Esperienze

Mi sono laureata “Summa cum Laude” nel 1999 in Scienze Biologiche (indirizzo fisio-patologico) presso l'Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Ho poi conseguito un dottorato di ricerca in “ Materiali e tecnologie innovative” presso l'ISUFI (Istituto Superiore Universitario di Formazione Interdisciplinare) dell'Università di Lecce conclusosi con la votazione di “Ottimo). Ho lavorato diversi anni come Informatore Scientifico del Farmaco, esperienza che mi ha fornito una profonda conoscenza del mondo farmaceutico. Convertitami, poi, al naturale e credendo fortemente nel precetto ippocratico “Fa che il Cibo sia la tua medicina e la tua medicina sia il cibo” dal 2008 mi occupo di nutrizione funzionale e naturopatia, educando ai principi di una dieta, non basata sull'inutile computo delle calorie, ma fondata sul riequilibrio del metabolismo, della produzione di importanti ormoni e della risposta immunitaria, rispettosa del corpo nella sua globalità funzionale e per questo fortemente personalizzata. Mi avvalgo dell'esame della forma fisica e dell'iridolgia per lo studio della costituzione, delle debolezze funzionali e delle intossicazioni di ogni paziente. Ho applicato con successo queste conoscenze anche nell'ambito sportivo ottenendo un miglioramento della performance sportiva dei pazienti in diverse discipline quali podismo, ciclismo, calcio etc. Nel 2011 ho conseguito un master in Naturopatia presso l'Università “La Sapienza” di Roma e nel biennio 2015-2016 ho frequentato la scuola di “Bioterapia Nutrizionale®”, una metodica che utilizza gli alimenti e le loro associazioni per la prevenzione e la cura delle malattie. Nell'anno accademico 2019-2020 ho frequentato il Corso di Perfezionamento in Medicina Biointegrata presso l'Università di Chieti. Sempre nel 2020 ho frequentato il “Corso base di formazione in Iridologia classica” organizzato dall'Associazione Iridologica Italiana (Assiri).
Nel 2021 ho conseguito il Master in “Iridologia Famigliare Sistemica”.
Da Novembre 2020 sto frequentando il “Corso di Alimentazione energetica naturale secondo la Medicina Tradizionale Cinese” presso la sede romana di Scuola Tao. 
In poche righe ho riassunto le tappe più salienti, fino ad oggi, di una vita di studio e ricerca. A queste vanno aggiunti decine e decine fra seminari e corsi di aggiornamento ECM (aggiornamento continuo in medicina).
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzi (2)

Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi
Piazza del Sacro Cuore, 49, Pescara


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Contanti
338 742..... Mostra numero


Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online (descrizione) • 120 €

Visita di controllo • 50 €


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
338 742..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta prepagata

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

120 €

Visita di controllo

50 € - 60 €

Prima Visita

180 €

Dieta per intolleranze alimentari


Piano nutrizionale


+ 18 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
S
Appuntamento verificato
• Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • Prima Visita Meno

Meticolosa, competente, trasversale.. e anche un po’ fuori dai noiosi schemi del settore che spesso propina generiche formule magiche senza un’anamnesi individuale ed un’adeguata taratura sul singolo. Eccellente quindi la prima visita..

Dott.ssa Nicoletta Sgarbi

Grazieee! :-)

K
Appuntamento verificato
• Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • Prima Visita Meno

Un’esperienza meravigliosa, sono alla prima visita ed in attesa del piano nutrizionale, ma durante la visita ho avuto l’impressione che mi leggesse l’anima!

L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online • consulenza online

Professionalità , molto preparata , cortesia , attenzione ai dettagli.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • Prima Visita Meno

Concordo con tutte le recensioni positive precedenti, ma vorrei aggiungere qualcosa. La dott.ssa Sgarbi non è per tutti. Non è per quelle persone che non si sono e/o non si vogliono interrogare sul perchè vogliono dimagrire. Non è per chi non vuole mettere al centro se stessə e non i suoi chili; non è per chi non pensa esista altro in termini di studi nutrizionistici rispetto alla nostra cultura occidentale. Già dalla prima visita traspare la ricerca e l’approfondimento di tecniche occidentali con quelle orientali, dove queste ultime sopperiscono e integrano la filosofia del risultato (dimagrire) occidentale con la filosofia del “prendersi cura di se per star bene” (occidentale). Il tutto condito con la professionalità e la competenza. Quello che l’ha fatta eleggere la migliore nutrizionista che abbia incontrato è l’aver adeguare quello che mangio a quello che sento. È ció, indipendentemente da quanti chili perderó, se li perderó.

N
Numero di telefono verificato
Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • Prima Visita Meno

Cortesia, disponibilità e competenza. Come prima visita sono molto soddisfatta.

