Esperienze

Il cambiamento è possibile: inizia oggi il tuo percorso verso il benessere.

Sono Michele Bonacina, psicologo psicoterapeuta, e credo fermamente che chiedere aiuto sia un atto di grande coraggio. Se stai leggendo queste parole, hai già intrapreso il primo passo verso una vita più serena ed equilibrata. Il mio obiettivo è accompagnarti nel superare ansia, stress e altre sfide emotive, aiutandoti a ritrovare il tuo benessere interiore e una maggiore soddisfazione personale.

Nel corso della mia carriera, ho lavorato in contesti complessi come carceri, centri d’accoglienza e ospedali, fornendo supporto a chi vive situazioni di forte difficoltà. Oggi svolgo la mia attività principalmente come libero professionista, sia nel mio studio sia online, lavorando con persone di tutto il mondo per aiutarle a costruire una vita più appagante.

Inoltre, collaboro con la Fondazione SAFE come formatore nei corsi HEAT, preparando professionisti, tra cui giornalisti RAI e personale dell’Unione Europea, a gestire lo stress e le sfide emotive in ambienti ostili. Coordino la parte teorica legata alla self-awareness e offro supporto durante le attività pratiche, favorendo una gestione efficace di situazioni ad alta intensità.

Nella mia vita personale, trovo equilibrio nella pratica del CrossFit e gioia nel tempo trascorso con mia moglie, nostro figlio e il nostro affettuoso cane.

Se senti il bisogno di un cambiamento o vuoi affrontare le tue difficoltà con il supporto di un professionista, contattami. Insieme possiamo lavorare per trasformare le tue sfide in opportunità di crescita.
Altro
Esperto in:
  • Psicoterapia sistemico relazionale

Indirizzi (2)


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 70 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica • 80 €

Colloquio di coppia • 120 € +7 Altro

Colloquio psicoterapeutico • 70 €

Primo colloquio di coppia • 120 €

Primo colloquio psicologico • 70 €

Mostra tutte le prestazioni

035 630..... Mostra numero

1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Dott. Michele Bonacina
Via Ezio Zambianchi, 2a, Bergamo


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di debito, Carta di credito, Bonifico
035 630..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Consulenza online

70 €

Psicoterapia

70 €

Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica

80 €

Colloquio di coppia

120 €

+ 10 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicoterapeutico

Ciò che apprezzo di più è la sua capacità di stabilire una connessione autentica, sincera e diretta. La sua competenza e la cura della relazione con i/le pazienti sono altri punti di forza che mi portano a raccomandare vivamente questo professionista a chiunque sia in cerca di un supporto sincero e qualificato nel proprio percorso di crescita.

Dott. Michele Bonacina

Grazie!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina psicoterapia

Ho intrapreso il percorso con Michele 3 anni fa.
Ad oggi ho raggiunto un benessere psicologico in ambito lavorativo e personale che non sarei mai riuscito a raggiungere senza la sua eccellente professionalità.

Dott. Michele Bonacina

Grazie!

G
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina colloquio psicologico

Ho provato tanti psicologi negli anni e l’unico con cui mi sono trovata bene, anzi, benissimo, è Michele. Michele mi piace molto perché ha un approccio concreto e schietto alla psicoterapia. Le sue sedute sono sempre mirate a migliorare le mie difficoltà, o, perlomeno, a fornirmi dei nuovi e interessanti punti di vista su come affrontarle. Dopo ogni incontro mi ritrovo sempre a riflettere su questioni che non avrei mai affrontato prima e a pormi delle domande che spesso mi danno delle risposte inaspettate e illuminanti.
Non smetterò mai di consigliarlo perché mi ha reso più consapevole di chi sono e perché mi ha insegnato che la psicoterapia può davvero migliorare la qualità della vita di una persona.

Dott. Michele Bonacina

Grazie!

Numero di telefono verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina colloquio psicologico

Veramente in gamba e professionale, ti capisce al volo. Mi sono trovato benissimo.
Super consigliato!

Dott. Michele Bonacina

Grazie!

D
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina psicoterapia

Ho concluso il mio percorso terapeutico con il Dott. Bonacina e non posso che esprimere la mia più sincera gratitudine. Fin dal primo incontro si è dimostrato accogliente, empatico e altamente professionale. Grazie al suo supporto, ho acquisito la consapevolezza che mi mancava per gestire le mie problematiche e trovare un equilibrio personale.
Consiglio vivamente il Dott. Bonacina a chiunque stia cercando un professionista competente e umano, capace di mettere a proprio agio e guidare verso il cambiamento.

Dott. Michele Bonacina

Grazie Domenico

D
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina psicoterapia

Sono arrivato da Michele senza ben sapere cosa mi stesse accadendo. Assieme siamo riusciti ad affrontare la problematica e arrivare ad una condizione di benessere dopo 1 anno di terapia. Mi ha saputo consigliare nei momenti più difficili e mi sono sentito protetto durante le fragilità del momento. Sicuramente ha saputo farmi conoscere e questo mi ha permesso di affrontare momenti davvero tristi. Lo consiglio a chi cerca un approccio diretto utilizzando un linguaggio Basilare talvolta informale al punto giusto che aiuta a comprendere in fretta. È sempre stato disponibile in tutto il percorso!

