Esperienze
Nei nostri incontri ci focalizzeremo sul costruire un rapporto di fiducia e un clima privo di giudizio dove potrai esprimere te stess*. All’interno di questo contesto esploreremo quali processi guidano il modo con cui costruisci e interpreti la realtà che ti circonda.
Nel lavoro che faremo insieme avrai un ruolo attivo, ti aiuterò a trovare gli strumenti per sviluppare le tue risorse e conoscerti meglio.
Lavoro principalmente con giovani adulti e adulti e mi occupo di: ansia, tono dell’umore basso, fronteggiamento di cambiamenti importanti nella propria vita, difficoltà relazionali e interpersonali, alimentazione, bassa autostima.
Mi puoi contattare attraverso i recapiti sottostanti per richiedere informazioni e fissare un primo colloquio conoscitivo.
Telefono: 3337901164
Email: barontinimatteo0@gmail.com
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia (descrizione) • 60 € +4 Altro
Mindfulness • 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Sostegno psicologico • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia (descrizione) • 60 € +5 Altro
Colloquio psicologico online • 60 €
Mindfulness • 60 €
Psicoterapia individuale (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioni
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
24 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.B.
Grazie al sostegno e al metodo del Dottor Barontini ho visto chiaramente in pochi mesi un netto miglioramento, soprattutto su certe tematiche come l'ipocondria. Mi sento quindi di consigliarlo per la precisione e l'attenzione del trattamento.
Giovanni
Ho iniziato ad aprile un percorso di crescita e sono contenissimo di averlo fatto con il dott. Barontini. è stato il mio primo approccio alla psicologia e mi sono trovato molto bene. Grazie alla sua empatia e attenzione ad ogni dettaglio ho imparato molto e sono sempre stato a mio agio. Grazie
Giada
Ho sofferto per un po’ di tempo di ansia e attacchi di panico, ringrazio il dott. Barontini per l’empatia e per avermi aiutato ad uscirne. È stato un aiuto prezioso per me. Grazie
S.N
Molto soddisfatta dell’incontro con il dott. Barontini, mi sono sentita capita e mi ha messo totalmente a mio agio
VL
Il dottor Barontini è molto disponibile, cortese e sa mettere a proprio agio l’interlocutore.
Mi sta aiutando su più fronti con tanta pazienza e professionalità
Nicola
Ho cercato il dottor Barontini qualche mese fa per un problema d'ansia sociale. Prima di iniziare il percorso con il dottore non riuscivo ad affrontare molte cose della mia vita, ora mi sento molto meglio e riesco a vivere la mia vita più serenamente.
G. M.
Cordiale e molto bravo a mettere il paziente a suo agio. Consiglierei vivamente per le qualità relazionali e la cura nel servizio offerto
Angelica P
Ho appena iniziato ma sento che il Dottor Barontini mi può guidare verso una migliore e sano consapevolezza di me stessa
S. M.
Mi sono trovato e mi trovo molto bene con il Dottor Barontini, si è dimostrato un vero professionista, sempre puntuale, disponibile e attento al paziente. I miglioramenti infatti sono arrivati.
Laura V.
Il dottor Barontini mi ha fatta sentire a mio agio da subito. Si è mostrato puntuale e capace, sapendomi guidare per lavorare su me stessa e su certe mie difficoltà. Ho apprezzato molto il percorso fatto, lo consiglio a tutti.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 3 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve volevo chiedere come posso liberarmi dalla masturbazione a tarda notte, dal vedere video porno. Ho fatto psicoterapia per alcuni anni ma non sono riuscito a risolvere. La psicoterapueta mi diceva che non dovevo considerarla un problema che un uomo è normale faccia auto erotismo. Ma io mi sento molto in colpa. Come potrei comportarmi?
Buongiorno, la ringrazio per aver esposto una tematica così delicata e mi dispiace che non sia riuscito a trovare una soluzione soddisfacente con il suo terapeuta. L'autoerotismo, come ha detto il suo terapeuta non è un comportamento problematico di per sé, in quanto rappresenta una delle modalità con cui si esprime la sessualità di una persona. Per il suo benessere mi sembra più importante esplorare meglio, con l'aiuto di un professionista, il senso di colpa associato alla masturbazione.
Cordialmente. Dott. Barontini
Salve, soffro di ansia da circa 6 mesi, dopo aver subito un operazione.. è una cosa risolvibile il mio costante stato d’ansia?
Gentile Utente, non è raro che un evento significativo come un'operazione possa portare allo sviluppo di una sintomatologia ansiosa. Essendo molti i fattori che possono aver contribuito allo sviluppo di questi stati le consiglio di rivolgersi a un professionista; con il quale sarà in grado di comprendere questo costante stato d'ansia e di sviluppare le competenze necessarie per gestirli e recuperare la serenità. Un cordiale saluto
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.