Esperienze

Esperto in:
  • Psicoterapia

Indirizzi (2)

Consulenza privata
Via Filippo Vivanet 2, Cagliari

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti

Visita psichiatrica • 100 €

Psicoterapia di coppia • 120 €

Psicoterapia familiare • 120 €

Mostra tutte le prestazioni

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psichiatri nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 100 €

Prima visita psichiatrica (descrizione) • 150 €


Presso questo indirizzo visito: adulti

Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

100 €

Prima visita psichiatrica

120 € - 150 €

Psicoterapia individuale

80 €

Visita psichiatrica

100 €

Psicoterapia di coppia

120 €

+1 prestazione

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
T
Appuntamento verificato
Presso: Centro Medico Oristanese Altro

Molto professionale e disponibile, empatica, chiara e dettagliata.

I
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Oristanese visita psichiatrica di controllo

Molto gentile, scrupolosa e comprensiva. Abbiamo iniziato insieme un percorso e ha pazientemente provato a capirmi e trovare la giusta cura. La consiglio assolutamente

E
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Oristanese

Ringrazio di cuore la dott.ssa Rachele Gherardini per la sua comprensione e professionalità.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Oristanese visita psichiatrica di controllo

La dottoressa e' molto dolce e mette a proprio agio.lavora molto sul problemariesco ad aprirmi molto cn lei ed è per questo che la consiglio vivamente.

C
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Oristanese

Nel visita mi sono trovata molto a mio agio , è molto empatica la dottoressa e professionale , mi ha dato delle spiegazioni soddisfacenti e incoraggianti adatte alla situazione che sto vivendo . È stata gentilissima .

M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

La dottoressa Gherardini è stata molto empatica ed accogliente. Ha ascoltato le mie tematiche con attenzione e disponibilità.
Proseguirò certamente le sedute con lei.

G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Oristanese

Mi sono trovato benissimo sotto tutti i punti di vista, competenza e professionalità evidenti da subito..la consiglio

C
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Medico Oristanese visita psichiatrica di controllo

Molto attenta ad ogni dettaglio, chiarissima nelle spiegazioni e molto rassicurante nel suo modo di porsi con i pazienti, decisamente efficace.

Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Rachele Gherardini Psichiatra e Psicoterapeuta

Ottima professionalità ,molto empatica e ti mette molto a tuo agio...la consiglio vivamente

P
Numero di telefono verificato
Presso: Dr.ssa Rachele Gherardini Psichiatra e Psicoterapeuta prima visita psichiatrica

Abbastanza soddisfatto per la visita effettuata, professionista seria e molto gentile, oltre che competente.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore

Scusate ma per lo xanax 0,50 mg o 0,5 mg rp, sono in pratica lo stesso dosaggio? La differenza è unicamente l’effetto ritardato dello 0,5?
Grazie

Buonasera,
si, il dosaggio è lo stesso, sono 0,5 mg entrambi. RP si riferisce alla formulazione a rilascio prolungato.

Dott.ssa Rachele Gherardini

Salve sono un ragazzo di 22 anni.vorrei una informazione sugli effetti collaterali che ho avuto con gli psicofarmac
Sono andato a visita da uno psichiatra, dopo che da qualche settimana,soffrivo di alzamenti di pressione e tachicardie dovuti ad un periodo stressante quindi ovviamente all’ansia.
Dopo un consulto molto sbrigativo da parte di questo psichiatra. Mi è stato prescritto sereupin e frontal e La mia diagnosi iniziale è stata ansia generalizzata.
Dopo due giorni ho cominciato ad avere un senso di angoscia assurda e pensieri molto cupi. Pensieri che non ho mai avuto in vita mia. Dopo due settimane il problema persisteva oltre a stati confusionali e dolori fisici.Parlando con il dottore mi è stato detto che è impossibile che sia il farmaco che mi abbia fatto questo effetto e addirittura a pensarlo di alzare ad una pasticca. Da lì mi sono cominciati a venire pensieri intrusivi molto forti. Riparlando con lo psichiatra mi ha diagnosticato il disturbo ossessivo.
E decide di aggiungere olanzapina a suo dire per le fissazzioni.
Dopo 5 giorni di assunzioni ho cominciato ad avere la mente ruminare in continuazione, ritornelli musicale in testa e apatia verso tutti. Mi sono cominciato a sentire distaccato dalla realtà è come se non mi riconoscessi. Anche caratterialmente non ero io.
Arriva un altra diagnosi, disturbo di derealizzazione.
A questo punto decido di staccare tutto.
Lo psichiatra arrabbiato per il fatto che abbia staccato il sereupin perché non capisco ancora la sua fissazione nell’usare il sereupin.
Con un mia imposizione decide di cambiarlo è aggiunge il cipralex. Anche con questo ho cominciato a stare male. Volevo solo dormire e non vedere nessuno. Da qui riparlandone con lo psichiatra mi ha riproposto di riprendere l’olanzapina. Ma io onestamente mi sono sentito rovinato da questi farmaci. E ho deciso di abbandonare questo psichiatra. Rivolgendomi ad un altro, prima cosa mi è stato detto che il mio caso iniziale non bisognava di antidepressivo, ma di due integratori uno per l’ansia ed uno per l’umore il zavomel, ed uno a base di magnesio, fosforo e vitamine B ed un ansiolitico la sera. Io ora mi sento rovinato di soffrire di cose che non ho mai avuto, e frustrato nel sapere che non avevo bisogno di nessun farmaco. Ora lo psichiatra mi ha prescritto oltre questi integratori,il brintellix per il doc.cominciare da una goccia a salire ogni giorno per vedere gli effetti, perché secondo lui il mio corpo tollera poco gli psicofarmaci.
Già a 8 gocce ho vomitato, ed io non so ora come uscirmene. Ora soffro di disturbo ossessivo, di derealizzazione e di una fortissima depressione. Cosa posso fare? Potreste darmi qualche consiglio per affrontare la situazione?

Buonasera,
Da quello che scrive mi sembra utile per lei individuare uno specialista con cui costruire un rapporto di fiducia nel tempo. Considerato il rapporto che ha con i farmaci, legato alle esperienze che ha descritto, potrebbe valutare anche un percorso psicoterapeutico per adesso, e rivalutare in un secondo momento se sarà necessario o meno anche un approccio farmacologico.
Un caro saluto

Dott.ssa Rachele Gherardini
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.