Esperienze

Sono un Psicologo e Psicodiagnosta, e Psicoterapeuta in formazione in analisi transazionale. Ho un master di II livello in psicodiagnostica per la valutazione clinica, forense e medico legale dall'università La Sapienza di Roma. Mi occupo di adolescenti e adulti e della coppia.
In ambito della psicodiagnostica per valutazione della personalità utilizzo:
MMPI-2 - Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2
MMPI-2 RF - Minnesota Multiphasic Personality Inventory 2 Revised Form
Test di Rorschach con il Metodo R-PAS
TAT -Thematic Apperception Test
MMPI-A - Minnesota
Multiphasic Personality
Inventory Adolescent
PAI – Personality Assessment Inventory
MCMI-III – Millon Clinical Multiaxial Inventory III

Protocollo neuropsicologico per la valutazione delle capacità intellettive e cognitive: il Modelli Wechsler per la
valutazione delle capacità intellettive: WAIS-IV e WISC-IV - K-BIT 2 - Capacità cognitive di
base: MMSE e RBANS - Capacità cognitive superiori specifiche: WMS-IV, BADS, valutazione dello stress-lavoro correlato e valutazione del danno psichico e valutazione della capacità di intendere e di volere, e capacità genitoriali.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicodiagnostica
  • Neuropsicologia

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online

Consulenza psicologica • 60 €

Psicoterapia • 60 € +6 Altro

Colloquio psicologico di coppia • 80 €

Colloquio psicologico individuale • 60 €

Consulenza genitoriale • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 10 anni
0564 171..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo

Consulenza psicologia online: IT05DO*********OOOOOOOOO***

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio privato dott. Mulenga Bavu
16 Via Boezio, Roma


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti
Contanti
0564 171..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online


Consulenza psicologica

60 €

Psicoterapia

60 €

Colloquio psicologico di coppia

80 €

Colloquio psicologico individuale

60 €

+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Nuovo profilo su MioDottore

I pazienti hanno appena iniziato a rilasciare recensioni.

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • psicoterapia Meno

Avevo già intrapreso un percorso anni fa, ho deciso poi di contattare il dott. Bavu su consiglio di una mia amica. Ascolto, empatia e professionalità.
Abbiamo concordato insieme l’obiettivo di lavoro, partendo dalla mia richiesta. Ho scoperto cose di me e competenze, che non sapevo di avere. Anche le relazioni con le persone che ho intorno sono migliorate.
Stra-consigliato!

Dott. Mulenga Bavu

La ringrazio molto per le sue parole

D
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • primo colloquio psicologico Meno

Il dottor Mulenga è un eccellente professionista.
Mi sono sentita accolta e ascolta fino in fondo: una combo di empatia e sensibilità

Dott. Mulenga Bavu

La ringrazio molto

L
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • consulenza online Meno

Professionale e comprensivo, mette a proprio agio ed è super preparato.

Dott. Mulenga Bavu

La ringrazio molto per le sue parole

V
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • psicoterapia Meno

Il Dottore è molto empatico, sa ascoltare attentamente e il suo modo di fare aiuta nel processo di cambiamento.

Dott. Mulenga Bavu

La ringrazio per le sue parole.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • consulenza online Meno

Il dottor Mulenga è molto simpatico, ascolta con molta attenzione ciò che gli dico. La sua calma è il punto di forza e il tono della voce ha reso tutto molto piacevole.

Dott. Mulenga Bavu

Grazie mille e tanti auguri per il suo percorso.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • colloquio psicologico individuale Meno

Professionista serio e attento. Mi sta aiutando
molto ad aumentare la consapevolezza di me nel mio percorso di crescita personale.

Dott. Mulenga Bavu

Grazie per le tue parole.

V
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza online dott. Mulenga Bavu...Altro • Altro Meno

Ho avuto il piacere di collaborare con il Dott. Bavu e posso dire che è un professionista serio, competente e attento. La sua capacità di ascolto empatico, unita a un approccio dedicato e mirato, lo rendono una risorsa preziosa per chiunque cerchi un percorso di supporto psicologico. Lo consiglio vivamente a chiunque sia alla ricerca di un professionista affidabile e preparato.

Dott. Mulenga Bavu

Grazie V.C per l'esperienza condivisa insieme e le faccio tanti auguri per il suo percorso. Dott. Bavu.

