Dott.ssa
Martina Bonetti
Nutrizionista,
Chinesiologo
Altro
Fiorano al Serio 6 indirizzi
Esperienze
Il mio obiettivo è aiutarti a riscoprire il lato migliore di te, a ritrovare il benessere e la forma ottimale. Come? Abbinando un piano nutrizionale vario, bilanciato e senza troppe restrizioni, ad un allenamento personalizzato.
Credo che il piano alimentare vada costruito ad hoc su ogni persona, a seconda dei suoi obiettivi e delle sue abitudini. Per questo motivo cerco di capire quali siano e di non stravolgerli completamente. Per la buona riuscita del percorso penso che un piano alimentare debba essere sostenibile, e adattato o modificato durante tutto il percorso. Il mio obiettivo finale è rendere ognuno autonomo nella scelta di una corretta alimentazione a lungo termine con l’impostazione di una buona educazione alimentare che consenta di mantenere uno stile di vita sano pur godendosi i piaceri della vita.
Mi occupo di
• Soggetti sani o con accertate condizioni patologiche
• Soggetti che vogliono perdere o acquisire peso
• Soggetti con allergie e/o intolleranze
• Soggetti che seguono un’alimentazione vegetariana o vegana
• Donne in gravidanza, post partum, allattamento o menopausa
• Sportivi
La mia formazione:
• Laurea triennale in Scienze Motorie presso l’Università degli Studi di Milano
• Laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana conseguita presso l’Università S. Raffaele di Roma
• Master di I livello in “Attività fisica e alimentazione”
• Iscritta all’Ordine dei Biologi della Lombardia (n. AA_100416)
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (7)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Prima visita nutrizionistica • Da 100 €
Visita nutrizionistica • Da 100 € +14 Altro
Analisi bioimpedenziometrica • 120 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 120 €
Analisi dello stato nutrizionale • Da 100 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 100 €
Piano di allenamento • 40 €
Visita di controllo • 40 €
Metodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo, PayPal
Pagamento tramite bonifico al seguente Iban: IT65S**********************
Pagamento tramite Paypal alla seguente mail: ********************
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 125 €
Analisi della composizione corporea • 125 €
Piano di allenamento • 40 € +1 Altro
Visita di controllo • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 120 €
Analisi della composizione corporea • 120 €
Piano di allenamento • 40 € +1 Altro
Visita di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 120 €
Analisi della composizione corporea • 120 €
Piano di allenamento • 40 € +1 Altro
Visita di controllo • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 120 €
Analisi della composizione corporea • 120 €
Piano di allenamento • 40 € +1 Altro
Visita di controllo • 60 €
16 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Silvia
Mi sono affidata con piacere alla dottoressa Martina Bonetti dopo una situazione difficile tra gravidanza, operazioni e tanto altro... cosa posso dire, una persona squisita professionale, mi ha ascoltato dall'inizio alla fine cercando di trovare una soluzione per poter perdere peso senza stravolgere la mia quotidianità alimentare, senza impormi il peso a cui devo arrivare, senza obbligarmi a fare qualcosa...
mi sono trovata veramente bene!
giorgia
Professionale, empatica, gentile e molto simpatica. Mi ha spiegato tutto con grande chiarezza e attenzione, dimostrando una preparazione eccellente. Ha ascoltato con cura le mie esigenze, ponendo le domande giuste per personalizzare il percorso. Consigliatissima!
Dunia
Martina non esclude nessun cibo, dando spazio a ciò a cui non vogliamo rinunciare. Questa era il primo incontro, poi vedremo i frutti!!!
Chiara
Sono molto soddisfatta del piano nutrizionale che mi è stato prescritto, la Dott.ssa molto precisa e sempre disponibile per ulteriori chiarimenti, la consiglio vivamente.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore
Lettura bilancia impedenziometrica.
