Morbillo - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Morbillo
Il morbillo è una patologia infettiva causata da un virus della famiglia Paramixoviridae ed è tra le più comuni febbri eruttive, oltre ad essere tra i cinque esantemi tipici del periodo dell’infanzia (insieme a varicella, quinta malattia, roseola e rosolia).
È una malattia molto contagiosa e si trasmette solo nell’uomo. In Italia è obbligatorio procedere con la notifica alle Autorità Sanitarie.
La patologie causa un’eruzione cutanea diffusa su tutto il corpo e una sintomatologia non grave, che si protrae per 10-20 giorni. L’infezione (come nel caso della varicella) conferisce una immunizzazione per tutta la vita.
La trasmissibilità del morbillo è molto alta e lo rende una delle infezioni conosciute più contagiose. Il contagio avviene di norma attraverso le secrezioni del naso (direttamente o per diffusione) o per via aerea tramite goccioline dovute alla respirazione, che si propagano nell’aria circostante quando il soggetto infetto parla, tossisce o fa degli starnuti. Le goccioline possono anche adagiarsi su varie superfici ed essere contagiose per diverse ore: il contagio può quindi avvenire anche solo strofinandosi gli occhi dopo aver appoggiato le mani su una superfic...Altro
È una malattia molto contagiosa e si trasmette solo nell’uomo. In Italia è obbligatorio procedere con la notifica alle Autorità Sanitarie.
La patologie causa un’eruzione cutanea diffusa su tutto il corpo e una sintomatologia non grave, che si protrae per 10-20 giorni. L’infezione (come nel caso della varicella) conferisce una immunizzazione per tutta la vita.
La trasmissibilità del morbillo è molto alta e lo rende una delle infezioni conosciute più contagiose. Il contagio avviene di norma attraverso le secrezioni del naso (direttamente o per diffusione) o per via aerea tramite goccioline dovute alla respirazione, che si propagano nell’aria circostante quando il soggetto infetto parla, tossisce o fa degli starnuti. Le goccioline possono anche adagiarsi su varie superfici ed essere contagiose per diverse ore: il contagio può quindi avvenire anche solo strofinandosi gli occhi dopo aver appoggiato le mani su una superfic...Altro
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in morbillo








Quali sono i professionisti che curano Morbillo?
Morbillo per città
Patologie correlate
Dottori più ricercati
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.