Esperienze



Dirigente Medico di I livello - Ortopedia e Traumatologia - Ospedale P.Dettori - Tempio Pausania, da Settembre 2020.
Specializzato in nuove terapie rigenerative per tendinopatie acute e croniche, patologie legamentose, tramite Proloterapia, PRP e Ozonoterapia.
Terapia di ultima generazione della artrosi con PRP, cellule staminali del grasso, proteine antiinfiammatorie autologhe o APS.
Trattamento della lombalgia e lombosciatalgia con ozonoterapia e proloterapia.
Infiltrazioni eco-guidate tendinee, peritendinee ed intra-articolari di anca, mano, spalla, ginocchio e caviglia.
Ecografia Muscolo-Scheletrica della Spalla, Gomito e Ginocchio.
Analisi posturale clinico-strumentale completa mediante tecnologie di analisi della postura computerizzate, analisi baropodometrica, dinamica della colonna Spine 3D, stabilometrica statica e dinamica Cyber-Sabot, dinamica del rachide cervical con Moover, plantari personalizzati propriocettivi e biomeccanici.
La diagnosi e correzione posturale è un tipo di percorso molto preciso e raffinato ma allo stesso tempo per ottenere dei risultati richiede un periodo di tempo medio-lungo e un impegno del paziente costante.
Posturologia non è:
- fare un esame baropodometrico (valutiamo solo quello che "preme" il piede e non sappiamo cosa fa il resto del corpo, oltre che essere un esame che può dire spesso il contrario di quello che sta veramente succedendo nella macchina corpo);
- fare ginnastica posturale (agisce su catene muscolari e fasce ma non identifica e non risolve in maniera duratura la sintomatologia, non identifica assolutamente la causa della disfunzione posturale, può andare bene come trattamento accessorio);
- mettere i plantari classici o "biomeccanici" (rendono il piede cieco, possono essere accettatti solo in casi selezionati);
- fare radiografie o risonanze magnetiche delle articolazioni del corpo (sono accertamenti che vanno fatti sempre e comunque dopo una prima visita ortopedica e in caso di dubbio o conferma di un problema specifico ortopedico);
- mettere un bite e basta (il bite non è un trattamento primario, ma se per vari motivi lo diventa deve essere accettato dalla macchina corpo, e questo gradimento va MISURATO, e va MISURATO nella macchina corpo, non solo nella bocca);
Esperto in:
- Ortopedia del Ginocchio
- Ortopedia del piede
- Ortopedia dell'anca
- Ortopedia della Spalla
- Ortopedia della mano
- Ortopedia e Traumatologia del Sistema Motorio
Indirizzi (4)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Visita ortopedica di controllo • Da 100 €
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • Da 120 €
Visita ortopedica • Da 120 €
Visita ortopedica di controllo • Da 90 € +6 Altro
Artrocentesi • Da 120 €
Densitometria ossea ad ultrasuoni (descrizione) • Da 80 €
Ozonoterapia • Da 80 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita ortopedica • Da 120 €
Visita ortopedica • Da 120 €
Visita ortopedica di controllo • Da 90 € +5 Altro
Acido ialuronico (descrizione) • Da 70 €
Artrocentesi • Da 120 €
Relazione medico legale (descrizione) • Da 350 €
Mostra tutte le prestazioniPagamento dopo la consulenza
Con questo specialista, potrai pagare comodamente dopo la consulenza. Altro
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online
Metodi di pagamento: PayPal, Carta di credito, Bonifico
Potrai effettuare il pagamento dopo la consulenza online.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
52 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
Medico di grande professionalità.
Serio, premuroso e molto empatico.
Preciso nelle spiegazioni.
Pazienza e molto attento alla persona nella Sua interezza.
Rassicurante e disponibile.
Consigliatissimo.
Ottimo impatto medico- paziente.
Il migliore mai esperienza così altamente professionale ed umana .
Sono stata visitata dal dottor Mario Arrica per un forte mal di schiena.
Il dottore ha dimostrato una profonda competenza e una grande attenzione ai dettagli.
La sua capacità di ascoltare e comprendere le mie preoccupazioni è stata davvero rassicurante. Ha spiegato il mio problema e le opzioni di trattamento in modo chiaro e comprensibile, rendendomi parte del processo decisionale.
Non è solo un esperto nel suo campo, ma anche una persona gentile e premurosa, che si impegna a fornire il miglior servizio possibile ai suoi pazienti. Lo consiglio vivamente a chiunque abbia bisogno di un ortopedico competente e professionale.
Professionalità, competenza, chiarezza, attenzione al paziente, cortesia.
Aleesandro
Chiaro e preciso nel descrivere la terapia, riuscendo a mettere a proprio agio il paziente. Sono soddisfatto di aver scelto il Dott. Arrica
Dottore dotato di una dialettica che ti fa' apprendere immediatamente la diagnostica del tuo problema, molto empatico, disponibilità telefonica nel momento del bisogno super cortese.
Ho trovato il Dott. Arrica molto attento e preparato .
Molto empatico e chiarissimo nelle spiegazioni.
Ottima esperienza. Consigliatissimo.
Roberto
Professionalità, cordialità ottima. Da consigliare assolutamente
Ottima esperienza, ringrazio vivamente dottor Arrica,per professionalità, pazienza e competenza! lo consiglio a chi come me ha avuto problemi di ernia espulsa.
Persona preparata, spiegazioni dettagliate e opzioni ben presentate
Molto preparato, chiaro e comprensivo. Un vero medico e non solo un ortopedico e posturologo.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 14 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno il giorno 7 aprile mi sono fatto male, il giorno 8 mi hanno detto dopo lastra che ho frattura quinto metatarso composta... mi metto quel giorno un tutore e a questo punto ho fatto 25 giorni immobile... ora sono 5 giorni che ho tolto il tutore ma riesco a fare leggermente 4 passi solo c...Altro
Buonasera, il fatto di sentire ancora un pò di dolore dopo tanti giorni di immobilizzazione e a soli 30 giorni dalla frattura è normale. Consideri che al momento sul suo osso si sta formando ...Altro

Mi sono rivolta ad un Osteopata per un problema di vertigini, quest’ultimo mi diceva fossero causate da dei blocchi cervicali, poi un otorino mi ha diagnosticato altro. Purtroppo però già dopo la prima seduta dall’osteopata ho accusato un forte mal di testa. Torno da lui e mi dice che i blocchi ...Altro
Buongiorno signora, le ricordo che è fondamentale avere una diagnosi precisa e che questa la può fare il medico e non l'osteopata, figura per cui ho profondo rispetto professionale ma deputata al...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.