Buona sera;
qualcuno potrebbe spiegarmi per sommi capi come interpretare i risultati di una bilancia impedenziometrica?
l'ho aquistata ma non vi è nessun manualetto o opuscolo che spieghi cosa significhino le letture.
spiego meglio
pesata 31/12 : 99.3 kg *ok
grasso corporeo 26.44% *ok -->99.3 kg * 26.44% = 26.25kg
acqua 53.71% *ok -->99.3 kg * 53.7% = 53.33 kg
muscolo 37.17% *ok -->99.3 kg * 37.17% = 36.90 kg
totale (26.44+53.7+37.17%= 117.3%) ?? (26.5+53.3+36.9= 116.45 kg)???
- il dubbio in questo caso è il seguente: la somma è più di 100 perché vengono contati muscoli e poi conteggiata nuovamente l'acqua muscolare oppure è un catorcio la bilancia acquistata?
pesata del 15/01 = 96.9 kg
grasso corporeo 25.92% *ok -->96.9 kg * 25.92% = 25.1 kg
acqua 54.08% *ok -->96.9 kg * 54.08% = 52.4 kg
muscolo 37.49% *ok -->96.9 kg * 37.49% = 36.4 kg
confrontando le due pesate la domanda spontanea è:
- aumenta la frazione % di muscolo (37.49 vs 37,17%) ma se convertito in kg la massa muscolare sta diminuendo (36.4kg vs 36.9 kg), è corretto?, se non lo fosse, quale dei due parametri (kg o %) dovrei tenere come riferimento?
- posso utilizzare questa bilancia come impedenzometrica , o devo considerarla poco/per nulla attendibile e quindi "declassarla" a bilancia classica ?
- ho trovato diversi articoli e tabelle dove citano per un maschio valori di grassi ottimali 13-18%, ma nessuna indicazione sulla % di "muscolo"; qualche valore di riferimento?
In ultimo vorrei ringraziare tutti voi professionisti che vi rendete disponibili per questi utili suggerimenti.
Cordialmente.
L.G
Buongiorno,
sicuramente le bilance impedenziometriche non professionali possono riscontrare qualche imprecisione, tuttavia come evidenziato dalle due pesate c'è un aumento della percentuale di massa magra e una diminuzione di quella grassa. Percentuale e kg non vanno sempre di pari passo perchè si deve considerare la composizione corporea. Quando il peso in kg diminuisce, si può avere una perdita di massa grassa, una di massa magra o di entrambe in diverse percentuali (ad es. perdo più massa grassa e meno massa magra). Questo darà risultati percentuali differenti rispetto all'andamento del peso in kg (se perdo più grasso la percentuale di grasso diminuisce e quella di massa magra aumenta, se perdo tanto muscolo e poco grasso potrebbero risultare percentuali di grasso più alte e di massa magra più basse, nonostante il peso in kg sulla bilancia sia sceso). Se dovesse avere ancora dubbi resto a disposizione, dott.ssa Martina Bonetti
Scusatemi volevo solo sapere se mangiare pesce a pranzo e carne a cena! Facesse male!
Vi ringrazio anticipatamente per la risposta.
Buongiorno, assolutamente no, non fa male. Sono due fonti proteiche diverse, se abbinate ad una porzione di verdura e a una fonte di carboidrati compongono due piatti bilanciati perfettamente compatibili!
Cordialmente, Martina Bonetti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Ipertensione a Fiorano al Serio
Diabete mellito a Fiorano al Serio
Ipercolesterolemia a Fiorano al Serio
Sindrome dell'intestino irritabile a Fiorano al Serio
Costipazione a Fiorano al Serio
Intolleranze alimentari a Fiorano al Serio
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Fiorano al Serio
Ipoglicemia a Fiorano al Serio
Ipotiroidismo a Fiorano al Serio
Diabete di tipo 1 a Fiorano al Serio
Diabete di tipo 2 a Fiorano al Serio
Sindrome Metabolica a Fiorano al Serio
Altro (13)