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 2 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Buongiorno,
Mio figlio di 33 anni è mancato da poco piu di un mese, non riesco a vedere un oresente ed un futuro. Per dormire prendo pastiglie "naturali" e fiori di bach durnate il giorno, dormo si e no 4/5 ore al giorno. Vorrei capire se avrei bisogno o no di un psicologo, psichiatra...Altro
o psicoterapeuta. Grazie in anticipo Meno

Salve, la perdita di un figlio è considerata un fattore di stress significativo per un genitore ed ormai confermato nella letteratura scientifica. È vero ciascuno reagisce e vive in maniera diver...Altrosa la perdita. Ci sono persone che non hanno avuto bisogno di fare il percorso di psicoterapia e altri che hanno trovato un sostegno e supporto attraverso il percorso di psicoterapia. Cordiali saluti. Meno

Dott. Mulenga Bavu

Buonasera dottori
Sono una ragazza di 27 anni,che sta finendo un percorso in una comunità psichiatrica con la durata di 3 anni,sono entrata nell' aprile del 2022 e uscirò a maggio del 2025.
A breve avrò l' incontro con il servizio del CSM dove saranno presenti la mia operatrice affidata,...Altro
il direttore della comunità,lo psichiatra del mio CSM,per chiarire il mio progetto di uscita che prevede un progetto in un gruppo appartamento il che è ottimo dopo un percorso comunitario di 3 anni per avere un reinserimento sociale e lavorativo sostenuto e protetto.
Però ho anche il desiderio nel mentre sarò nel gruppo appartamento di fare un corso di 3 settimane pagato di barman internazionale in Spagna precisamente a Barcellona il che prevede anche l' alloggio all' interno della scuola,premetto che sono una ragazza molto autonoma sia nei viaggi e sia anche nell' avere un idea chiara per il mio futuro lavorativo.
In comunità mi è stato consigliato di farlo nel mentre faccio i gruppi appartamento sia perché da come mi fanno capire ho maggiore libertà di muovermi e di decidere sia perché ho anche alla base una rete protetta per poi trovarmi all' uscita dei gruppi appartamento un sostegno nel trovare lavoro e una sistemazione.
Però di tutto ciò ho già parlato con l' infermiere del servizio del csm e mi ha detto che si potrebbe fare ma bisogna concordarlo con lo psichiatra del CSM.
Voi cosa mi consigliate di esporre quando farò l' incontro con il mio psichiatra per discutere del fatto che io mi sento pronta per un esperienza del genere ma allo stesso tempo avere una rete protetta sotto e di non andare a finire a farlo una volta finiti i gruppi appartamento con il rischio di andare a fare un corso di formazione di 3 settimane ritornare in Italia e ritrovarmi a casa senza un lavoro e senza una sistemazione, perché ovvio che ci vuole del tempo come tutti.
Cosa mi consigliate di dire per fargli capire che io la mia decisione l' ho presa senza avere il rischio che siano gli altri a decidere per me ma allo stesso tempo ascoltare anche i consigli degli altri?
Vi ringrazio tantissimo Meno

Buona sera signora, Mi permetta di fare i complimenti a lei e tutto lo staff che collabora con lei e per lei in questo percorso. Dalla sua domanda si percepisce il senso di impegno personale, volon...Altrotà e desiderio che porta dentro nella sua per la sua vita e la spinge per fare questo percorso. Signora, Le vorrei far notare soltanto che già lo staff che lavora con lei vede in lei già delle risorse importante ed è questo motivo per cui siete arrivati a cominciare a fare il progetto di uscita e reinserimento sociale e come sappia è un processo che si costruisce pian piano. Il fatto che si senta pronta e di avere altri desideri e programmi che vorrebbe raggiungere è una cosa importante, e per questo sia fondamentale e che per realizzare quello che desidera parlando con il dottore può possano aiutarla a PIANIFICARE ciò che è oggettivamente raggiungibile e fattibile. La letteratura scientifica è già abbastanza d’accordo che la mancanza di support o rete sociale è un fattore di stress e penso che nel processo di reinserimento è fondamentale ed opportuno che tenga conto di questo. cordiali saluti Meno

Dott. Mulenga Bavu

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.