Dott.ssa
Marta Marcellini
Psicologo,
Psicologo clinico
Professional counselor
Altro
Firenze 1 indirizzo
Esperienze
Sono iscritta all’Ordine degli Psicologi della Toscana (n° 9437) e al Registro Nazionale degli Psicologi esperti in Counseling Psicologico. Ho inoltre ottenuto una certificazione come Facilitatrice in Mindfulness.
Il mio approccio è centrato sulla persona e ha il fine di orientare, sostenere e sviluppare le potenzialità individuali, promuovendo atteggiamenti attivi e propositivi e stimolando la capacità di scelta in momenti della vita percepiti come difficili o stressanti. Lo scopo del percorso che faremo insieme sarà quindi quello di creare uno spazio sicuro in cui potersi esprimere liberamente, al fine di arrivare ad una migliore comprensione di sè, dei propri vissuti e delle proprie emozioni. Grazie alla consapevolezza e agli strumenti acquisiti durante il percorso sarà possibile quindi ritrovare l'orientamento e la direzione giusta verso il proprio equilibrio e benessere.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicologia cognitiva
- Psicologia del lavoro
- Psicologia della salute
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 50 €
Colloquio psicologico clinico • Da 50 €
Consulenza psicologica • Da 50 € +9 Altro
Counseling del singolo • Da 50 €
Colloquio individuale • Da 50 €
Colloquio psicologico individuale • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Colloquio psicologico clinico • 50 €
Consulenza online • 50 € +11 Altro
Consulenza psicologica • 50 €
Counseling del singolo • 50 €
Colloquio individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniAlmeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
11 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
A.F.
Ambiente confortevole e ottimo dialogo! Consigliata!
GDG
Mi sono rivolta a Marta perché avevo problemi di attacchi di panico e gestione dell’ansia.
È riuscita ad aiutarmi con il giusto approccio, mettendomi a mio agio e facendomi aprire.
Da quando ho concluso il percorso ho risolto molte delle mie problematiche imparando a gestire il panico e l’ansia.
Ho trovato molto utile praticare la mindfulness nonostante non avessi mai provato questo approccio.
Ve la consiglio vivamente!
Paola
La dottoressa si è dimostrata molto professionale e attenta. Grazie al percorso fatto insieme mi sento di essere riuscita a superare molte delle difficoltà legate alla gestione dell’ansia. Consigliatissima!
Federica
La Dott.sa Marta è una persona molto empatia e disponibile, cortese e puntuale. Grazie a lei sono riuscita a superare un momento di difficoltà che ho attraversato, legato ad una scelta per il mio futuro.
Se mai dovessi sentire nuovamente la necessità di parlare con qualcuno, tornerei sicuramente da lei.
Francesco De Giglio
Durante tutto il mio percorso sono stato seguito sempre con grande attenzione e disponibilità, raggiungendo traguardi che mai mi sarei aspettato prima di iniziare.
L.F.
Dottoressa molto disponibile ed empatica, nonostante la giovane età sa essere molto matura e si è mostrata anche molto disponibile e flessibile.
GC
Sono riuscita ad affrontare con Marta tanti aspetti del mio carattere che mi mettevano in difficoltà e non mi permettevano di socializzare con gli altri. Sono riuscita a superare problematiche legate all’ansia lavorativa, alla mia bassa autostima e insoddisfazione personale. Consiglio a tutti la dottoressa Marta che mi ha saputo aiutare e ascoltare in un momento molto complesso della mia vita.
P.L.
Ho apprezzato molto il suo modo di centrare subito le mie difficoltà e di essere stata aiutata con competenza ed empatia ad uscire da un brutto periodo in un tempo abbastanza breve. La consiglio vivamente perché sa prendere a cuore i problemi del paziente ed è una valida guida nei momenti difficili
M. M.
Sono stato in terapia da Marta e mi sono trovato benissimo! Una professionista seria e competente con un compenso molto concorrenziale. Dottoressa solare e disponibile. Consigliatissima!
