Esperienze
Da ex atleta agonista di nuoto conosco l'importanza dell'alimentazione per uno sportivo, motivo per cui ho poi conseguito un master in Nutrizione Sportiva.
Durante la mia formazione ho anche maturato esperienze nell'ambito dei disturbi del comportamento alimentare, che hanno accresciuto la mia già innata empatia, che mi permette di accompagnare i miei pazienti a vivere la tavola con serenità.
Attualmente mi occupo anche di ristorazione collettiva in ambito scolastico: credo fortemente nel ruolo educativo dell'alimentazione come mezzo per il raggiungimento e mantenimento della salute in età adulta.
Esperto in:
- Scienze dell'alimentazione umana
- Scienze dell'alimentazione
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 110 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Analisi bioimpedenziometrica • 45 € +7 Altro
Dieta per sportivi • 130 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 €
Visita nutrizionale di controllo (descrizione) • 60 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale • 110 €
Analisi bioimpedenziometrica • 40 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 110 € +10 Altro
Consulenza nutrizionale (descrizione) • 70 €
Controllo nutrizionale • 50 €
Dieta per sportivi (descrizione) • 120 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 120 €
Prima visita nutrizionale (descrizione) • 110 €
Analisi della composizione corporea (descrizione) • 40 € +5 Altro
Dieta per sportivi (descrizione) • 120 €
Educazione alimentare (descrizione) • 80 €
Visita di controllo (descrizione) • 50 €
Mostra tutte le prestazioni19 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Sara Rivieccio
Ottima esperienza con la dott.ssa Manzoni, consiglio vivamente!
Sono una sportiva e mi sono rivolta a lei per avere un piano alimentare personalizzato per raggiungere il mio obiettivo in palestra.
Gentile, empatica e super disponibile.
È molto preparata e minuziosa nel farti capire ogni singolo aspetto affrontato durante la visita.
È stata una grande scoperta!!
Gianluca c.
Cosa posso dire.... recensione molto positiva, do 5 stelle perché di più nn si può, mi sono recato dalla dott.sa
Manzoni x una visita nutrizionale ovviamente per perdere un po di kg
Per come spiega le cose potevo ascoltarla per ore.... bravissima ,simpaticissima poi in più mi fa mangiare quello che voglio ... direi ottimo... la consiglierò a tutti .
Maria Pia
Recensione altamente positiva, la mia!!! Mi ero rivolta alla Dott.sa Manzoni non solo con lo scopo di recuperare la forma dopo una gravidanza ma anche con il desiderio di ricevere nuovi spunti per un'alimentazione varia e bilanciata. Ed il punto di forza della dieta ricevuta è stato proprio questo: la diversificazione di tutti i pasti, selezionati sulla base dei miei gusti, mi ha consentito di seguire la dieta senza arrendermi per noia. E già dopo un mese ho visto i primi risultati: perdita di peso e maggiore regolarità nei pasti, pasti sazianti e sfiziosi anche se leggeri.
Giusi
Dottoressa molto preparata ed empirica.
Scrupolosa. Pronta a trovare la soluzione alla problematica esposta
Barbara L.
Abbiamo avuto un’esperienza estremamente positiva con questa nutrizionista. La dottoressa si è dimostrata molto empatica e attenta, ascoltando con cura tutte le esigenze di mia figlia di 13 anni. Lo studio è facilmente raggiungibile, con parcheggio lungo la strada, e si presenta pulito e accogliente. Ottima anche la possibilità di pagare sia in contanti che con bonifico. Mi sono trovata così bene che ho deciso di prenotare una visita anche per me. Consiglio vivamente!
M.M
Professionista esemplare, molto gentile; spiegazioni molto dettagliate e convincenti. Tutto più che ottimo.
EV
Dottoressa molto gentile, professionale e competente
RF
Visita eccellente. La dottoressa Manzoni è una nutrizionista altamente professionale, attenta a ogni minimo dettaglio. Si impegna a creare una dieta su misura per le mie esigenze specifiche e, dopo circa un mese, noto già i primi risultati.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 17 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno, dieta vegana nei bambini da svezzamento in su. Si può?
La SINU (Società Italiana di Nutrizione Umana) riconosce che una dieta vegana possa essere un'alternativa anche per i bambini, a patto che venga ATTENTAMENTE PIANIFICATA E MONITORATA DA UN PROFESSIONISTA, sottolineando la NECESSITA' DI SUPPLEMENTI PER ALCUNI NUTRIENTI CRITICI (Vit. B12, Calcio, Vit. D, Ferro, Omega-3, Zinco...).
Personalmente non la consiglierei, ma può essere una via percorribile purché strutturata da specialisti.
Cordiali Saluti. Dott.ssa Marta Manzoni
Buongiorno, scrivo in quanto, avendo già posto la domanda ma mancando di info, la ripropongo cercando di fornire più informazioni possibili.
Dal mese di ottobre potrò andare in palestra, ma nel frattempo vorrei fare cardio.
Le sessioni saranno blande all'inizio per poi aumentare il carico di lavoro in modo progressivo (inizio facendo 30 minuti composti da 2-3 serie da 50 sec lenti e 10 veloci con 4 minuti di riposo tra una serie e l'altra). Vengo da un'inattività di oltre un anno, seguendo un dieta normo calorica (tra le 1700 e le 1800 calorie giornaliere) ed essendo un po' sottopeso (1,70*50 kg), vi volevo chiedere cosa mangiare prima di fare la mia piccola sessione di allenamento. Specifico che non ho un obiettivo specifico, ma solo quello di stare bene fisicamente
Mi allenerò quasi sicuramente la mattina (tra le 7:00 e le 9:00) e vi volevo chiedere come comporre il pasto pre sessione e quello subito dopo l'allenamento (se possibile con esempi pratici). Attualmente faccio la mia colazione con 60gr di fiocchi d'avena e 10gr di cacao amaro, nel caso vorrei fare un piccolo spuntino pre sessione cosa dovrei mangiare e in quello dopo? e se invece faccio tutto dopo lo sforzo della sessione come comporre il pasto?
Spero di avervi dato tutte le informazioni possibili e necessarie e vi ringrazio per l'aiuto.
Buongiorno,
Come linea generale tenga presente che il carburante necessario a sostenere l'attività fisica deriva dai carboidrati, quindi come spuntino pre-attività le consiglierei di assumere carboidrati di facile digestione senza esagerare con le quantità (potrebbe essere sufficiente qualche biscotto secco - come oro saiwa o plasmon - meglio non integrale).
Dal momento che l'intenzione sarebbe quella di allenarsi appena sveglia, il pasto post-attività potrebbe essere l'effettiva colazione. Sarebbe bene includere a questo punto una fonte proteica, utile per massimizzare il recupero post attività e la costruzione muscolare: può mantenere quanto già abituata a fare, aggiungendo magari uno yogurt/kefir/skyr.
Ad ogni modo, se vuole avere indicazioni più personalizzate sulla sua alimentazione le consiglio di rivolgersi ad un nutrizionista sportivo con cui intraprendere un percorso.
Resto a disposizione per eventuali altri chiarimenti. Buona giornata!
Dott.ssa Marta Manzoni
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Allergie Alimentari a Parabiago
Intolleranze alimentari a Parabiago
Ipercolesterolemia (livelli elevati di colesterolo) a Parabiago
Malattie dismetaboliche a Parabiago
Sindrome dell'intestino irritabile a Parabiago
Disturbi alimentari a Parabiago
Reflusso gastroesofageo (esofagite) a Parabiago
Malattie gastrointestinali a Parabiago
Altro (15)