Logo
Dr. Paolo Filippelli

Prima consulenza sia on line che in presenza GRATUITA

04/03/2024

Esperienze

Mi chiamo Paolo Filippelli e sono uno psicoterapeuta a Roma. Ho conseguito il mio diploma presso l'Università La Sapienza di Roma e ho frequentato la Scuola Romana di Psicoterapia Familiare. Sono anche membro dell'Associazione Europea di Psicofisiologia Clinica per l'Integrazione Sociale (A.E.P.C.I.S.).

La mia specializzazione è nell'aiutare le persone che soffrono di ansia, stress e disturbi dell'umore. Utilizzo la psicoterapia sistemico-relazionale e la psicosomatica per aiutare i miei pazienti a raggiungere una maggiore stabilità emotiva e una migliore qualità della vita.

Sono un terapeuta empatico e attento alle esigenze dei miei pazienti. Lavoro con loro per creare un ambiente sicuro e confortevole in cui possono esplorare i loro problemi e trovare soluzioni. Sono un sostenitore della terapia a breve termine e cerco di aiutare i miei pazienti a raggiungere i loro obiettivi il più rapidamente possibile.

Il mio studio si trova a Roma ed è facilmente raggiungibile. Offro sia sessioni in persona che online per adattarmi alle esigenze dei miei pazienti. Se stai cercando un terapeuta che possa aiutarti a gestire l'ansia, lo stress o i disturbi dell'umore, non esitare a contattarmi. Sarò lieto di aiutarti a raggiungere una maggiore stabilità emotiva e una migliore qualità della vita.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)

Paolo Filippelli
Viale Guglielmo Marconi 94, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Bonifico
06 8587..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 60 €


06 8587..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

60 €

Psicoterapia

60 €

Colloquio psicoterapeutico di coppia

70 €

Primo colloquio psicologico

Prestazione gratuita

Psicoterapia familiare

70 €

+ 2 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
E
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • psicoterapia

Mi sono affidata al dottor Filippelli in passato.
Con lui ho intrapreso un percorso fondato innanzi tutto su una reciproca empatia e questo mi ha permesso di lavorare insieme a lui risolvendo le mie problematiche grazie alla sua capacità di ascolto, alla sua professionalità e cortesia.
In seguito ad un evento importante, che ha scosso emotivamente la mia vita, tornerò a breve ad essere seguita dal dottor Filippelli, affidabile e preparato; non potrei fare scelta migliore !

Dr. Paolo Filippelli

La ringrazio carissima per le sue parole di elogio nei miei confronti. Tenga conto che i risultati che lei raggiunse all'epoca, furono soprattutto merito delle grandi risorse che lei ha sempre posseduto e che grazie al percorso di Psicoterapia, riuscì a mobilitare e a farle funzionare a suo favore. Sarò lieto di accoglierla qualora sentisse la necessità di un consulto.
Con stima sincera.
Paolo Filippelli

S
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Il Dottore Paolo Filippelli e' un professionista con grande capacità di ascolto, molto preparato e competente ma anche una persona estremamente disponibile, gentile, precisa e puntuale.Sono veramente soddisfatto di averlo conosciuto.

Dr. Paolo Filippelli

La ringrazio, carissimo! È stato un piacere l' aver potuto lavorare al suo fianco in un percorso che l' ha vista esprimersi nelle sue potenzialità, sulle quali non ho avuto mai alcun dubbio.
Con affetto e stima.
Paolo Filippelli

Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Un dottore come pochi, come lui ne servirebbero di più. Ascolta e migliora la tua vita e quella della tua famiglia. 5 anni fa abbiamo finito il percorso e ancora mi dispiace non confrontarmi più con lui.
Più che un dottore alla fine lo percepisci con una persona di famiglia con la quale puoi parlare davvero di qualsiasi cosa.
Consiglio il dottor Filippelli veramente a chiunque perché ti capisce al volo.
Gli sono grata per il percorso fatto insieme.
Sempre cortese, puntuale e disponibile.

Dr. Paolo Filippelli

La ringrazio per il suo bel pensiero! Noi psicoterapeuti riceviamo in dono le vostre storie, condividendone momenti di leggerezza, di dolore, di pezzi di vita autentica a cui date speranze, ricostruendone il senso. Grazie, grazie e grazie ancora. Con affetto e stima.
Paolo Filippelli


C
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • psicoterapia

Il Dottor Filippelli è stato in grado di farmi sentire accolta e ascolta, in un momento difficile della mia vita. Le sue indubbie competenze professionali, sono accompagnate da un'umanità e attenzione verso il paziente che, non sempre ho trovato in altri professionisti di questa categoria.
Lo consiglio a tutti coloro che cercano un valido aiuto per uscire dalla depressione e da tutte quelle problematiche che possono colpire la salute mentale.

