Esperienze
Mi dedico da anni alla cura, alla promozione e alla crescita interiore delle persone che scelgono di intraprendere un percorso con me. Considero la sofferenza psichica come un momento che, se affrontato con un atteggiamento d'ascolto empatico e di comprensione non giudicante, può diventare un passo significativo che porta la persona a intraprendere una trasformazione ed un'evoluzione profonda. Se tale sofferenza viene affrontata all'interno di una relazione terapeutica ed affettiva, allora la trasformazione può avvenire con più facilità ed essere più incisiva. Ritengo che la sofferenza sia una componente di un processo ben più ampio che coinvolge l'interezza della persona umana e dell’esperienza vissuta. Se essa viene accolta e compresa, a differenza di cercare di rimuoverla e far finta che non ci sia, allora può avvenire una vera e profonda trasformazione che porta a ben-essere. Si cresce e si superano gli ostacoli e i dolori, per scoperta di spazi interiori. La crescita interiore consiste nel viaggio verso la realizzazione di Sé, spesso tortuosa, dolorosa, caratterizzata da sfide, ma anche da momenti di gioia, di traguardi e rivelazioni. In ogni caso, questa strada non è quella che conduce a Sè stessi, conduce all’allargamento della propria coscienza personale, al possesso di Sè e quindi alla trasformazione. I conflitti interiori o esteriori, che generano sofferenza, se ne vanno più facilmente se avviene un allargamento del nostro campo di consapevolezza, e non continuando a "scappare" da essi.
Sono Psicologo libero professionista e mi occupo di attività di sostegno, consulenza, colloquio clinico, abilitazione e riabilitazione psicologica individuale, di coppia o di gruppo. Mi sono formato seguendo un modello teorico psicoanalitico relazionale basato su un'epistemologia fenomenologico-esistenziale. Attualmente sono specializzando in psicoterapia psicodinamica, ipnositerapia ericksoniana e psicosintesi presso la scuola S.P.P.I.E. H. Bernheim. Ho svolto vari tirocini inserito in équipe composte da professionisti di diversa formazione, a contatto con la disabilità e la psicopatologia più o meno grave di bambini, adulti e anziani, presso cooperative sociali, strutture pubbliche e strutture private. Attualmente opero nel settore della psicologia scolastica e privatamente presso il mio studio professionale rivolgendomi a persone singole, adolescenti, giovani adulti, coppie e famiglie.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia clinica-dinamica
- Psicologia scolastica
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 65 €
Colloquio psicologico clinico • 65 €
Consulenza online • 65 € +15 Altro
Consulenza psicologica • 65 €
Colloquio psicologico di coppia • 85 €
Colloquio psicologico familiare • 95 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 65 €
Colloquio psicologico clinico • 65 €
Consulenza online • 65 € +15 Altro
Consulenza psicologica • 65 €
Colloquio psicologico di coppia • 85 €
Colloquio psicologico familiare • 95 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico istantaneo, PayPal, Bonifico
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
8 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Marianna
Ho contattato il Dott.Cavallin 2anni fa quando stavo attraversando importanti cambiamenti che mi portavano ad essere confusa fino a provare vero e proprio smarrimento con poca chiarezza sui miei obiettivi, perdita di senso e di ansia diffusa. Grazie al lavoro svolto assieme il Dott. Cavallin mi ha accompagnata ed aiutata a far ordine nella mia mente, fornendomi nuovi strumenti per comprendere i miei bisogni più profondi e dare voce alle parti meno ascoltate.Abbiamo ottenuto questo risultato con un lavoro costante che seguiva la mia evoluzione e la indirizzava. Uno strumento usato è stata anche l'analisi dei sogni che, inaspettatamente, è stata estremamente chiarificatrice e mi è piaciuta tantissimo. I problemi iniziali per cui l'avevo contattato sono stati affrontati e via via risolti,grazie alla nuova visione acquisita di Me.È stata una vera "trasformazione" passata attraverso un bel percorso di scoperta interiore e di presa di consapevolezza. Ringrazio di cuore il Dott.Cavallin
M M
Ero un po’ scettico riguardo la terapia, ma grazie al dottor Cavallin sono riuscito ad analizzare meglio degli aspetti della mia vita che non avevo valutato da solo. Sono riuscito a mettere in ordine le mie priorità e per questo lo ringrazio, inoltre molto puntuale e sa ascoltare bene.
Dott. Paolo Cavallin
Gentile M,
mi fa molto piacere che il suo scetticismo, nel corso dei nostri incontri, abbia lasciato spazio a fiducia e cambiamento di alcuni aspetti della sua vita. Credo che ogni tanto fermarsi per mettere in ordine alcuni elementi della nostra vita sia fondamentale. Non sempre ci si riesce da soli e credo che essere aiutati a far ordine sia la cosa più sana che, come lei ha sperimentato, si possa fare.
Un caro augurio.
Sofia
Con il dott. Cavallin mi sono trovata molto bene a parlare delle mie problematiche, mi sono sentita compresa e ascoltata e mi ha dato molti spunti interessanti di riflessione. Molto professionale e accogliente, lo consiglio.
