Esperienze
Sono la dott.ssa Nicole Crivaro, psicologa clinica, psicoterapeuta in formazione presso la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia ad indirizzo Cognitivo-Comportamentale "Studi Cognitivi" con sede a Genova.
Mi occupo di sostegno psicologico e prevenzione, attraverso colloqui volti a migliorare la qualità della vita della persona, le sue relazioni interpersonali e ridurre la sofferenza emotiva, così da aiutarla a "rimettersi in carreggiata" nonostante un momento di difficoltà, in modo da poter raggiungere i propri obiettivi personali.
Tutto questo è possibile grazie ad una presa di consapevolezza da parte del paziente rispetto al proprio funzionamento cognitivo, emotivo, relazionale. Questo è solo il primo passo. L'obiettivo è quello di fare leva sulle risorse personali e i suoi punti di forza, sostenendo la persona nei momenti in cui si metterà in gioco, anche in situazioni percepite come pericolose, scomode ad esempio. Durante il percorso psicologico, tra un incontro e l'altro, il paziente avrà modo di conoscersi e sperimentare nuovi modi di pensare se stesso, gli altri e di fare esperienza e di nuovi modi di comportarsi e muoversi nel mondo.
In sessione, insieme, si vedrà "l'effetto che fa."
Svolgo attività di sostegno e supporto psicologico attraverso colloqui clinici e concettualizzando in modo condiviso il caso in chiave cognitivo-comportamentale, approccio che si focalizza primariamente sul rapporto che esiste tra:
- pensieri
- emozioni
- comportamenti
Questi aspetti vanno ad influenzare direttamente l'umore, la motivazione, l'autostima e anche i progetti di vita, spesso senza che la persona ne sia del tutto consapevole. Spesso è infatti la persona porta un sintomo.
In particolare, nel mio studio mi occupo di:
• sintomatologia ansiosa, attacchi di panico
• sintomatologia depressiva
• problemi di autostima
• gestione dello stress, cambiamenti di vita
• attraversare un lutto
• difficoltà relazionali e comunicative
anche attraverso tecniche ed esercizi immaginativi, rilassamento muscolare progressivo, mindfulness.
Il percorso psicologico è personalizzato e si delinea insieme al paziente dopo i primi colloqui conoscitivi e di approfondimento della problematica, avvalendoci anche di test psicologici ove utile, in un clima di ascolto attivo, empatia e collaborazione per il raggiungimento degli obiettivi più personali e significativi per il paziente - in linea coi suoi valori.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia della salute
- Psicoterapia cognitivo comportamentale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 70 €
Sostegno psicologico adolescenti • 70 €
1) Prima della consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: IBAN IT67A********************** Intesa San Paolo.
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Colloquio psicologico clinico • 70 €
Consulenza psicologica • 70 € +6 Altro
Colloquio individuale • 70 €
Parent training • 70 €
Primo colloquio individuale • 70 €
Mostra tutte le prestazioni11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
S.G.
Mi sono trovata subito bene con la Dott.ssa Crivaro, è una professionista molto preparata ed empatica. Ha saputo creare un ambiente confortevole e sicuro fin dal primo appuntamento e mi sta aiutando giorno dopo giorno ad affrontare e comprendere l'ansia che provo, passo passo. La ringrazio Dott.ssa per la sua dedizione.
L. A.
La dottoressa è stata davvero gentile e professionale. Mi sono sentita subito a mio agio nonostante la mia reticenza iniziale di rivolgermi ad un professionista.
La ringrazio infinitamente per il percorso che abbiamo intrapreso insieme.
R.M
La Dottoressa è stata puntuale e subito disponibile ad accogliermi. Mi sono trovato bene perché mi ha subito messo a mio agio ed è stata molto empatica.
V.P.
Con la dottoressa Crivaro mi son trovata molto bene fin dal nostro primo incontro. È una professionista molto accogliente, empatica, attenta, precisa, che ha cuore l'ascolto in tutte le sue sfumature. Entrare in sintonia con lei è davvero un processo naturale e spontaneo. Mi sono recata da lei per lavorare sull'autostima e sento che la mia consapevolezza stia aumentando sempre più e che abbia intrapreso un percorso molto valido .
La consiglio vivamente!
G.L.
La Dott.ssa Crivaro è attenta e accogliente. Il percorso intrapreso mi sta aiutando a capire e gestire l'ansia aumentando la mia consapevolezza. Sto apprezzando molto i modi garbati e la sua empatia. Consigliata.
V.V.
La Dott. Crivaro ha mostrato fin da subito trasparenza e chiarezza nel suo operato, mettendomi a mio agio e fornendomi tutti i dettagli forniti dalla sua prestazione.
Inoltre, già dopo il primo incontro, ha mostrato eccellenti capacità assertive, di ascolto ed empatia.
Consiglio vivamente.
Stefano
Ho avuto modo di incontrarla in diverse sessioni, ho apprezzato la sua capacità di ascoltarmi con attenzione e di interagire con me sempre in un modo non giudicante che mi ha messo a mio agio.
