Esperienze
Sono la Dottoressa Noemi Benestare, Psicologa abilitata all’esercizio della Professione e iscritta all’Albo dell’Ordine degli Psicologi della Toscana nº 10445.
Le mie esperienze formative teoriche, insieme ai tirocini pratici presso strutture pubbliche e private, mi hanno permesso di acquisire competenze nell’ambito della Salute Mentale e della Neuropsicologia Clinica.
Il mio metodo di lavoro si basa su un approccio integrato ed offre interventi efficaci e su misura per le esigenze e le necessità del singolo individuo.
Presso il mio studio, mi impegno a creare un ambiente sicuro e accogliente dove ogni persona può sentirsi ascoltata e compresa. Il mio obiettivo è accompagnare la persona che sta vivendo un momento di difficoltà o che desidera migliorare la propria qualità di vita verso un’esplorazione di sè, attraverso un supporto non giudicante ed empatico.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia della salute
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 € +10 Altro
Colloquio di coppia • 65 €
Riabilitazione • Da 40 €
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • Da 40 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Colloquio di coppia • 65 € +8 Altro
Riabilitazione • Da 40 €
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • Da 40 €
Somministrazione di test della memoria
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Riabilitazione • 40 € +7 Altro
Riabilitazione neuropsicologica (descrizione) • 40 €
Somministrazione di test della memoria
Sostegno psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico
) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
10 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
E.Q.
Una professionista e soprattutto una persona capace di profonda umanità. Durante il corso delle sedute è sempre riuscita a mettermi a mio agio, senza mai farmi sentire giudicata o inadeguata. Penso che ognuno di noi abbia bisogno di un luogo dove sentirsi accolto e al sicuro così come lo è stato per me lo studio della dottoressa.
Carmen C.
Ho intrapreso un percorso on line con la dottoressa Benestare e mi sto trovando benissimo. La dottoressa é una professionista molto precisa e preparata. Nonostante gli incontri si svolgano on line la dottoressa riesce a metterti a tuo agio, perché é molto disponibile, ma soprattutto molto empatica. La mia esperienza è molto positiva, per cui consiglio vivamente di contattarla anche per consulenze e supporto on line.
Mar. Carol.
Mi sono rivolta alla dottoressa per un mio malessere generale che non riuscivo a capire cosa fosse e mi portava ansia . Grazie alla dottoressa e al nostro percorso ora mi è tutto molto più chiaro. Grazie alla sua professionalità sono riuscita a mettere a fuoco gli aspetti importanti sui quali, in seguito, abbiamo lavorato insieme. La ringrazio e la consiglio.
La dottoressa è sempre scrupolosa, attenta e affidabile.
E.
Dottoressa affidabile, disponibile ed empatica. Ti segue in tutto il percorso con pazienza ed efficienza. La consiglio vivamente
A.C
Ottima psicologa, attenta nella cura del paziente . Il mio percorso non è ancora finito ma sto facendo molti passi avanti su come gestire la mia ansia . È sempre un piacere parlare con Noemi perché oltre ad essere gentile ti mette a tuo agio.
Aurora C.
La dottoressa Benestare è un’ottima professionista, preparata e molto disponibile. Riesce a mettere a proprio agio il paziente ed è dotata di un'empatia e di una capacità di ascolto, qualità rare da trovare. I miei problemi d’ansia stanno diminuendo grazie al suo aiuto e alla sua capacità di farmi vedere le cose da un’altra prospettiva . La consiglio vivamente!
N.A
La dottoressa è sempre molto accogliente ed empatica. Mi sta aiutando con i miei problemi di ansia e a comprendere molti aspetti che non vedevo prima . È attenta agli spazi personali, non posso che ringraziarla e consigliarla come professionista
D.B
Mi sono trovato veramente bene, molto professionale e preparata. Grazie
Laura B.
La dottoressa è stata per me fondamentale nel mio percorso. Sono riuscita a superare le mie problematiche relative all’ansia . È sempre comprensiva ed empatica, riesce a capire come mi sento nelle diverse situazioni della mia vita. La sua capacità di ascoltarmi e di proporre insieme strategie alternative mi hanno aiutato e mi continuano ad aiutare nella mia vita quotidiana. La consiglio !