Dott. Michele Bonacina

Grazie Davide!

P
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina psicoterapia

Le sedute con Michele sono state sempre costruttive. Si ha difronte una persona dotata di grande empatia ma allo stesso tempo ottimo equilibrio che permette di rimanere nella carreggiata senza perdere il focus sul proprio obiettivo personale. I colloqui sono semplici e diretti e ci si sente assolutamente a proprio agio. Ci sono attenzione e cura supportati da ottima professionalità.

Dott. Michele Bonacina

Grazie Pamela

A
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina psicoterapia

Bravissimo specialista. È stato fin da subito capace di comprendere le mie difficoltà e di proporre concretamente soluzioni.
Unisce la professionalità ad un grande senso di umanità e capacità di ascolto che fanno sentire subito la persona a proprio agio e al sicuro.

Dott. Michele Bonacina

Grazie!

D
Appuntamento verificato
Presso: Dott. Michele Bonacina colloquio psicologico

Specialista molto competente e di grande umanità, che sa mettere il paziente a proprio agio nell'affrontare le proprie problematiche.

Dott. Michele Bonacina

Grazie

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online supporto psicologico

Buonissimo percorso .. mi sono trovato davvero molto bene . Nn mancherò di consigliarlo perché veramente molto efficace e d aiuto . Grazie

Dott. Michele Bonacina

Grazie

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 18 domande da parte di pazienti di MioDottore

Ho paura dei ladri di notte. Più in generale, del buio, ma nello specifico temo che entrino dei ladri in casa mentre dormiamo. Questa paura è sorta durante l'ultima estate, quando spessissimo, direi quasi ogni notte, non riuscivo ad addormentarmi e stavo attenta ai rumori che provenivano da fuori, pensando continuamente a come avrei agito se fossero entrati, a volte tenendo aperto il tastierino con il numero della polizia già digitato. La casa estiva della mia famiglia è al piano terra e molti anni fa dei ladri hanno rubato nella casa di fronte, proprio mentre i proprietari erano dentro a dormire. L'evento, sul momento (ero ancora alle elementari mentre ora ho 19 anni), non mi ha impressionata più di tanto, quindi non mi spiego il ritorno di questa paura piuttosto irrazionale. Inoltre, da quel momento anche nella nostra casa "principale", che si trova al secondo piano e che inizialmente consideravo più sicura per questo, succede la stessa cosa ma meno frequentemente (forse in momenti di particolare stress?). Come posso superare questa paura? Mi preoccupa che un giorno, andando a vivere da sola, possa peggiorare ulteriormente. Inoltre, passo alcune notti totalmente in bianco. Preciso che sono una persona che è solita preoccuparsi di cose simili: ho una sorta di fobia anche, ad esempio, per i terremoti e sono piuttosto ipocondriaca. Grazie a chi risponderà.

Capisco perfettamente la sua preoccupazione e voglio rassicurarla che le sue paure, sebbene molto spiacevoli, sono comuni. Ecco alcuni suggerimenti su come potrebbe affrontare questa situazione:
1. Riconoscere, accettare la paura e lavorare sui pensieri intrusivi;
2. Routine rilassanti prima di dormire (stabilire una routine rilassante prima di andare a letto può aiutare a ridurre l’ansia);
3. Limitare l’esposizione a notizie negative;
4. Affrontare le altre fobie;
5. Strategie di gestione dello stress;
6. Sperimentare l’auto-esposizione graduale (esporsi gradualmente alle situazioni che ti causano paura, in modo controllato e sicuro, può aiutare a desensibilizzarti a quelle paure).

Questo processo dovrebbe essere fatto con il supporto di un professionista.

Dott. Michele Bonacina

Buongiorno!
Mi rendo conto che sia una domanda stupida ma come si fa a capire quando sia il caso di affidarsi ad uno specialista in psicologia? Quando quello che potrebbe far pensare ad uno stato di depressione rischia di essere depressione a tutti gli effetti?
Grazie.

Buongiorno! Non è affatto una domanda stupida. Capire quando è il momento di affidarsi a uno specialista in psicologia è importante per il proprio benessere mentale. Ecco alcuni segnali che potrebbero indicare che è il caso di consultare uno psicologo:
1. Persistenza dei sintomi (se i sintomi di tristezza, ansia, apatia o irritabilità persistono per più di due settimane e interferiscono con la tua vita quotidiana);
2. Cambiamenti significativi nel comportamento;
3. Perdita di interesse;
4. Isolamento sociale;
5. Sintomi fisici (dolori inspiegabili, stanchezza cronica, o altri sintomi fisici che non hanno una causa medica apparente);
6. Pensieri negativi o suicidari;
7. Problemi lavorativi o scolastici (se la tua performance sul lavoro o a scuola ne risente significativamente);
8. Difficoltà relazionali;

Dott. Michele Bonacina
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.