Esperienze
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 70 €
Analisi bioimpedenziometrica • 30 €
Analisi della composizione corporea • 30 € +12 Altro
Analisi dello stato nutrizionale • 70 €
Dieta chetogenica • 70 €
Dieta dimagrante • 70 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Dieta dimagrante • 70 €
Piano di allenamento • 10 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico
Iban Intestato a Novo Jokanovic: IT35Q**********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
80 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Stefania
Seguo un piano alimentare con Novo da settembre e ho visto grandi risultati tangibili e osservabili che non avrei mai raggiunto senza una corretta alimentazione. Paziente e pronto a rispondere a qualsiasi dubbio o esigenza, sempre pronto a rivedermi qualora fosse necessario, gentile e cordiale.
Felicissima di aver intrapreso il mio percorso con lui!
Carmela
La visita è stata eseguita con professionalità e massima attenzione, contraddistinta da garbo ed educazione per tutta la sua durata.
N.M.L
Il dott Jokanovic mi ha messa subito a mio agio è professionale minuzioso e attentissimo alle mie esigenze lo consiglio vivamente
Giusy Amodeo
Ho conosciuto il Dott. Novo grazie a mia nipote e mia cognata entrambe entusiaste degli ottimi risultati. In soli 2 mesi, grazie al suo piano alimentare su misura, ho perso più di 10 kg senza soffrire fame o accusare debolezza. È un giovane professionista attento e disponibile
sempre pronto a rispondere ad ogni dubbio. Lo consiglio vivamente a chi vuole ottenere risultati concreti con competenza ed attenzione alle esigenze personali.
Domenico
Professionalità e cordialità con i pazienti, mi hanno permesso di seguire il percorso senza alcuna problematica arrivando a perdere 13 kg in solo due mesi. Ottimo professionista!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera.Hi trovato un frigo un salume sottovuoto intero (nduja) scaduto 9 mesi fa.Chiedo se sia possibile utilizzarlo normalmente o almeno cotto o se vi siano comunque dei rischi . Grazie in anticipo
Buongiorno, mangiare un alimento oltre la data di scadenza può portare ad un'intossicazione alimentare. Cordiali saluti Dott. Novo Jokanovic
Volevo porvi una domanda sui legumi, in particolari quelli in scatola.
Ho visto che su due prodotti di legumi in scatola vengono riportati dichiarazioni nutrizionali per 100/gr completamente diversi.
Quindi volevo chiedervi se non indicati i 100gr devono considerare del liquido o sono considerati al netto dell'acqua?
E poi per abbinarli ai cereali, come dovrei fare il rapporto tra cereale/legume secco e con quelli in scatola?
Salve. Generalmente, i valori nutrizionali indicati sulle etichette dei legumi in scatola si riferiscono al prodotto scolato. Tuttavia, è sempre meglio verificare l'etichetta, dove di solito è specificato se i valori sono riferiti al prodotto scolato o meno. I valori nutrizionali possono variare notevolmente tra marche diverse e anche tra diversi lotti dello stesso prodotto a causa delle differenze nei processi di lavorazione, nell'origine dei legumi e nelle modalità di conservazione. Ad esempio, il contenuto di sodio può essere molto diverso a seconda che i legumi siano stati conservati in acqua salata o meno. Rapporto Cereali/Legumi per ottenere una combinazione ottimale di aminoacidi e quindi una proteina completa, il rapporto generalmente consigliato è 2:1, cioè due parti di cereali per una parte di legumi se si usano legumi secchi o un rapporto 1:1 se si usano legumi in scatola / già cotti. Questo perché i legumi secchi, una volta cotti, aumentano di volume e peso.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.