Dr. Paolo Filippelli

Grazie carissima per le sue parole di stima. Le auguro di trovare la sua strada , perché lei ha il diritto di essere felice e di ritrovare il sorriso, i suoi progetti di vita e le sue passioni.
Con affetto e stima!
Dott. Paolo Filippelli


Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • Altro

Dal primo appuntamento si vede che è una persona con grande esperienza... Ci si sente subito a proprio... personalmente mi ha aiutato moltissimo

Dr. Paolo Filippelli

La ringrazio per le sue parole di stima. La ricordo con grande affetto. Le auguro tanta serenità e i successi che lei merita.
Con affetto e stima.
Paolo Filippelli


G
Numero di telefono verificato
Presso: Altro • Altro

Il dott. Filippelli è stato fantastico durante il mio percorso terapeutico, mi ha aiutato a conoscermi meglio ed è riuscito a far emergere le mie potenzialità.
Consiglio a tutti di affidarsi a lui per la sua empatia e professionalità.
Grazie dottore!!

Dr. Paolo Filippelli

Grazie a lei carissimo, le auguro le cose più belle che possa meritare


E
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Professionista molto serio e scrupoloso. È molto attento ed empatico.

Dr. Paolo Filippelli

La ringrazio per la sua recensione


P
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli

Non potevo desiderare di meglio. Mi ha colpito la capacità di accoglienza

Dr. Paolo Filippelli

Grazie infinito!!!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • primo colloqu...Altroio psicologico Meno

Dottor Paolo Filippelli, persona eccezionale, empatico, molto umano. Professionista serio e puntuale, che arriva subito al problema e che ti mette a tuo agio. Puoi parlare con lui tranquillamente di qualsiasi cosa senza imbarazzo. Lo consiglio vivamente.

Dr. Paolo Filippelli

La ringrazio per la sua opinione.


A
Numero di telefono verificato
Presso: Paolo Filippelli • psicoterapia

Un professionista molto serio e preparato, ti mette a proprio agio e aprirti con lui viene naturale.Mi sono sentito sempre meglio dopo ogni seduta e se hai bisogno lui per te c’è sempre. Lo consiglio vivamente

Dr. Paolo Filippelli

So quanto ha creduto nelle sue potenzialità. Insieme abbiamo superato momenti difficili. Ma il merito è suo. Io l'ho solamente supportata. Buona vita@


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 9 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve a tutti
Da qualche tempo penso di soffrire di doc sessuale ma vorrei un confronto. Un po’ di tempo fa è emerso in terapia un episodio avvenuto in infanzia con mio padre non particolarmente grave ma che si avvicina ad una molestia. Da lì ho cominciato a chiedermi spesso ciò che provo nei su...Altro
oi confronti, se provo qualche forma di eccitazione perché quell’episodio in infanzia ricordo di aver provato una forma di piacere. Ormai me lo chiedo spesso e da tempo e mi sembra di sentire attivazione genitale.
Mi chiedevo se questo costante monitoraggio possa aver portato effettivamente a sentire questa sorta di eccitazione e se è una cosa risolvibile in qualche modo. Ho paura di aver favorito l’associazione tra questi due aspetti e di doverci fare i conti a vita. Meno

Gent.mo
Innanzitutto la ringraziamo per aver condiviso un tratto importante della sua storia personale che immagino le reca disagio, stress e tanta sofferenza. La tematica che tratta è molto delica...Altro
ta e merita di essere trattata da noi specialisti con altrettanta delicatezza. Qui non menziona la sua età, se vive ancora con la sua famiglia di origine, perchè sono elementi molto importanti per poter inquadrare le situazioni e le condizioni contingenti, anche per ciò che riguarda un maggior approfondimento diagnostico e per il trattamento della sua problematica. Aldilà di quelle che sono le elaborazioni difensive in atto, la comprensione del livello contestuale relazionale attuale può fare la differenza. Qualche collega le suggeriva la metodica EMDR, ma ne parli prima con il suo psicoterapeuta, sia per approfondire ed eventualmente rivedere il percorso terapeutico e se le consiglia o meno l'EMDR, e se attualmente può sostenerlo. Per qualunque delucidazione può contattarmi in piattaforma. Auguri per tutto!
Dott. Paolo Filippelli Psicologo Psicoterapeuta Sistemico Relazionale Individuale, di Coppia e Familiare. Tecnico ABA-VB in formazione presso Istituto Walden Roma. Meno