E. G.
La dott.ssa Crivaro è un’eccellente professionista, molto empatica e accogliente. Riesce a metterti a tuo agio fin da subito con professionalità e gentilezza, senza essere mai giudicante.
Consiglio la dott.ssa Crivaro a chiunque senta il bisogno e la voglia di iniziare un percorso psicologico insieme a una psicologa attenta, preparata ed empatica.
Dottore Alessio Mirabelli
La Dott.ssa Crivaro è un'ottima professionista.
Sempre attenta alle necessità dei pazienti, è in grado di entrare subito in empatica con loro, ascoltandoli, capendo e accogliendo le loro reali necessità sia che queste vengano espresse, sia che non vengano dette.
Fornendo, infine, una presa in carico completa ed efficacie.
È un piacere collaborare con lei e tutti i pazienti rimangono soddisfatti!
La consiglio a chiunque abbia bisogno di uno psicologo sia per i pazienti sia per i professionisti in cerca di una collaborazione!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Ho avuto una brevissima storia con un ragazzo fidanzato. Per mesi e mesi platonica e poi fisica. Mi sembrava di conoscerlo da sempre ed è stata una tempesta di emozioni che non riesco a spiegare a me stessa. Adesso mi evita, risponde a monosillabi, ignora i miei messaggi ed alla mia domanda sul come fosse possibile che sia finito tutto così, mi ha letteralmente risposto di pensare quello che mi va. È una persona che conosco da tre anni circa e di cui avevo molta stima, oggi mi sembra di aver sognato tutto perché quel lui che conoscevo non esiste evidentemente. Da un paio di giorni, nonostante io non gli abbia più scritto nulla, mi ha bloccata su w.app, poi risbloccata (io ho continuato a non scrivere) ed infine ribloccata. Non so cosa pensare.. vorrei un semplice parere che possa aiutarmi a mettere ordine.
Gentilissima, non avere spiegazioni dall'altra parte fa sentire disorientati e rimaniamo noi stessi bloccati cercando di trovare delle risposte, immaginando quali possano essere stati i motivi dell'altra persona. Ci si sente feriti, soprattutto perchè si tratta di una persona che lei stimava molto e quella parte lì di lui rimane viva dentro di sè. Il fatto è che questo ragazzo è anche altro.
la cosa più importante per lei in questo momento è esplorare quelli che sono i significati che lei stessa dà e ha dato alla vostra relazione, alla rottura, e al modo in cui tutto questo la fa sentire.
Sono diversi i motivi per cui una persona accetta di frequentarne una anche se già in una relazione affettiva. E' bene che sposti il suo interesse verso se stessa, in modo da mettere ordine prima di tutto dentro di sè.
le auguro il meglio
dott.ssa Crivaro Nicole
Buonasera,
Ho 35 anni e ho sviluppato una ludopatia da circa 15 anni,
Ho provato tutte le possibili strade da psicologo (per adesso 4 sedute)
Sert molto inconcludente,
Associazioni (lì sembrava andar bene)
Ma per via del lavoro che fortunamente ho preservato,non riesco a frequentare.
Complice la separazione dalla mia ragazza (dovuta al gioco principalmente)è una cotta presa per una ragazza che non corrisponde il suo interesse,
Mi trovo da molti mesi in una fase acuta di depressione perenne,
Irrequietezza pensieri catastrofici,
Mi sento non adatto a questo mondo ed ho paura di cadere in un vortice nero per quanto riguarda la mia sanità mentale.
Sono molto iperattivo (tantissimo)
I giorni in cui non faccio sport che è l’unica cosa che mi tiene a galla,
Vado nella più disparata depressione.
Spero di uscirne. Cosa consigliate? grazie!
Gentilissimo, il primo punto di forza che emerge dal suo racconto è la sua motivazione e l'impegno che sta mettendo nel rimettere in sesto la sua vita. E' importante andare avanti col percorso psicologico, 4 sedute sono la parte iniziale, e da qui si va avanti e si apprezzano man mano i passi in avanti che farà. Considerata la dipendenza comportamentale che racconta è indicato un approccio cognitivo-comportamentale, così come i gruppo di auto-mutuo aiuto: spero possa trovare una buona associazione in cui si senta accolgo e possa condividere col gruppo il suo vissuto, senza mai sentirsi giudicato. L'aspetto depressivo che sta vivendo è comprensibile alla luce di quello che ci racconta, e in questo caso potrebbe parlare con lo psicologo di una valutazione da uno psichiatra di fiducia, che la aiuterebbe a gestire meglio la sintomatologia che vive soprattutto in quei giorni in cui non fa sport. Continui a praticarlo, è bene che abbia questa risorsa, allena tiene la mente e il corpo in equilibrio.
Consideri con il suo psicologo l'opzione Sert, e condivida con lui i motivi per cui l'esperienza è stata insoddisfacente.
Continui così, sarà un percorso impegnativo ma con buoni risultati. buon proseguimento
Dott.ssa Crivaro Nicole
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.