Esperienze

Mi chiamo Martina Maria Buffa e sono un'Osteopata.
Mi sono laureata presso Buckinghamshire New University (MSc - Osteopathy) e ho conseguito il diploma in Osteopatia (DO) presso l'Istituto Superiore di Osteopatia (ISO) di Milano.
Ho completato un percorso formativo quinquennale, durante il quale ho svolto un tirocinio clinico presso il Centro di Medicina Osteopatica (CMO) di Milano, sotto la supervisione di osteopati esperti, arricchendo così la mia esperienza pratica e le mie competenze professionali.
Ho inoltre frequentato il corso presso ATS (Advanced Training System) per l'applicazione del Taping elastico, conseguendo il relativo diploma e approfondendo ulteriormente le mie competenze nel supporto muscolare e articolare.
Attualmente sono specializzanda in osteopatia pediatrica, frequentando il corso dedicato presso l'Accademia Italiana Medicina Osteopatica (AIMO) di Saronno, per ampliare le mie competenze nel trattamento dei pazienti più piccoli, delle donne in gravidanza e nel post-partum.
Possono rivolgersi a me persone di tutte le età.
Altro
Esperto in:
  • Osteopatia

Indirizzi (6)

Visite a Domicilio - Milano e provincia
Via Ferdinando Galiani, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
02 8974..... Mostra numero

Visite a Domicilio - Monza
Monza, Monza


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
02 8974..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Consulenza online • 15 €


Presso questo indirizzo visito: adulti
02 8974..... Mostra numero

Metodi di pagamento: Carta di credito, Carta prepagata, Carta di debito

Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Visite a Domicilio - S. Margherita, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante
Chiavari, Chiavari


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Carta di credito, Carta di debito, Carta prepagata, + 1 Altro
02 8974..... Mostra numero

Studio di Osteopatia
Via Giuseppe Pogliani 34, Milano


Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
02 8974..... Mostra numero

Osteopatia • 70 €

Movimentia
Via Pellegrino Rossi 85, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Misure di sicurezza adottate in questo studio

Mostra

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico istantaneo, Carta di credito, Carta di debito, + 2 Altro
02 8974..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Consulenza online

15 €

Visita osteopatica

65 €

Osteopatia

65 € - 70 €

Visita osteopatica domiciliare

65 €

Osteopatia biodinamica

65 €

+ 9 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
• Presso: Visite a Domicilio - Milano e provinc...Altroia • seduta di osteopatia Meno

Ottima professionista, spiegazioni approfondite, molto paziente.

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio delle sue gentili parole Mara, a presto! Martina Buffa - Osteopata

J
Appuntamento verificato
• Presso: Visite a Domicilio - Milano e provinc...Altroia • seduta di osteopatia Meno

Professionista preparata ed empatica. Mi sto trovando benissimo

Dott.ssa Martina Buffa

Grazie mille per le sue parole! Sono felice che si stia trovando bene e che il mio lavoro possa esserle d'aiuto. La sua fiducia è molto importante per me. A presto!
Martina Buffa - Osteopata

S
Appuntamento verificato
• Presso: Visite a Domicilio - Milano e provinc...Altroia • visita osteopatica Meno

Martina è stata puntuale e disponibile e molto professionale nel fare tutte le domande preventive al trattamento. Inoltre tratta le gravidanze e il post parto (compresa la cicatrice del taglio cesareo) e anche i bambini; vedrà la mia piccolina di 5 mesi a breve!

Dott.ssa Martina Buffa

Grazie per il suo feedback positivo! Sono lieta che abbia apprezzato l’attenzione dedicata alla fase preventiva del trattamento e alla gestione della gravidanza e del post parto. Sarà un enorme piacere accogliere presto la piccola G. Un saluto!
Martina Buffa - Osteopata


F
Appuntamento verificato
• Presso: Visite a Domicilio - Milano e provinc...Altroia • osteopatia Meno

Consiglio vivamente di rivolgervi a questa ragazza per qualsiasi tipo di problema.
Spiegazioni dettagliate e molto professionali.

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio sinceramente Francesco per la sua recensione. Sono lieta che le spiegazioni siano state chiare e soddisfacenti. Il mio impegno è sempre quello di offrire un servizio professionale e attento alle esigenze di ogni paziente. Rimango a disposizione per ogni eventuale necessità futura.


G
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia

Una vera osteopata che ha capito subito il mio problema e con la sua professionalità ha saputo già da subito far alleviare il dolore con cui purtroppo condividevo da tempo

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio molto signor Giuseppe per le sue belle parole. Sapere di averle offerto un beneficio concreto è per me motivo di grande soddisfazione! Martina Buffa - Osteopata


M
Appuntamento verificato
• Presso: Studio di Osteopatia

Professionista empatica e precisa, continuerò con l'iter riabilitativo con lei

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio molto Sig. Mauro per le sue gentili parole! A presto.
Martina Buffa - Osteopata


L
Numero di telefono verificato
Presso: Visite a Domicilio - S. Margherit...Altroa, Rapallo, Chiavari, Lavagna, Sestri Levante • Altro Meno

Molto precisa, puntuale e professionale. Dopo alcune domande mirate e una visita molto approfondita; ha individuato le cause del mio disturbo alla zona cervicale. Dopo aver eseguito il trattamento ho notato già dai giorni successivi un netto miglioramento.
Con il passare delle sedute il mio problema è stato pressoché risolto.