Dr. Paolo Filippelli

Gentilissimi dottori, buonasera.
Sono una ragazza di 23 anni. Da agosto, non riesco a riprendermi psicologicamente. Ho avuto un problema ginecologico persistito un mese e mezzo. Dopodiché, sono iniziati forti dolori addominali per la quale sto ancora cercando una diagnosi. Nonostante il mio ma...Altro
le fisico sia reale, la maggior parte dei test diagnostici non hanno rilevato anomalie.
Ho perso quasi 20 kg in quattro mesi e sono completamente inappetente: infatti, da circa tre giorni, non sono più in grado di mangiare. Provo un senso di repulsione verso il cibo perché sono spaventata che possa scatenarmi una reazione allergica o peggiorarmi le addominalgie. La paura della reazione avversa è iniziata dopo aver avuto difficoltà respiratorie e bruciore alla lingua successivamente (due ore) aver mangiato un pasto semplice di carote, patate lesse e crackers. La saturazione era nella norma e non c'era angioedema, ma il problema non è passato nemmeno con l’assunzione di cetirizina e cortisone, come consigliato dal medico. Un episodio simile si è presentato con dei biscotti ed è stato l'evento che mi ha mosso l'idea di non voler più mangiare. Questa volta ho avuto solo un gonfiore localizzato alla destra della lingua con irritazione all'esofago durante la respirazione (devo ancora capire se fosse un vero gonfiore o solo una sensazione/irritazione). E, riprendendo cetirizina e cortisone, non ho comunque avuto alcun effetto benefico; infatti, la sintomatologia è persistita.
Sono ipocondriaca e, paradossalmente, spaventata dai farmaci sempre per paura di una reazione allergica. Non riesco a dormire la notte poiché ho la fobia di non svegliarmi più. Al massimo riesco ad avere quattro ore di sonno.
Ho diverse paure riguardati batteri, virus, intossicazioni alimentari, per citarne solo alcune. Tutte sono sorte con l'inizio dei miei problemi addominali.
In passato, soffrii di depressione, attacchi di panico, ansia; mi sembra di star vivendo la medesima situazione. Mi prescrissero alcuni farmaci quali Xanax, valium e stilnox, citando quelli che ho usato di più e per maggior tempo.
Sono iscritta all'università ma non riesco a frequentarla, non passando nemmeno un esame. Durante il giorno non riesco a fare nulla. Mi dispero in lacrime, restando sul letto, guardando il telefono (per lo più tutte le patologie associate ai disturbi fisici), non uscendo nemmeno un attimo da casa e sono ipervigille su ogni nuovo sintomo.
Spendo troppi soldi (specificando che sono dei miei genitori perché non sono indipendente a livello economico) in visite specialistiche, a volte ripetendole per paura di non aver raccontato tutto al medico. Vorrei anche fare una visitata allergologica per capire se ho davvero delle allergie alimentari o i sintomi affrontati rappresentino solo una coincidenza. Ma ciò significherebbe comporterebbe ulteriori spese.
Vi scrivo poiché sono demoralizzata e vorrei capire cosa posso fare e in che modo la psicoterapia, con tutte queste fobie inaffrontabili, possa sostenermi psicologicamente. Inoltre, sfrutto per chiedere se possa essere utile una visita psichiatrica e un centro per disturbi alimentari. Se ci fosse un Dottore che svolge consulenze online, lo preferirei.
Riconosco che sia un caso particolare e molto dettagliato. Ma avrei davvero bisogno di capire come agire. Per ora ringrazio infinitamente tutti e porgo i miei più cordiali saluti. Meno

Gent.ma
intanto la ringraziamo per essersi rivolta alla nostra piattaforma. Da quanto lei riferisce è visibile e immaginabile il suo stato di prostrazione e i livelli di stress che si ritrova...Altro
a vivere. La componente somatica è altrettanto preponderante quanto la componente emotiva ed esistenziale. Io consiglio sempre a pazienti che presentano un quadro multisintomatico come il suo, di farsi seguire da una equipe multidisciplinare, presso un centro specializzato oppure di rivolgersi a un professionista sanitario che a sua volta è collegato a una rete di colleghi che si occupano di specialità sanitarie differenti. Dovrebbe contemporaneamente intraprendere una serie di ricerche medico-biologiche e chiedere un intervento, intanto, di "stabilizzazione" dei suoi sintomi, che presentano una forte componente reattiva emotiva, ai suoi sintomi fisici che hanno oramai innescato un processo circolare,in cui entrambi i livelli (somatico ed emotivo) fuori controllo, peggiorano il quadro sintomatologico. Le suggerisco intanto di rivolgersi a colleghi psicoterapeuti che hanno competenze in psicotraumatologia (sta reagendo a una diagnosi ginecologica importante). Spero di esserle stato di aiuto. Per qualunque consulenza può contattarmi quando vuole. Le auguro di risolvere tutti i disagi che sta vivendo e di riacqustare al più presto una sufficiente serenità.
Dott. Paolo Filippelli - Psicologo Psicoterapeuta - Esperto in Psicofisiologia Clinica a indirizzo Sistemico Integrato Bioesistenzialista. Iscr. Ordine Psicologi del Lazio n° 11754/04 Meno

Dr. Paolo Filippelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.