M
Numero di telefono verificato
Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • Prima Visita Meno

Come prima visita ho apprezzato la professionalità e la passione e impegno ‍ che la Drssa mette per trovare una soluzione ai problemi presentati . Vedremo se la cura potrà essere efficace …ma mi pare di essere in buone mani ! Ci aggiorniamo

V
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online • consulenza online

Ho estremamente apprezzato nella dott.ssa Sgarbi la sua disponibilità nei miei confronti, affinché mi fosse tutto chiaro della cura per raggiungere l’obiettivo comune del mio massimo benessere. Davvero grazie!!

P
Numero di telefono verificato
Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • analisi della composizione corporea Meno

Molto sodisfacente professionale spiegazioni dettagliate più di quello che ti aspetti competenza ottimo

A
Numero di telefono verificato
Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • Visita di controllo Meno

La dottoressa è molto attenta a tutte le problematiche che interessano il paziente e fornisce le spiegazioni necessarie affinché prenda coscienza dell’importanza di una corretta alimentazione , non solo da un punto di vista estetico ,ma soprattutto per riequilibrare il corpo ed evitare significativi problemi di salute . Sono molto soddisfatta!

T
Appuntamento verificato
• Presso: Nutrizionista Dr.ssa Nicoletta Sgarbi...Altro • dieta personalizzata Meno

Pienamente soddisfatta! Sempre molto attenta e disponibile, la dott.ssa Sgarbi, mi accompagna nel mio percorso alimentare con competenza e professionalità. Oltre ad essere un ottimo medico è anche una bella persona.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Diabete

E' vero che i primi due anni di diabete incideranno sulla salute futura ed il danno più grosso tende a prodursi proprio in questi primi due anni per il diabete che non viene trattato adeguatamente e si tratta di danni definitivi senza possibilità di migliramento? Se è così, una neuropatia, p...Altroer esempio, potrebbe svilupparsi in questo periodo dunque e non dopo molti anni di presenza di diabete, verso l'età pensionabile, come mi hanno sempre riferito? A questo punto , se ciò accadesse , cosa rimane da fare? Un paziente pressochè giovane ha qualche possibilità di intervenire per recuperare e stare meglio o la frittata ormai è stata fatta. Gradirei dei consigli su cosa fare se tutto effettivamente si verifica. Cordiali saluti, Meno

Una affermazione come quella da lei riportata determina un effetto nocebo, cioè una perdita di speranza e di voglia di lottare per cambiare le cose. Per quanto brutto possa sembrare e per quan...Altroto bello possa sembrare la medicina non è una scienza esatta. Sicuramente un diabete scompensato per lungo tempo può determinare diversi danni nel corpo ma l'entità della risposta a queste sollecitazioni glicemiche è sempre soggettiva e dipende dalla costituzione individuale. Ovvio che quanto prima si stabilizza la glicemia fra dieta adeguata, movimento, integratori mirati e, quando necessario, farmaci, minore è il rischio di danni tissutali e più reversibile la situazione. Anche in caso di danni già conclamati, prendendo di petto la situazione con tutte le giuste attenzioni terapeutiche è possibile ottenere buoni risultati. Meno

Dott.ssa Nicoletta Sgarbi

Domande su Diabete

Buongiorno, mi hanno diagnosticato il diabete da qualche anno. Facendo le misurazioni domiciliari con il glucometro, la mia glicemia a digiuno è tra 90-100; e le due ore dopo i pasti è tre 150-160. La mia ultima glicata, di tre mesi fà e di 5,5. Può andare bene? Posso fare di meglio? Grazie.

Nel suo messaggio mancano due dati fondamentali per poter rispondere alla sua domanda: la sua età e come controlla i valori glicemici (se tramite farmaci o semplicemente con lo stile di vita o c...Altroon entrambi i fattori).
Sicuramente i dati che riporta sono acettabili ma tutto dipende da quanti anni ha e da come tiene a bada i valori.Una volta il diabete di II tipo, molto legato allo stile di vita, era definito diabete senile ma oggi lo si trova anche nei bambini.
Come i colleghi, le suggerisco un adeguato stile di vita fatto di movimento (camminate a passo svelto), alimentazione a basso indice e carico glicemico (niente zuccheri e farine raffinati ma solo cereali integrali in quantità non elevata, meglio se abbinati ad una fonte di proteine sane come le carni biance o il pesce, e a verdure; il consumo della frutta , soprattutto se molto zuccherina, va fatto con molta moderazione ed in relazione agli altri carboidrati del pasto) e l'uso di integratori mirati che agiscono sulla risposta insulinica cellulare. Meno

Dott.ssa Nicoletta Sgarbi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.