Risposte ai pazienti
ha risposto a 30 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno,
Mi sono trasferita da 8 mesi in un’altra città per convivere con il mio ragazzo…premetto che non mi trovo per niente bene . Da quando mi sono trasferita , nonostante io avessi già delle ansie , qui sono peggiorate. Quando litigo mi sale l’Ansia, forte sudorazione, tremore , battito accelerato come se mi stesse uscendo il cuore di fuori e senso di svenimento.
Non riesco più ad andare in posti affollati che mi viene l ansia, non riesco a vedere e sentire cose brutte.
Premetto che soffro di cervicalgia…quindi per lo stato confusionale ed il senso di svenimento do la colpa alla cervicale…anche perché questi sintomi dell equilibrio c’è L ho da parecchio.
So che devo farcela . Ne sono consapevole che potrebbe essere l ansia ed il fatto che mi sono appena trasferita. Ma come posso risolvere?
Buongiorno a lei, mi dispiace per le difficoltà che sta vivendo in questo periodo. In primo luogo, qualora non l'avesse già fatto, le suggerirei di approfondire il problema alla cervicale, per capire se alcuni dei sintomi che lei riporta siano legati a quello e se tramite la giusta terapia lei possa trovare sollievo. Per gli aspetti invece di tipo psicologico che ci ha descritto, legati al recente trasferimento e al fatto che non si sta trovando bene, potrebbe invece valutare l'opportunità di iniziare un percorso di supporto psicologico, che potrebbe aiutarla a prendersi cura delle sue ansie, che in seguito a questi recenti cambiamenti la portano a non vivere più serenamente e ad avere una forte attivazione durante i litigi. Spesso l'ansia ha una funzione di messaggera, e cerca di mandarci un segnale fisico forte per invitarci ad ascoltare emozioni e bisogni a cui non stiamo dando il giusto spazio. Un saluto cordiale, Dott. Marta Marcellini
Buongiorno dottori. Sono una donna di 48 anni. Dopo oltre 20 di depressione grave, disturbi alimentari , angoscia, sensi di colpa, ecc( seguita da psicologi e cambiati quattro psichiatri), ho rimesso in ordine cause nel corso del tempo e trovato soluzioni non solo nei farmaci ma sistemando rapporti umani e in particolare con mia madre che soffre da una vita di problemi psicologici. La morte di mio padre , anche lui dalla personalità complessa, quando avevo 25 anni( sono figlia unica e vivo da sempre con mia madre e me ne occupo) ha determinato la frattura tra me e mia madre entrambe colme di dolore e paure. Da poco , dopo una conversazione tra me e lei ha sciolto il nodo centrale del mio groviglio che ha portato ad una vita di disastri anche economici....ora un po' sistemata. Mi sento libera. Ma ho un forte dolore per non aver vissuto per così tanti anni in un tunnel in cui ho perso molto della vita, essendo chiusa in una bolla di dolore . Ora risento la vita. Ma come faccio a superare di ritrovarmi alla mia età, con una vita ancora pesantina ma vita? Come faccio a non ricadere ora in depressione per aver perso gli anni migliori e davanti avere gli ultimi anni che porteranno all' anzianità? grazie
Buongiorno a lei, e grazie per aver condiviso la sua storia. Credo che possa ritenersi fiera di sè e del percorso che ha fatto per superare dolori e avversità incontrati nel corso degli anni fino ad arrivare ad oggi, in cui si sente finalmente libera e vitale. Il mio suggerimento è di pensare a vivere il suo presente, quello che la fa stare bene adesso, trovando anche nuovi modi per vivere la sua vita sempre più pienamente. Stare concentrata sul qui e ora le permette di non cadere nella trappola del rimpianto di un passato che non è stato come voleva o nell'ansia di un futuro che teme possa essere negativo. Se dovesse trovare difficoltà a farlo può valutare di iniziare un percorso psicologico, le potrebbe essere di supporto anche in un momento come questo, in cui sta meglio ma vorrebbe consolidare gli importanti obbiettivi raggiunti. Un saluto e un augurio di serenità
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Disturbo d'ansia generalizzato a Firenze
Dipendenza affettiva a Firenze
Disturbo post traumatico da stress a Firenze
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Firenze
Disturbo ossessivocompulsivo a Firenze
Disturbi psicosomatici a Firenze
Difficoltà relazionali a Firenze
Disturbo di personalità a Firenze
Altro (14)