Esperienze
✅ Nutrizione sportiva:
- Migliorare le performance
- Ricomposizione corporea
✅ Nutrizione pediatrica:
- Educazione alimentare per sovrappeso
- Alimentazione per bambini sportivi
✅ Nutrizione clinica:
- Sovrappeso, colon irritabile, iperuricemia, disordini alimentari, colesterolo alto, intolleranze alimentari, iperglicemia/gotta, diabete di tipo 2, ipotiroidismo, menopausa
➡️ Autore della pubblicazione con due volumi e quattro DVD dal nome: ALIMENTAZIONE SPORTIVA PROFESSIONALE
➡️ Nel corso di una conferenza stampa dell’Associazione Italiana Sports Nutrition , premiato come nutrizionista sportivo 2017.
➡️ Dal 2005 al 2011 atleta di triathlon.
➡️ Partecipazioni in diretta come ospite a Mattino5 e ZonaBianca su reti Mediaset.
➡️ Direttore Sanitario presso Dietistica Sant'Antonio, Noventa Padovana (PD)
Il Dott. Massimo d'Angelo è attivo anche nella comunicazione di argomenti legati alla nutrizione attraverso conferenze divulgative anche da lui organizzate.
Il motto del Dott. Massimo d'Angelo:
" L’approccio deve prevedere un percorso nutrizionale finemente personalizzato, ma soprattutto percorribile e con pochissimi sacrifici. Questa è la chiave di successo per raggiungere gli obiettivi in salute e mantenerli nel tempo".
Dal Dott. Massimo d'Angelo ci si può rivolgere per:
➡️ Dieta per sportivi:
L’alimentazione sportiva professionale svolge un ruolo fondamentale per l'atleta che intende raggiungere obiettivi come una ricomposizione corporea o il miglioramento delle performance sportive. Anche lo sportivo che svolge attività fisica solo tre volte la settimana ha la necessità di vedersi riconosciuti i sacrifici fatti in allenamento, ma che purtroppo questi vengono compromessi da un'alimentazione non corretta o da un abuso di integratori. Gli obiettivi da raggiungere potranno essere una ricomposizione composizione corporea, un aumento della massa muscolare con un calo della massa grassa, un miglioramento delle performance sportive.
➡️ Nutrizione pediatrica
Seguendo una strategia alimentare accuratamente pianificata, è possibile superare le restrizioni di una "dieta" convenzionale. Tuttavia, è fondamentale comprendere l'importanza di fornire al bambino i nutrienti essenziali, tenendo conto del fatto che il suo corpo è in costante sviluppo.
Le esigenze nutrizionali devono adattarsi al suo stile di vita, che comprende l'impegno scolastico e sportivo dei bambini con attività fisiche intense.
➡️ Una visita nutrizionista:
- Previene il “virus” come quello del diabete, ricordiamo che tutti siamo soggetti al diabete di tipo 2. Un regime alimentare squilibrato condanna il nostro organismo al “contagio”
- Aiuta ad ottenere un metabolismo più efficiente. In caso di recupero veloce del peso perso è un segnale di metabolismo non efficiente.
- Tiene sotto controllo l’infiammazione che se diventa cronica è fra le principali cause di innumerevoli malattie cardiovascolari degenerative, oltre che responsabili di una riduzione delle difese immunitarie e di invecchiamento precoce.
➡️ Dietoterapia:
Il trattamento dietetico mediante l'utilizzo di una diietoterapia personalizzata offre una soluzione efficace per prevenire o supportare la terapia farmacologica. Combinando gli alimenti correttamente secondo i principi dietoterapici, è possibile potenziare l'effetto della terapia medica in corso. Questo approccio mirato può contribuire a migliorare la salute e ridurre i sintomi associati ad anemia, ipertensione arteriosa, reflusso gastroesofageo, sindrome del colon irritabile, menopausa e altri disturbi simili.
➡️ Dieta dimagrante:
Molti pazienti in sovrappeso possono avere difficoltà a raggiungere i loro obiettivi di perdita di peso a causa di funzionalità metaboliche compromesse, che non sono sempre il risultato di comportamenti alimentari sbagliati.
Questa situazione può portare a frustrazione e disperazione per i pazienti che desiderano dimagrire ma non riescono a farlo nonostante i loro sforzi. È importante comprendere quali sono gli elementi che impediscono loro di raggiungere i loro obiettivi e trovare una soluzione efficace.
