di per se un'alta percentuale di insuccesso: ascesso acuto e/o granuloma periapicale.
Detto ciò va valutato se il canale interessato era francamente necrotico o presentava ancora una certa vitalità: in quest'ultimo caso il tratto non trattato potrebbe permettere una certa guarigione.
In definitiva possiamo tranquillamente monitorare a tre, sei, dodici mesi con esame radiologico la zona periapicale interessata proteggendo, nel frattempo, il dente con la realizzazione di una corona provvisoria, in resina. Qualora la sintomatologia clinica e il quadro radiologico rimanessero negativi, è lecito poi finalizzare la terapia con una corona definitiva. È sempre possibile fin da ora contattare un collega endodontista molto esperto nella rimozione di strumenti fatturati, utilizzando sicuramente il microscopio operatorio per tentare di rimuovere l'ostacolo.
Studio Via Cassia 791 Roma
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.