Esperienze
Mi sono specializzata in Valutazione Psicologica presso La Sapienza ed ho intrapreso un lungo percorso lavorativo nel mondo della disabilità . Da circa 23 anni lavoro con bambini ed adulti diversamente abili. Ho formazione in ausili informatici sia software sia hardware ed ho esperienza nella valutazione di ausili tecnologici compensativi e dispensativi per BES DSA e ADHD. Ho curato percorsi individualizzati per accesso a Comunicazione aumentativa alternativa per autismo e difficoltà linguistiche. Mi sono specializzata nell'area dei disturbi del linguaggio e utilizzo metodologia metacognitiva e metafonologica come consapevolezza strategica per disortografia, dislessia e discalculia e disturbi semantico - lessicali e morfo - sintattici. La mia esperienza in disturbi motori mi consente di lavorare su abilità sensori motorie, disgrafie, impaccio, disprassie ed aspetti visuo - spaziali.
Ho competenze nelle strategie di pianificazione e problem solving con percorsi individualizzati. Effettuo percorsi riabilitativi anche per traumi da incidenti e post ictus; inoltre eseguo riabilitazione cognitiva e potenziamento delle abilità mnestiche anche in età adulta avanzata.
Possiedo formazione come psicologo scolastico.
Sono disponibile a consulenze on line e ho esperienza di formazione conferenze a tema.
Lo scorso anno mi sono formata in Minfulness anche per bambini e in Psiconeuroendocrinoimmunologia come assement terapeutico per l'anamnesi di varie patologie autoimmuni e da stress correlate.
Ho frequentato un corso di alta formazione presso la facoltà di Bologna in Bilinguismo e valutazione dei disturbi del linguaggio.
Sono formata in mediazione familiare e psicologia forense e ho pubblicato una tesi in sindrome da alienazione parentale.
Attualmente collaboro con la Neuropsichiatria infantile e accompagno gruppi di crescita e formazione spirituale.
Esperto in:
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Mediatore familiare
- Musicoterapia
- Psicologia forense
- Psiconeuroimmunologia
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia individuale • 50 €
Colloquio psicologico clinico • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico individuale • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Counseling genitori/figli • 40 €
Riabilitazione neuropsicologica • 30 €
Sostegno alla genitorialità • 40 €
Mostra tutte le prestazioniMetodi di pagamento: Bonifico, Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto:
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
13 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
ELISEI
“ Se stai cercando un’amica è la persona giusta “
Questa è la frase giusta per descrivere la bravura e la professionalità di questa donna, ricca di cultura e di personalità.
La dottoressa mi ha accolto in un momento di crisi e da professionista sono in grado di “ captare” il peso e le forze con la quale ha lavorato. È stata in grado di accogliere, ascoltare e comprendere il mio immenso dolore. La sua delicatezza nel parlare, il suo modo così gentile ti fa sentire “ a casa” quindi sono super soddisfatto! Il mio non è un percorso, ma un cammino verso la luce, verso la ragione oggettiva. La terapia è un investimento e non una spesa. Un cordiale saluto EP.
L.V.
Siamo rimasti molto soddisfatti dalla prima visita effettuata con la Dott.ssa.
Dott.ssa Marina Libriani
nella prima visita di contatto il terapeuta inizia ad esplorare le ipotesi di intervento ma è molto importante che accolga in modo non giudicante e accogliente al fine di ottenere una collaborazione massima dal paziente poichè solo il paziente conosce bene cosa gli sta succedendo. bisogna restituire sempre potere decisonale e di scelta a chi viene a chiedere aiuto.
T.I.
La dottoressa è riuscita già dalla prima visita a individuare il problema e in poco tempo con efficacia mi ha portato sulla strada giusta.
R
La dottoressa ti fa sentire a tuo agio ed analizza in modo preciso i problemi del paziente. È sempre molto gentile e disponibile. La consiglio mi sto trovando molto bene.
Consuelo Fiumi
Persona di una professionalità’ e di un empatia unica…
P.M.
Servizio ottimo e soprattutto grande professionalità!!
S.D.
La dottoressa è molto disponibile,attenta, professionale. Sempre puntuale, facilmente raggiungibile.
Marta
Ero molto titubante ad andare, ma ho osato e non mi pento di aver scelto questo particolare medico. Pensavo di non riuscire a esprimere tutto, ma il dottoressa è riuscita a creare un'atmosfera in cui potevo esprimere tutto. Questa è un'esperienza meravigliosa. Consigliatissima
Dott.ssa Marina Libriani
Grazie, spesso le nostre paure nascono semplicemente dal fatto di immaginare un giudizio negativo, invece il primo vero grande passaggio al cambiamento nasce dal coraggio di mettere a nudo fidandosi ed affidandosi.
Meraviglioso raccogliere tante fragilità ma soprattuto riconoscere tante belle risorse che spesso vengono nascoste o non usate
Marco
Empatia, professionalità e accoglienza rendono gli incontri piacevoli e rassicuranti.
Ottimo servizio
Camillo
Premessa ….mi sono deciso con molto scetticismo di rivolgermi per la prima volta nella mia vita a una specialista del settore.
Dott.sa Marina Libriani, molto preparata e disponibile, ho effettuato un percorso terapeutico molto difficile di crescita fidandomi e affidandomi totalmente a lei, punto di forza capacità umane e professionali,l’empatia e la gentilezza sono impagabili. Ringrazio ancora per la disponibilità, per avermi sempre messo a mio agio in un momento molto delicato e difficile della mia vita. La mia fortuna aver trovato una dottoressa che lavora con dedizione passione e tanta pazienza .
Grazie Camillo
Risposte ai pazienti
ha risposto a 1 domande da parte di pazienti di MioDottore
Io prendo lo stilnox da 30giorni perché non dormivo ho.fatto.tutto io senza parere medico ora vorrei sapere se dopo 30giorni lo devo.togliere ho lo.devo togliere perché ho letto che lo stilnox porta alla depressione e vorrei sapere come muoveemi io prendevo lo.stilnox ma davvero per pochi giorni da quando sono morti genitori e un casino fatemi sapere
Gentilissima,
l'utilizzo e la prescrizione del farmaco deve essere seguita da uno specialista che valuta la sua idoneità in base allo stato di salute psico - fisica e non come palliativo ad uno stato di carenza di sonno. Sarebbe importante rivolgersi ad uno psichiatra ed affiancare un sostegno psicologico a supporto dell'evento traumatico da lei descritto.
altro fattore da valutare riguarda lo stato del sonno e deve farlo presso strutture specializzate qualora venga ritenuto opportuno.
E' fondamentale che lei curi le relazioni sociali e che non si senta sola per non alimentare stati depressivi e quindi infiammatori che causano a cascata problemi anche di sonno per eccesso di produzione di cortisolo.
Sicuramente le giova uscire e fare attività fisica con una alimentazione regolare. Ma non si senta incolpa per ciò che ha fatto, vada semplicemente e si faccia guidare.
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.