Persona molto cordiale e preparata, mi sono trovato molto bene nonostante il mio scetticismo. Devo ammettere che i trattamenti sono stati efficaci.
Molto consigliata

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio di cuore per le sue parole e per aver condiviso la sua esperienza! Sono felice che il percorso di trattamento abbia portato benefici concreti e che il suo disturbo cervicale si sia risolto. Capisco lo scetticismo iniziale, ed è sempre una soddisfazione vedere che, attraverso un approccio mirato e scientifico, posso aiutare i miei pazienti a stare meglio. Resto a disposizione per qualsiasi necessità futura. Grazie ancora per la fiducia!
Martina Buffa - Osteopata


M
Numero di telefono verificato
Presso: Visite a Domicilio - Milano e provincia

Anche se è molto giovane è una persona molto professionale e ha saputo curare molto bene la mia sciatica.

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio molto Sig.ra Mantica, rimango a sua disposizione per qualsiasi consulenza.
A presto!
Martina Buffa - Osteopata


G
Numero di telefono verificato
Presso: Visite a Domicilio - Milano e provincia

Bravissima, gentile e professionale! Le spiegazioni sono state efficaci e il trattamento mi sta portando degli ottimi benefici. Consiglio

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio Giada delle sue belle parole, sono molto contenta che si stia trovando bene con il nostro percorso, a presto.
Martina Buffa - Osteopata


E
Numero di telefono verificato
Presso: Visite a Domicilio - Milano e provincia

Professionista giovane ma preparata, giá dalla prima seduta mi ha aiutato a risolvere un problema che avevo da tempo! Continueremo con il trattamento nelle prossime sedute. Consiglio!

Dott.ssa Martina Buffa

La ringrazio delle sue gentili parole signora S., a presto!
Martina Buffa - Osteopata


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 12 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno, sono un uomo di 48 anni. Da un mese ho un problema alla mandibola, vicino l'orecchio, all'articolazione. Ho dolore solo quando mastico, solo la parte sinistra, senza gonfiore.. La cosa strana è che il dolore che fino ad un po di giorni fa sentivo proprio vicino l'orecchio al...Altrola masticazione, ora lo sento pure un po' più sotto, se mi tocco esternamente, praticamente alla guancia. Non so se è lo stesso dolore che si irradia fin lì.
Lo scorso anno in questo periodo avevo avuto una cosa simile, ma avvertivo uno scatto alla masticazione, però senza dolore. E poi era passato tutto senza che facessi nulla. Il medico mi ha parlato di un'infiammazione condilo mandibolare infiammato. Ora dovrei prenotare una visita specialistica.
Vorrei qualche parere. Grazie Meno

Buongiorno,

grazie per aver condiviso la sua esperienza. Il dolore che descrive a livello dell’articolazione temporo-mandibolare (ATM), soprattutto in fase masticatoria e con un’evoluzione nel...Altro
la localizzazione del fastidio, potrebbe effettivamente essere legato a un’infiammazione del condilo mandibolare o a una disfunzione dell’ATM.

Questa condizione può essere influenzata da diversi fattori, tra cui:

1) Tensioni muscolari a carico dei muscoli masticatori e cervicali, che possono alterare il corretto movimento dell’articolazione.
2) Bruxismo o serramento dentale, anche inconsapevole, soprattutto di notte o in situazioni di stress.
3) Malocclusioni che possono influire sulla funzione dell’ATM.
4) Irradiazione del dolore: il fatto che ora lo avverta anche nella guancia potrebbe essere dovuto a una tensione muscolare o a un’infiammazione dei nervi coinvolti.
L'osteopatia può essere utile in questi casi per:
1) Valutare e trattare eventuali tensioni muscolari nella zona mandibolare, craniale e cervicale, che possono contribuire al problema.
2) Migliorare la mobilità dell’ATM attraverso tecniche specifiche che aiutano a ridurre la rigidità e il dolore.
3) Lavorare in sinergia con altri professionisti, come il dentista o lo gnatologo, in caso di necessità di un approccio multidisciplinare.
A questo proposito, io stessa collaboro con un odontoiatra per offrire un approccio integrato e multidisciplinare ai miei pazienti nella gestione dei disturbi temporo-mandibolari. Inoltre, vi sono recenti studi scientifici che dimostrano l’efficacia dell’osteopatia nel trattamento di queste problematiche, con ottimi risultati. Alcuni di questi:
1) Serritella, E., Scialanca, G., Di Giacomo, P., & Di Paolo, C. (2020). Local Vibratory Stimulation for Temporomandibular Disorder Myofascial Pain Treatment: A Randomised, Double‐Blind, Placebo‐Controlled Preliminary Study. Pain Research and Management, 2020(1), 6705307.
2) Ritenbaugh, C., & Bushnell, M. C. (2015). Advances in the use of complementary and alternative medicine in the management of orofacial pain. Orofacial Pain.
3) Monaco, A., Cozzolino, V., Cattaneo, R., Cutilli, T., & Spadaro, A. (2008). Osteopathic manipulative treatment (OMT) effects on mandibular kinetics: kinesiographic study. European journal of paediatric dentistry, 9(1), 37.
Tuttavia, per confermare con certezza la causa del dolore e valutare l’adeguatezza di un trattamento osteopatico, è fondamentale una visita approfondita di persona, con un’anamnesi dettagliata e, se necessario, il supporto di esami diagnostici.