Viene offerto un percorso nutrizionale specificamente studiato per i pazienti in sovrappeso. Attraverso una visita approfondita, includendo un esame bioimpedenziometrico, possiamo identificare le cause che impediscono la perdita di peso e creare un piano nutrizionale personalizzato. Il piano sarà semplice da seguire, con alimenti facilmente reperibili e pasti facili da preparare. Con una dietoterapia personalizzata per sovrappeso, i pazienti avranno finalmente la possibilità di raggiungere i loro obiettivi di perdita di peso in modo sano e duraturo.
➡️ Percorso nutrizionale donna per menopausa:
Molte donne in menopausa sperimentano una serie di sintomi sgradevoli come vampate di calore, insonnia, sbalzi d'umore e aumento di peso. Questi sintomi possono influire negativamente sulla qualità della vita delle donne e renderle frustrate e insoddisfatte.
La menopausa è un periodo di transizione importante nella vita di una donna e richiede una cura e un'attenzione particolari. È fondamentale che le donne in menopausa abbiano accesso a una dietoterapia efficace per gestire i sintomi e promuovere una buona salute generale.
La dietoterapia per menopausa sarà appositamente sviluppata per aiutare la paziente in menopausa a gestire i sintomi e a mantenere uno stile di vita sano, offrendo così una combinazione bilanciata di nutrienti essenziali per supportare il benessere durante questa fase della vita.
La dietoterapia per menopausa fornisce supporto nutrizionale per mantenere controllato i peso, una buona salute delle ossa e del cuore, riducendo il rischio di malattie correlate all'età.
➡️ Analisi dello stato nutrizionale e piano nutrizionale personalizzato:
Quando l’alimentazione fornisce le sostanze nutritive in quantità non corrette, (inferiori o superiori a quanto richiesto), si traduce in uno squilibrio di sostanze nutritive nell’organismo. Questa condizione può influenzare il corretto funzionamento del sistema immunitario, essere responsabile dell’insorgenza di varie malattie, rallentamento nella crescita, stanchezza fisica, etc.
La valutazione dello stato nutrizionale rappresenta un momento fondamentale nella sorveglianza del soggetto sano o in apparente stato di buona salute. Essa è indispensabile sia in soggetti con caratteristiche nutrizionali particolari (ad esempio in età pediatrica) e sia per prevenire patologie da ipernutrizione o malnutrizione subclinica in soggetti a rischio.
Prima di stabilire il percorso nutrizionale, è importante valutare il reale introito energetico e nutrizionale. L’analisi della composizione corporea attraverso una bioimpedenziometria e l’analisi delle abitudini alimentari rappresentano il primo passo per diagnosticare lo stato nutrizionale.
Inoltre è importante conoscere lo stile di vita del paziente al fine di prescrivere un percorso nutrizionale facilmente gestibile.
➖ Si ricorda che lo studio non accetta appuntamenti per visite specialistiche con riserva, pertanto si raccomanda di prenotare una visita solo se certi di rispettare l'impegno preso.
☎️ Contatti telefonici:
Milano, Viale Abruzzi 66, Milano. Telefono: 02 8088 9691
Noventa Padovana (PD), Via Risorgimento 14. Telefono: 049 490 6973
Bologna, Via Ferrarese. Telefono 327 77 28 159
Firenze: Via Bonifacio Lupi. Telefono: 327 77 28 159
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
Indirizzi (8)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica (descrizione) • 180 €
Prima visita dietistica (descrizione) • 180 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 180 € +10 Altro
Dieta per sportivi (descrizione) • 180 €
Dietoterapia (descrizione) • 180 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica (descrizione) • 180 €
Visita nutrizionistica (descrizione) • Da 180 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 180 € +9 Altro
Dieta per sportivi (descrizione) • 180 €
Dietoterapia (descrizione) • 180 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita dietistica (descrizione) • 180 €
Visita nutrizionistica (descrizione) • 180 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 100 € +12 Altro
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 180 €
Dieta dimagrante (descrizione) • 180 €
Dieta per colon irritabile (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica • 180 €
Dieta per sportivi • 180 €
Visita di controllo • 100 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica • 180 €
Dieta per sportivi • 180 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 100 € +4 Altro
Dietoterapia (descrizione) • 180 €
Terapia dell'obesità e del sovrappeso (descrizione) • 180 €
Terapia dell'obesità e del sovrappeso (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica • 180 €
Prima visita nutrizionale • 180 €
Dieta per sportivi • 180 € +1 Altro
Visita di controllo • 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita nutrizionistica (descrizione) • 180 €
Prima visita dietistica (descrizione) • 180 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 180 € +13 Altro
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 100 €
Dieta per sportivi (descrizione) • 180 €
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 180 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 150 €
Dieta dimagrante (descrizione) • 150 €
Dieta per sportivi (descrizione) • 150 € +1 Altro
Visita di controllo (descrizione) • 75 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Carta di credito, Carta di debito, PayPal
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
1. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del paziente:
Il paziente può cancellare la consulenza con almeno dodici (12) ore di preavviso. Per cancellare la consulenza, il paziente dovrà utilizzare la stessa piattaforma online utilizzata per la prenotazione, o il form online (o link) inviato dal professionista. Qualora il paziente abbia già pagato il corrispettivo per la consulenza, il paziente avrà il diritto al rimborso di quanto pagato, senza ritardo (e in ogni caso non più tardi di quattordici (14) giorni dalla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), fatto salvo il diritto del professionista di trattenere un ammontare pari ad un massimo del cinque percento (5%) del corrispettivo a copertura dei costi di pagamento e cancellazione.
