Angioma - Informazioni, specialisti, domande frequenti
Informazioni su Angioma
Con il termine angioma si indica un tumore benigno caratterizzato da un’anomalia di sviluppo e proliferazione di alcuni vasi arteriosi, linfatici o biliari, che si presenta in una zona circoscritta e limitata del corpo.
Gli angiomi possono essere sia di tipo congenito, quindi presenti già alla nascita, sia di tipo acquisito, nel caso compaiano in un’epoca successiva.
Angiomi: tipi e categorie
Gli angiomi possono essere di diverso tipo e si suddividono in diverse categorie:
Emoangioma o angioma immaturo (di tipo capillare, cavernoso e granuloma piogenico)
Linfangioma (capillare, cavernoso, igromi cistici, emangiomi linfangiomi)
Glomangiomi
Angiomi vinosi
Teleangectasia
Angioma “a ragno”
Angiomatosi basilare
Gli angiomi immaturi sono presenti nel 10% dei neonati e nel 30% dei bambini nati immaturi, con una percentuale leggermente superiore nel sesso femminile.
Circa un terzo degli angiomi è presente alla nascita, gli altri due terzi compaiono entro le prime settimane di vita. Gli angiomi sono caratterizzati dalla presenza di macchie rosse, leggermente in rilievo rispetto alla cute, che sono chiamate nel gergo comune con il termine “voglia” (spesso per forma, dimensione o colo...Altro
Gli angiomi possono essere sia di tipo congenito, quindi presenti già alla nascita, sia di tipo acquisito, nel caso compaiano in un’epoca successiva.
Angiomi: tipi e categorie
Gli angiomi possono essere di diverso tipo e si suddividono in diverse categorie:
Emoangioma o angioma immaturo (di tipo capillare, cavernoso e granuloma piogenico)
Linfangioma (capillare, cavernoso, igromi cistici, emangiomi linfangiomi)
Glomangiomi
Angiomi vinosi
Teleangectasia
Angioma “a ragno”
Angiomatosi basilare
Gli angiomi immaturi sono presenti nel 10% dei neonati e nel 30% dei bambini nati immaturi, con una percentuale leggermente superiore nel sesso femminile.
Circa un terzo degli angiomi è presente alla nascita, gli altri due terzi compaiono entro le prime settimane di vita. Gli angiomi sono caratterizzati dalla presenza di macchie rosse, leggermente in rilievo rispetto alla cute, che sono chiamate nel gergo comune con il termine “voglia” (spesso per forma, dimensione o colo...Altro
Non trascurare la tua salute
Scegli la consulenza online per iniziare o continuare una terapia, senza muoverti da casa. Se ne hai bisogno, puoi anche prenotare una visita in studio.
Mostra risultati Come funziona?
Esperti in angioma









Quali sono i professionisti che curano Angioma?
Angioma per città
Patologie correlate
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.