Esperienze

Mi presento! Salve a tutti, sono la Dott.ssa Martina Cecconi Psicologa dell'Educazione, Psicodiagnosta forense (secondo il metodo Rizzo), Psicologa giuridica, Psicoterapeuta in formazione AT (Analisi Transazionale). Esperta nelle fasi educative su Minori, Adulti, Disabili, Anziani e Sostegno alla genitorialità. Vivo e lavoro a Roma.
Altro
Esperto in:
  • Psicologia cognitiva

Indirizzi (2)

Studio Privato
Via Portuense 724, Roma

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 50 €

Consulenza online (descrizione) • 50 €

Terapia di coppia • 50 € +1 Altro

Terapia familiare • 50 €


Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

50 €

Consulenza online

50 €

Sostegno alla genitorialità

60 €

Terapia di coppia

50 € - 60 €

Terapia familiare

50 € - 60 €

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Volevo recensire la dottoressa Martina Cecconi riguardo alla sua straordinaria disponibilità e competenza

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Salve volevamo testimoniare l'estrema validità della dottoressa che ha come paziente nostro figlio di cui noi come famiglia siamo totalmente soddisfatti

M
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Sto seguendo un percorso con la Dott.essa Martina e mi trovo benissimo nel parlare con lei.
È molto accogliente e puntuale negli appuntamenti.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

È stata la mia prima visita in questo campo, e devo essere sincero mi sono trovato molto bene nell'affrontare le mie preoccupazioni con la dottoressa. Persona molto qualificata e attenta.

R
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato colloquio psicologico

Ottima professionalità serietà e puntualità anche se molto giovane sicuramente continuerò la terapia e la proporrò ad altri

S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online colloquio psicologico

Dal primo colloquio mi sono sentito accolto e mi ha trasmesso fiducia. Come se i conoscessimo da sempre. Molto professionale, attenta e rispettosa dei miei tempi. Sono molto contento di aver deciso di intraprendere questo percorso con lei.

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Professionista che consiglio vivamente per la sua preparazione e la grande disponibilità che offre al paziente.

E
Numero di telefono verificato
Presso: Studio Privato sostegno alla genitorialità

Dottoressa cortese, attenta a capire il problema è cercare di risolverlo insieme senza far sentire il distacco tra paziente e dottore...
disponibilissima
La consiglio...

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

L'esperienza avuta è sicuramente positiva,cortese e disponibile.
Molto professionale ma allo stesso tempo sa mettere a proprio agio chi ha di fronte.


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 28 domande da parte di pazienti di MioDottore

Domande su Depressione

Ciao sono Valentina sto assumendo questo farmaco trilafon da tre anni purtroppo e l unico farmaco che mi fa stare bene ma dall altra parte mangio tantissimo il mio ragazzo e convinto che non e stato il farmaco a farmi ingrassare ma io non credo a questo perché ricordo dalle foto di tre anni fa prima di assumere il farmaco non ero in sovrappeso

Salve mi dispiace molto per la sua situazione è come si senta. Per il farmaco le consiglio di rivolgersi al professionista che glielo ha prescritto e spiegare le perplessità a lui. Inoltre le consiglio di rivolgersi ad uno psicologo per vedere insieme pensieri, emozioni in maniera più approfondita per comprendere le origini e le cause e giungere a strategie più adeguate alla sua persone, onde evitando una qualche criatallazzizazione del problema.
Rimango a disposizione
Cordialmente Dott.ssa Martina Cecconi

Dott.ssa Martina Cecconi

Buonasera a tutti,sono una ragazza di 15 anni e e sto cercando di capire il mio orientamento sessuale;mi spiego...
Fino a pochi mesi fa ero fermamente convinta di essere etero,ma poi durante il lockdown ho avuto modo di perlustrate il mio "io interiore" e ho capito di essere attratta sia dai ragazzi che dalle ragazze(a prova di ciò,ho avuto una cotta per entrambi);fin qui tutto bene.
Recentemente però mi sono accorta del fatto che molto probabilmente se un individuo mi piace,mi piace a prescindere dal sesso.E ora il mio dubbio è:non conosco individui di genere non binario e nemmeno trans ecc. eppure mi sembra di poter provare attrazione verso di loro...Sono pansessuale,bi o solo confusa?
Ringrazio tutti moltissimo per la disponibilità e mi scuso per l'orario
Cordiali Saluti

Buongiorno, cara ragazza, come ti hanno accennato i colleghi anch'io convengo con loro nel dirti che quanto hai espresso sono normali preoccupazione adolescenziale. Tuttavia di consiglio di rivolgerti da uno psicologo per affrontare pensieri ed emozioni
Rimango a disposizione
Cordialmente Dott.ssa Martina Cecconi

Dott.ssa Martina Cecconi
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.