Se lo desidera, possiamo fissare un incontro per valutare più nel dettaglio la sua situazione e capire se un trattamento osteopatico possa esserle di aiuto.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento!

Cordiali saluti, Martina Buffa - Osteopata Meno

Dott.ssa Martina Buffa

Buongiorno, può essere di aiuto un percorso di osteopatia nel mio caso? Ho appena terminato la cura e le indicazioni fisioterapiche (durate 2 mesi) per un forte dolore alla schiena che avevo da più di un anno, per due edemi subcondrali nelle limitanti somatiche contrapposte L1-L2.. (Ho una legge...Altrora scoliosi a S invertita proprio poco sopra, mi hanno spiegato che per questo motivo quello per me è un punto di "debolezza" della colonna). Gli edemi subcondrali si sono riassorbiti in circa 6 mesi (ho fatto magnetoterapia e negli ultimi due mesi punture di bifosfonato). Avendo iniziato purtroppo la cura tardi, ho avuto diversi problemi annessi al forte dolore che avevo e infiammazione e rigidità muscolare nella zona lombare. Ho fatto vari cicli di fisioterapia in parallelo alla cura intramuscolo di bifosfonati, adesso da qualche giorno sto meglio, ma permane questa rigidità dei muscoli paravertebrali e lombari. Vorrei sapere se un percorso di osteopatia potrebbe giovarmi e se può essere compatibile con la mia risonanza magnetica e se ci sono controindicazioni con la cura che sto facendo bifosfonati. Il referto della RM (fatta in un ospedale diverso dalla precedente rm) dice : "Note spondilosiche diffuse con iniziali segni di discopatia degenerativa, più evidenti in L1-L2. Sostanzialmente in sede gli elementi intersomatici. Segni di sovraccarico degli eventi posteriori con lieve ipertrofia degenerativa interapofisaria nel tratto distale di rachide. Canale centrale di ampiezza conservata."
Grazie ai dottori che avranno la pazienza di leggere tutto e rispondermi gentilmente Meno

Buongiorno,

grazie per aver condiviso così dettagliatamente la sua situazione. Da quanto descrive, il percorso terapeutico che ha seguito ha già portato a un miglioramento significativo, ma perma...Altro
ne una rigidità muscolare lombare e paravertebrale.

L'osteopatia potrebbe esserle di aiuto per:

1) Migliorare la mobilità vertebrale e ridurre le tensioni muscolari residue attraverso tecniche di rilascio miofasciale e mobilizzazioni specifiche.
2) Favorire il recupero della funzionalità globale, lavorando su eventuali compensi biomeccanici instauratisi nel tempo a causa del dolore.
Per quanto riguarda la compatibilità con la sua condizione e il trattamento in corso:

• La sua risonanza magnetica non indica controindicazioni assolute all’osteopatia, ma è essenziale una valutazione specifica per individuare le tecniche più adatte.
• L'assunzione di bifosfonati non preclude il trattamento osteopatico, ma è importante considerare la qualità ossea e la risposta del tessuto connettivo per modulare le tecniche utilizzate.
Tuttavia, le indicazioni fornite possono essere certe al 100% solo dopo un'anamnesi approfondita e una valutazione di persona, sia dei suoi referti di esami strumentali sia della sua condizione di salute generale. Questo passaggio è fondamentale per garantire un trattamento sicuro e adeguato alle sue esigenze specifiche.

Inoltre, potrebbe essere molto utile una collaborazione con il suo fisioterapista di fiducia, in modo da creare una sinergia tra il trattamento osteopatico (“hands-on”, per migliorare la mobilità e ridurre le tensioni) e il mantenimento con un approccio attivo (“hands-off”), attraverso esercizi mirati prescritti dal fisioterapista. Questa combinazione potrebbe ottimizzare i benefici del percorso e favorire un recupero più completo e duraturo.

Se lo desidera, possiamo fissare un incontro per valutare più nel dettaglio la sua situazione e strutturare un percorso osteopatico personalizzato.

Resto a disposizione per qualsiasi chiarimento!

Cordiali saluti, Martina Buffa - Osteopata Meno

Dott.ssa Martina Buffa
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.