Dott. Paolo Cavallin
Cara Sofia,
ho potuto assistere a parte della sua crescita interiore con molto entusiasmo. E' sempre gratificante e fa bene al cuore vedere il diradarsi dei dubbi, della confusione e di ciò che genera disagio e blocchi emotivi, nelle persone che seguo. Continui con il lavoro su di Sé e avrà tantissime soddisfazioni e gioie
Lorenzo
Ho contattato Dottor Cavallin per un problema legato alla mia situazione di lavoro e abbiamo trovato una serie di strategie risolutive dopo aver individuato la causa del conflitto!
Ringrazio lo psicologo per il supporto e la professionalità
M. V.
Il percorso svolto mi ha permesso di acquisire maggior consapevolezza su alcuni miei modi di reagire a certe situazioni che vivevo con difficoltà e ansia. Mano a mano che capivo i significati più veri che stavano dietro le mie letture delle esperienze negative, più ho potuto comprendere da cosa realmente mi stavo difendendo, riuscendo così ad elaborare le mie emozioni e le mie credenze. Questo mi ha permesso di vivere finalmente in modo più sereno. Ringrazio sinceramente il Dr. Cavallin per tutto.
R. Z.
Sono stata seguita per un paio d'anni dal dottor Cavallin. È stata davvero una bella esperienza in cui ho potuto dare nuovo significato ad alcune tematiche importanti della mia vita, che mi causavano sofferenza. Lo ringrazio di cuore per la profonda empatia e comprensione oltre che per la grande professionalità.
S. T.
Il dott. Cavallin si è presentato fin da subito molto comprensivo ed empatico, capace di cogliere rapidamente e profondamente ciò che mi porta ad essere confuso. Tali qualità mi hanno permesso di aprirmi già dalla prima seduta. Cosa per me molto difficile e che mi ha fatto rimandare ai miei problemi per molto tempo. Sento di essere in buone mani ed ho molta fiducia nel dottore e nel percorso intrapreso.
Margherita
Il Dr. Cavallin da anni mi segue con puntualità, attenzione e particolare delicatezza.
Se oggi sto meglio...è grazie a lui. Al percorso che abbiamo fatto insieme in questi anni post separazione e di insegnamento in classi difficili da gestire.
Ho piena fiducia in lui.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 62 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno
È anni che mi trovo in una situazione spiacevole che pian piano prende sempre una piega peggiore, soffro di qualcosa molto simile ad agorafobia(non mi è stato diagnosticato)
Ho effettuato un percorso con uno psicologo che poi ho interrotto, forse non ho mai individuato realmente il problema.. sta di fatto che da circa 7 anni mi trovo a viver il pre-partenza per le vacanze(o il pre-di qualsiasi attività nuova) come un dramma:attacchi di panico forti e continui,lacrime, problemi intestinali,paure di morire o su cosa possa succedere, su quanto sian lontani gli ospedali o casa mia dal posto in questione ecc
È partito così e son arrivato al punto di non andar più via lontano da casa per piu giorni o scegliere mete comode e che mi facciano sentire sicuro
Non so piu che fare, sta compromettendo la mia vita ed i rapporti con le persone a me care che si allontanano pian piano
Gentile utente, capisco quanto questa situazione stia diventando invalidante per te, e il fatto che duri da anni rende tutto ancora più faticoso. Quello che descrivi ha molte caratteristiche dell’agorafobia, ma al di là dell’etichetta diagnostica, è evidente che stai reagendo con paura intensa ogni volta che ti trovi davanti a situazioni nuove o lontane dalla tua zona di sicurezza. Questo ciclo di ansia e evitamento tende a rinforzarsi nel tempo, restringendo sempre di più le tue possibilità e incidendo sui tuoi rapporti. Riprendere un percorso terapeutico potrebbe aiutarti a individuare i meccanismi che mantengono questa paura e a lavorare su strumenti concreti per affrontarla. La paura non si supera tutta in una volta, ma passo dopo passo puoi recuperare la libertà di scegliere senza sentirti ostaggio dell’ansia. E' importante individuare i significati profondi che le situazioni nuove significano per te così da donare loro un nuovo senso e significato. Con il giusto supporto puoi riprendere il controllo sulla tua vita.
Buona giornata.
Dott. Paolo Cavallin
Con l'ipnosi è possibile dimenticare un ricordo? Grazie
Gentile utente,
in alcuni casi l'ipnosi può essere utilizzata per indurre un'amnesia. In ogni caso non è detto che possa funzionare, e soprattutto è importante capire perché c'è in lei questa esigenza.
Provocare anche "artificialmente" un'amnesia con l'ipnosi non significa che quel ricordo sparirà. Semplicemente rimarrà inconscio, ma con ciò non significa che tale ricordo non mantenga la sua capacità di provocare sofferenza.
La invito a chiedersi, magari con l'aiuto di un terapeuta, perché vuole dimenticare e se veramente è possibile. O se è più utile donare un nuovo significato all'esperienza di quel ricordo.
Buona giornata.
Dott. Paolo Cavallin
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.