Dr.
Raffaele Perrone
Psicologo,
Psicologo clinico
Psicoterapeuta
Altro
Trento 1 indirizzo
Esperienze
Inoltre, mi sono dedicato all'orientamento scolastico e lavorativo, interfacciandomi con individui e gruppi di diversa estrazione e formazione sociale, guidandoli nella scoperta delle loro potenzialità e nella realizzazione dei loro obiettivi personali e professionali.
Infine, sempre nell’ambito della formazione personale, ho avuto la possibilità con alcuni pazienti di intraprendere un percorso dedicato allo sviluppo e al mantenimento di un rapporto più sano e consapevole con il cibo attraverso la pratica della mindful eating.
Un'altra area di cui mi occupo con particolare attenzione è quella dei Disturbi di Personalità, che affronto utilizzando la Terapia Metacognitiva Interpersonale (TMI): questo approccio mi permette di aiutare i miei pazienti a migliorare la consapevolezza dei propri stati mentali dolorosi che si attivano nelle relazioni interpersonali, al fine di promuovere in loro un cambiamento profondo e duraturo.
Nel corso del tempo ho maturato la convinzione che ognuno di noi meriti di vivere una vita piena e significativa ed ho fatto mio l’impegno nel profondervi tutte le mie competenze ed energie professionali.
Pertanto, se senti il bisogno di comprendere meglio te stesso, superare momenti difficili o migliorare le tue relazioni, non esitare a contattarmi per intraprendere un percorso insieme.
Sono raggiungibile via mail all’indirizzo: raffaeleperronepsicologo@gmail.com
E via whatsapp al numero: 3496339684
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia nutrizionale
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico clinico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 € +3 Altro
Colloquio di coppia • 90 €
Colloquio familiare • 60 €
Orientamento scolastico • 50 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Psicoterapia • 60 €
Colloquio familiare • 60 € +3 Altro
Colloquio individuale • 60 €
Mindful eating • 60 €
Parent training • 60 €
IBAN:
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
12 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
F. B.
Consiglio per empatia e professionalità. Mi ha aiutato in un momento molto difficile della mia vita, fisicamente e psicologicamente.
EC
Durante un periodo particolarmente difficile, ho avuto la fortuna di intraprendere un percorso terapeutico con il Dottor Perrone. La sua guida è stata preziosa per affrontare e superare attacchi di panico e ansia sociale.
Attraverso un percorso mirato alla scoperta e alla comprensione di me stessa, il Dottor Perrone ha saputo accompagnarmi con grande professionalità e rispetto, concedendomi il tempo e lo spazio necessari per affrontare temi che per me erano a lungo rimasti dei tabù. La sua sensibilità e il suo approccio attento hanno reso possibile un'apertura che non avrei mai creduto di raggiungere.
Non posso che consigliare vivamente, a chiunque senta il bisogno di intraprendere un cammino di crescita personale, di affidarsi al sostegno di uno psicologo. E, nello specifico, consiglio con tutto il cuore il dottor Perrone, per la sua dedizione, competenza e autentica cura verso i suoi pazienti.
Dr. Raffaele Perrone
Grazie di cuore E. per le tue parole così toccanti. È un privilegio poterti accompagnare in questo percorso di scoperta e crescita personale. La tua apertura e il tuo impegno sono il cuore di questo cammino, e sono felice di poterti essere di supporto. Continueremo a lavorare insieme per affrontare ogni sfida con forza e consapevolezza.
A.S.
Ogni cosa è difficile prima che diventi facile...
Ho trovato il coraggio di chiedere aiuto al dott. Perrone e ho sentito che tutto si può guardare da tante angolazioni.
Grazie
Simone
Un professionista della comunicazione e dell'ascolto, mi ha aiutato in tutte le problematiche che ho presentato anche con un certo imbarazzo riscontrando un'empatia e un'attenzione che non ho visto in altri professionisti a cui mi sono rivolto. Davvero eccezionale
Alessandro
Sono molto soddisfatto del percorso intrapreso con il Dottor Perrone, parla con chiarezza, comprende lo stato d'animo e anche nei momenti critici è attento, disponibile e puntuale, lo raccomando vivamente
Antonio M.
Mi sono recato dal dottor Perrone su consiglio di un collega, ho attraversato un periodo molto intenso sia sotto il punto di vista professionale che personale all'interno del quale mi sono sentito veramente in difficolta.
Il percorso che ho intrapreso con il dottore è stato provvidenziale, l'empatia, la competenza e la professionalità mostrate mi hanno accompagnato ad analizzare ed esplorare il mio vissuto aiutandomi a superare quel difficile momento.