Qualora il paziente (i) cancelli la consulenza con meno di dodici (12) ore di preavviso, (ii) non si presenti alla consulenza, or (iii) abbia più di dieci (10) minuti di ritardo, il professionista avrà diritto a cancellare la consulenza, o a posticiparla a diversa data e ora, e in qualsiasi caso:
il professionista si riserva il diritto di trattenere (qualora già pagato), o di riscuotere dal paziente, il corrispettivo dovuto per la consulenza, e il paziente sarà obbligato a pagare tale corrispettivo integralmente, senza ritardo e conformemente a quanto indicato dal professionista; e
il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme già pagate per la consulenza, e rinuncia espressamente a qualsiasi azione o pretesa in relazione a tali somme.
2. Cancellazione, mancata presentazione o ritardo da parte del professionista:
Qualora il professionista cancelli la consulenza, non si presenti o abbia più di sessanta (60) minuti di ritardo, il paziente avrà diritto al rimborso integrale del corrispettivo (qualora già pagato), che sarà eseguito senza ritardo (e in ogni caso non oltre i quattordici (14) giorni successivi alla data di cancellazione), tramite lo stesso strumento o canale di pagamento utilizzato per il pagamento iniziale (se non altrimenti concordato), salvo ogni separato e diverso accordo tra il paziente e il professionista (per esempio, ri-prenotazione o rinvio della consulenza a diversa data).
Il predetto diritto di rimborso non avrà applicazione qualora la cancellazione, la mancata presentazione o il ritardo da parte del professionista siano dovuti ad atto o fatto del paziente (per esempio, cancellazione della consulenza su espressa richiesta del paziente).
3. Previsioni generali
Il paziente non avrà diritto al rimborso delle somme pagate in alcun caso al di fuori di quelli espressamente previsti nei precedenti punti 1 e 2.
La richiesta di rimborso è responsabilità esclusiva del paziente, nei casi espressamente previsti ai precedenti punti 1 e 2. La richiesta dovrà essere formulata al professionista responsabile per la consulenza.
Si prega di rivolgersi direttamente al professionista per eventuali domande, reclami o ricorsi relativi all'esecuzione dei rimborsi. Il professionista farà quanto possibile per rispondere ad eventuali reclami senza ritardo e con la massima diligenza.
È espressamente vietato l'abuso dei diritti di cancellazione e rimborso inclusi nella presenta politica, nonché l'utilizzo degli stessi a fini fraudolenti, illeciti o sleali (per esempio, al fine di ottenere un ingiusto arricchimento). In caso di violazione di tale divieto, il paziente perderà automaticamente il diritto al rimborso e il professionista si riserva il diritto di chiedere al paziente il risarcimento di ogni danno o perdita causata nonché ogni altro diritto previsto dalla legge.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
520 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Domenico
Ho cominciato da poco, ma sia io che mia moglie siamo rimasti colpiti positivamente dalla persona , dal professionista e dal metodo. Certo è richiesto impegno, ma l'attenzione e la preparazione sono veramente a 360 gradi .
Benedetta U.
Il percorso nutrizionale con il Dr. D'Angelo si è dimostrato efficace. I parametri del sangue, colesterolo compreso, sono migliorati significativamente e ho raggiunto un peso ideale, consentendomi di godere di una maggiore vitalità. Il dottorerà sempre dimostrato grande empatia e cortesia nel suo approccio professionale.
