Esperienze
Credo molto nel potere della psicoterapia e soprattutto credo molto nella relazione terapeutica tra specialista e paziente ed è per questo che baso il mio lavoro sul profondo rispetto dell'altro, sull'accoglienza e sull'empatia al fine di creare insieme al paziente il percorso terapeutico più adatto, con obiettivi concreti e raggiungibili!
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psiconcologia
- Psicoterapia Analitica Transazionale
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 50 €
Colloquio psicoterapeutico • 50 €
EMDR (Psicoterapia dei disturbi post-traumatici) • Da 60 € +3 Altro
Mindfulness • 50 €
Sostegno psicologico • 50 €
Superamento di eventi traumatici • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Sostegno psicologico • 50 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito
Riceverà le informazioni per effettuare il pagamento che va effettuato entro 24 dalla prenotazione
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
5 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Silvia Moroni
Esperienza di crescita personale e relazionale, ha investito tutta la mia sfera , privata e professionale, passata e presente. Esatta e coincidente, nei tempi e nelle modalità, alle mie esigenze di quel periodo storico della mia vita, Michela mi ha accompagnata, condividendo e collaborando, in alcuni momenti cruciali , fondamentali per la mia evoluzione . Che poi è stata sicuramente di tutte e due. Ottimo servizio , sotto ogni punto di vista. Per sempre grata.
Dott.ssa Michela Randa
Cara Silvia, grazie per le parole con cui hai descritto la tua esperienza. Hai ragione, in un percorso di terapia si cresce entri, paziente e terapeuta. Ogni percorso arricchisce il terapeuta, aggiunge un pezzettino in più alla sua mappa! Grazie a te e al modo con cui ti sei affidata e ti sei lasciata guidare verso i tuoi obiettivi. Con immenso affetto, Michela
Natalia
La dottoressa Michela Randa, oltre ad essere una grande professionista e una persona squisita, è una vera e propria luce per coloro che intraprendono un percorso terapeutico con lei. Tanta stima e ammirazione per l’impegno e l’amore che mette in ciò che fa. Super consigliata
Veronica T.
La dottoressa mi ha aiutato in un momento molto difficile della mia vita. Nel percorso di terapia affrontato insieme è sempre stata disponibile, molto gentile, empatica e di grande supporto e competenza! È una terapeuta eccellente!
Francesca
Per me più di una dottoressa, un’angelo che mi ha salvato la vita, letteralmente.
Consiglio vivamente la dottoressa Michela perché è stata in grado di capirmi e conoscermi quando neanche io riuscirò a farlo.
Dott.ssa Michela Randa
Grazie Francesca, le tue parole mi riempiono di gratitudine. Hai fatto un meraviglioso percorso di scoperta e crescita interiore, che ti ha portato a raggiungere gran parte dei tuoi obiettivi. Sono felice di averti accompagnata e di accompagnarti ancora in questo pezzo di vita!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 16 domande da parte di pazienti di MioDottore
Quando dalla psicoterapia trai soltanto sofferenza, dove si sta sbagliando?
Non e' semplice rispondere a questa domanda. Il percorso terapeutico spesso è doloroso e a volte in questo viaggio ci si può sentire smarriti, confusi e sofferenti. Tuttavia, è proprio attraversando il dolore che riusciamo a trovare la chiave per uscirne. Quindi, se il professionista sta lavorando in modo deontologicamente corretto, probabilmente la sofferenza che lei sente è una conseguenza normale e temporanea del lavoro che sta facendo. La invito comunque a confrontarsi con il suo terapeuta su quello che lei sente e sulle sue difficoltà.
Un caro saluto
Buona sera, è da un pò di tempo che non trovo più soddisfazione nel vivere. Non ho la forza ne la motivazione per rendermi attiva durante la giornata. Non ci trovo più un senso, mi sento in balia degli eventi, e niente mi sembra più realizzabile. Vorrei poter essere libera , ma il corpo stesso, questa esistenza me lo impedisce. L'unico momento in cui mi sento meglio è la sera, ma purtroppo il sonno è tormentato. La sera mi addormento guardando documentari sugli animali selvatici, che per me sono l'incarnazione della vita libera e selvaggia, non soggetta a pressioni di tipo culturale, sociale ecc tutte caratteristiche della dimensione umana. Spesso fantastico e penso che non ci penserei due volte a scambiare la mia vita con quella di un animale, specialmente con quella di un gatto o di un lupo, o di un gabbiano. Vorrei essere libera, ma questa esistenza mi schiaccia sotto la morsa di un'insoddisfazione e una rassegnazione perenne. Come posso ritrovare la forza e l'entusiasmo? La speranza... non lo so, sento proprio di aver perso la speranza. Vi chiedo aiuto, grazie.
Buon pomeriggio, dalle sue parole e' chiara e tangibile la sofferenza che prova in questo periodo della sua vita. Il desiderio di essere un animale selvatico, mi fa pensare a quanto invece lei non si senta libera nella sua vita attuale, ma schiacciata, oppressa. Quali sono le condizioni che vive per cui si sente senza alternative ? Da quanto tempo si sente così? Dove ha imparato a subire le pressioni interne ed esterne? Credo che un percorso di terapia possa darle degli strumenti utili a comprendere e risolvere le sue difficoltà.
Un caro saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.