Consiglio vivamente!
Alessio Falco
Grande professionalità e profonda empatia. Mi sono subito sentito a mio agio e ciò ha facilitato il mio approccio alla seduta. Sono davvero soddisfatto.
A.R
Raffaele si è dimostrato un ottimo professionista, empatico e preparato. La mia esperienza con lui è stata più che positiva. Mi sono sentito sempre ascoltato, mai giudicato e spesso ha saputo fornirmi spunti di riflessione fondamentali a sbrogliare matasse. Lo raccomando infinitamente
L.I.
Il dott. Perrone fin dall’inizio del nostro percorso ha accolto i miei problemi con attenzione, cura e grande capacità di ascolto. Mi ha aiutato a prendere consapevolezza di situazioni vissute e sviluppare nuove strategie per non ripetere i miei soliti schemi, guardando le cose da una prospettiva differente che non avevo mai considerato. Consiglio vivamente per professionalità, ascolto e accoglienza.
M.C.
Sono arrivata da Raffaele in un periodo abbastanza difficile e delicato.
Con pazienza, professionalità e coraggio mi ha accompagnata in un percorso magnifico di ripresa e conoscenza di me stessa.
Puntuale, presente sempre , capace di mettersi e mettermi in discussione.
Ancora oggi, il mio punto di riferimento.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonaseea,
Convivo da qualche mese con il mio compagno.
Stasera gli ho chiesto se poteva lasciarmi casa ( preciso che pago io il mutuo) in quando devo parlare con mio padre di una questione molto importante per la quale serve tranquillità e poco si addice un ristorante con il tempo pressochè limitato e la cameriera che interrompe .
Lui capendo la situazione tornerà per questa sera dalla madre. Mi sento in colpa ad aver chiesto questa cosa e credo di averlo ferito. Ho sbagliato?
Ciao, capisco il suo timore e la sensibilità che sta mostrando verso il suo compagno. Da quanto racconta, sembra che abbia agito con rispetto e onestà, spiegando chiaramente il motivo della sua richiesta. Questo è importante in una relazione, poiché la comunicazione aperta è fondamentale per mantenere un equilibrio sano. Inoltre dobbiamo sempre rammentarci che ogni relazione ha bisogno di momenti di autonomia e che il rispetto reciproco si manifesta anche nel dare spazio all'altro quando necessario. Il fatto che lei stia riflettendo su questo dimostra quanto tieni a lui e alla vostra relazione.
Buonasera sono un ragazzo e ho 19 anni . Sono fidanzato con una ragazza da qualche mese e va tutto bene. Unico cosa sto iniziando ad avere sensi di colpa per cose che ho fatto prima di stare con lei . Ad esempio pochi mesi prima di lei mi frequentavo con una ragazza con cui poi non c'è stato niente ma comunque ci scambiavamo messaggi e foto un po ose e mi è capitato di fare autoerotismo con questi pensieri prima di stare con la mia attuale ragazza . Ora non so perché ma mi sembra una cosa brutta , attribuisco queste cose come a una sorta di tradimento carnale . Quando ero più piccolo mi è capitato di fare una cosa simile avendo fantasie su altre ragazze che conoscevo( che però erano solo pensieri non ho mai tradito una ragazza ) mentre stavo in una relazione , so che ero più piccolo avevo circa 15 anni ma sento che quelle cose siano state peggio di un tradimento vero e proprio . E ora sto ricollegando tutti i puntini e incomincio a pensare di non essere una brava persona...
Ciao, capisco quanto possa essere difficile convivere con questi pensieri e sensi di colpa. Prima di tutto, è importante riconoscere che ciò che provi non è raro e che è naturale interrogarsi sulle proprie azioni e sui propri valori, specialmente quando ci si tiene a una relazione. Quello che descrivi sembra riguardare un conflitto interno tra i tuoi valori personali e le esperienze passate. È fondamentale distinguere il contesto in cui sono avvenute queste cose: prima di iniziare la tua attuale relazione, non c’erano obblighi o impegni verso nessuno. Le esperienze che hai vissuto prima non rappresentano un tradimento, poiché non c’era un legame di esclusività con la tua attuale ragazza.
Ricorda che la colpa può essere un segnale che ti aiuta a riflettere sui tuoi valori, ma non deve diventare un fardello costante. Sei giovane, stai crescendo e imparando chi vuoi essere. Questo processo richiede tempo e gentilezza verso te stesso.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.