Simona
Durante il mio percorso di riabilitazione, ho ricevuto un prezioso supporto per affrontare la questione del sovrappeso. Adesso, sono riuscita a raggiungere un peso che mi permette di sentirmi maggiormente in sintonia con il mio corpo.
Giulio Finotti
Il Dr. D'Angelo è il nutrizionista di mia mamma, visto i risultati da lei ottenuti, ho deciso di intraprendere anch'io un programma nutrizionale personalizzato per migliorare la mia composizione corporea. Approccio empatico e attento ai dettagli.
Silvia Donati
A settembre, ho preso la decisione di intraprendere un percorso dietoterapico con il Dr. D'Angelo su consiglio del mio gastroenterologo. Soffrivo da tempo di problemi intestinali persistenti, tra cui gonfiore addominale. Con il senno di poi, mi rendo conto che avrei dovuto consultare il Dr. D'Angelo molto prima, poiché quei fastidiosi sintomi si sono gradualmente attenuati fino a scomparire completamente.
Amanda
Il pediatra che segue mia figlia ci ha suggerito di prendere un appuntamento con il Dr. D'Angelo a causa di un lieve sovrappeso. Abbiamo ricevuto un piano settimanale che tiene conto sia degli impegni scolastici che delle attività ludico/sportive.
Laura Grandi
Oggi ho completato con successo il mio percorso nutrizionale e desidero esprimere la mia profonda gratitudine. Sono riuscita a superare la mia condizione di obesità, un traguardo che mi riempie di orgoglio e soddisfazione.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 69 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, ho una domanda in merito ad una perdita di peso. A fine gennaio pesavo 107 chili, volendo migliorare le mie condizioni di salute ho cambiato stile di vita iniziando a mangiare meno e meglio e a muovermi di più, ad oggi (inizio ottobre) sono sceso a 92 chili, con una perdita di 15 chili in circa 8 mesi. È da considerare una perdita sospetta/pericolosa su cui indagare o è considerabile normale considerando il contesto? Grazie in anticipo per la risposta
Gentile Utente; Per fornirLe una risposta accurata al quesito, sarebbe estremamente utile conoscere la Sua attuale composizione corporea, inclusi i livelli di acqua, muscolo e grasso, e confrontarli con quelli iniziali. In altre parole, se ha perso principalmente muscolo invece che grasso, la perdita di peso potrebbe risultare non corretta.
Aggiungerei che i programmi alimentari autogestiti hanno un limite significativo: non tengono conto delle cause che hanno portato all'accumulo di grasso nel corpo. E' importante sottolineare che una dieta scorretta può causare disfunzioni metaboliche o altri effetti negativi che favoriscono l'aumento del grasso corporeo. Pertanto, è essenziale analizzare le cause sottostanti per adottare strategie alimentari adeguate che consentano di perdere grasso corporeo e mantenerlo, nel rispetto SEMPRE della salute dell'organismo. Inoltre, se l'anamnesi lo richiede e il sovrappeso è consistente, procedere con accertamenti supplementari.
Un cordiale saluto.
Buongiorno. Mi chiedevo se assumere creatina monoidrato con acqua mettendola ad esempio in una borraccia da mezzo litro e sorseggiandone il contenuto nel corso delle 2/3 ore successive possa avere controindicazioni per gli effetti dell'integratore e/o per la salute.
Gentile Utente, Ha consultato uno specialista per la creatina, oltre a considerare i diversi metodi di assunzione? Le pongo questa domanda poiché sembra attento agli effetti collaterali che possono derivarne. Dato che la creatina potrebbe comportare rischi per l'organismo, se l'acquisto è stato fatto senza prescrizione di uno specialista e desidera mantenere un ottimo stato di salute, Le consiglio vivamente di consultare almeno il proprio medico di base.
Un cordiale saluto.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Nutrizionisti con Fasdac a Milano
Nutrizionisti con Fasi a Milano
Nutrizionisti con Previmedical a Milano
Nutrizionisti con Unisalute a Milano
Nutrizionisti con Fondo Est a Milano
Nutrizionisti con Faschim a Milano
Nutrizionisti con Casagit a Milano
Nutrizionisti con Blue Assistance a Milano
Nutrizionisti con Pronto-Care a Milano
Nutrizionisti con My Assistance a Milano
Nutrizionisti con CASPIE a Milano
Nutrizionisti con Rbm salute a Milano
Nutrizionisti con Onenet (AON) a Milano
Nutrizionisti con Mapfre a Milano
Nutrizionisti con Coopsalute a Milano
Altro (10)