G.P.
Appena arrivato sono stato accolto dalla dottoressa che mi ha messo subito a mio agio, non ho dovuto attendere per svolgere l'appuntamento che avevo prenotato. È stata molto esaustiva nel rispondere a tutti i miei dubbi, anche quelli inerenti a ciò che si trovavano intorno alla consulenza psicologica non avendone mai svolta alcuna
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno
Ho 26 anni, sto con un ragazzo da quasi 8 anni e tra un mese andremo a convivere. Purtroppo, sono circa 3 anni che la mia attrazione fisica verso di lui ha alti e bassi, ma soprattutto bassi. Dal 2021 ha avuto problemi psicologici e per questo si è trascurato, è ingrassato ed è diventato indeciso su molti aspetti della vita, anche i più semplici (tranne lo stare assieme a me). Questo mi ha portata a prendermi cura di lui e a prendere sempre l'iniziativa per ogni cosa, a sostenerlo ecc. È stato un periodo di crisi difficile, ma ora da un po' di tempo sta riprendendo in mano la sua vita ed è consapevole di questo mio calo di libido, promettendo che si rimetterà in forma.
Il mio dubbio è: riuscirò mai a riaccendere il desiderio nei suoi confronti?
Ho conosciuto altre persone per cui sentivo attrazione fisica, ma non mi sarei mai messa assieme a loro perché non avevano neanche lontanamente le qualità del mio attuale compagno! Voglio stare con lui, ma voglio risolvere questo problema.
Grazie per l'aiuto
Buongiorno, capisco e comprendo la situazione delicata in cui si trova e la difficoltà che sta attraversando. I suoi dubbi toccano temi delicati e profondi come ad esempio l'intimità, la relazione di coppia, e il cambiamento personale e reciproco all'interno di una relazione duratura. Provo a dare una risposta che possa tener conto delle sue emozioni e della complessità della situazione. La sessualità non riguarda esclusivamente il rapporto fisico ma è pregna di molteplici significati: emotivi, corporei, affettivi e relazionali. Ciò che lei sta vivendo è comprensibile, soprattutto considerando il lungo periodo di difficoltà che avete attraversato insieme, in cui lei si è fatta carico di molte delle dinamiche emotive e pratiche. Prendersi cura di una persona che sta attraversando un momento difficile può, da un lato, creare un forte legame emotivo, ma dall'altro può anche ridurre il senso di desiderio fisico, poiché si entra in una dinamica di cura e responsabilità che può modificare la percezione dell'altro.
L’attrazione fisica non è solo una questione di aspetto esteriore, ma è anche legata alla connessione emotiva, al modo in cui ci si sente desiderati, e anche al tipo di dinamiche che si sviluppano nella coppia. Sembra che negli ultimi anni il suo compagno abbia vissuto delle difficoltà che lo hanno cambiato, ma è positivo che ora stia cercando di riprendersi e di affrontare i suoi problemi. Potrebbe essere utile parlare apertamente con il suo compagno ed esprimere i suoi sentimenti e le sue preoccupazioni; concentrarsi su aspetti che vi legano in modo profondo, condividere momenti significativi senza l’aspettativa di arrivare subito all’atto fisico. Altrettanto importante è che lei si senta desiderata e soddisfatta, non solo come partner di supporto e che possa trovare momenti in cui si prende cura di se stessa, magari attraverso attività che le permettano di ricaricarsi sia emotivamente che fisicamente. Se il calo di desiderio persiste e sente che le cose non si muovono come vorrebbe, la terapia individuale o di coppia potrebbe essere un'opzione utile. Un terapeuta può aiutare a esplorare insieme i vissuti emotivi che stanno influenzando il desiderio e come poterli ascoltare senza giudicarli.
Concludo, dicendo che la situazione non è senza speranza. Il fatto che lei desideri affrontare questa difficoltà è già un buon punto di partenza. La chiave sta nel trovare un equilibrio tra le sue esigenze e quelle del suo partner, e nell'affrontare insieme questo cambiamento. La comunicazione, l’intimità emotiva e il supporto reciproco sono fondamentali per superare questo vissuto. Spero possa trovare la soluzione migliore per la sua serenità.
Cordialmente,
Dott.ssa Noemi Benestare
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.