Dott.ssa
Mariarosaria Cerbone
Psicologo clinico,
Psicologo
Professional counselor
Altro
Napoli 2 indirizzi
Esperienze
Mi occupo poi di SALUTE, BENESSERE E ISTRUZIONE
Attraverso un Modello Psicocorporeo, con tecniche agite sul corpo, appartenenti alla Psicologia Funzionale, mi occupo della gestione dell'Ansia, degli Attacchi di Panico, della Depressione, dei Disturbi Psicosomatici, dei Disturbi del Sonno, dei Disturbi Ossessivi, del Disturbo Bipolare, dei Disturbi della Sfera Sessuale e di tutti i Disturbi Psichiatrici in genere.
Svolgo percorsi per la gestione dello Stress e Training per promuovere lo stato di Benessere Psicofisico sempre attraverso tecniche Psicocorporeeche che mirano al riequilibrio dell'individuo consiedrato nella sua globalità psico fisica e non più scisso tra Mente e Corpo.
Sono una Psicologa dello Sport, iscritta alla FIPsiS, Federazione Italiana Psicologi dello SPORT, un MENTAL CHOACH e un Professionali Counselor, Iscritta al CNCP.
Mi occupo delle donne, delle condizioni di dipendenza affettiva e dei casi di violenza.
Ma mi occupo anche della donna che sta affrontando il meraviglioso percorso della gravidanza, come nel momento successivo alla nascita per le difficoltà e lo stato emotivo della nuova condizione di neomamma.
Mi occupo anche di PROCREAZIONE ASSISTITA , non solo offrendo sostegno psicologico in questa fase così delicata per le donne, ma con veri e propri TRAINING per ricercare il RIEQUILIBRIO E IL BENESSERE FONDAMENTALE PER INTRAPRENDERE UN PERCORSO COSì FISICAMENTE ED EMOTIVAMENTE IMPEGNATIVO.
L'esperienza come psicologa al DIPARTIEMNTO DI SALUTE MENTALE, dell'ASLNA2NORD, mi ha dato le competenze per poter gestire tutte le problematiche psichiatriche e i disturbi che possono interessare gli individui adulti, collaborando con Psichiatri, Neurologi e Medici di altra specializzazione con un concerto di voci mirato e che ha al centro la salute della Persona.
Sono una docente e PSICOLOGA SCOLASTICA con formazione specifica nel trattamento degli allievi BES e nella loro inclusione.
Mi occupo di allievi con DISTURBO SPECIFICO DELL’APPRENDIMENTO, con DEFICIT DELL’ATTENZIONE E IPERATTIVITA’, con TIC, con DISTURBI OPPOSITIVI PROVOCATORI e in generale tratto tutti i disturbi e le difficoltà del mondo dell’Infanzia e dell’Adolescenza.
Svolgo SPORTELLI ASCOLTO nelle scuole e mi occupo del disagio scolastico e delle problematiche adolescenziali.
Sono Esperto per il Bullismo, formata dal Ministero dell'Istruzione e del Merito con specifici corsi e mi occupo sia delle problematiche già in essere, sia per l’organizzazione di progetti di Prevenzione Universale, Selettiva e Indicata.
Sono Esperta per la gestione delle DIPENDENZE PER GLI ADOLESCENTI, porto avanti programmi di prevenzione nella scuola patrocinati dall'ASL NA2 NORD.
Con vari corsi di Formazione ho avuto la possibilità di acquisire competenze, metodologie e strategie per i Training sulle Emozioni, specie nei contesti educativi
.
Svolgo interventi per bambini, adolescenti, genitori, insegnanti e percorsi e attività per l’inclusione e la dispersione.
Mi sono formata anche per le problematiche relative alla Famiglia nella gestione dei figli.
Grazie anche a studi sulla linguistica svolgo laboratori e Gruppi sull'USO DELLA COMUNICAZIONE E DEL LINGUAGGIO per evitare CONFLITTI.
Svolgo percorsi per le COPPIE.
Collaboro con Pediatri nel trattamento dei disturbi sia di tipo organico che più strettamente Psicosomatici nel bambino.
Sono un ORIENTATORE, mi occupo di realizzare COMPETENZE per tracciare il FUTURO che ciascuno di noi desidera.
Lavoro al fianco di ragazze ed i ragazzi per aiutarli a fare le scelte giuste.
Il mio lavoro è rivolto anche agli adulti che vogliono inventarsi e reinventarsi nel mondo del lavoro.
Tramite percorsi formativi realizzati dal Ministero dell'Istruzione, attraverso la collaborazione di esperti di orientamento proveniente dal mondo dell'università e della ricerca, sia nazionale che internazionale, ho acquisito i temi fondamentali dell'orientamento scolatico.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia del lavoro
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia scolastica
- Psicologia sportiva
- Psicosomatica
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi clinici nelle vicinanzePazienti senza assicurazione sanitaria
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi clinici nelle vicinanze18 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paziente
Insieme alla dottoressa ho intrapreso un percorso che a piccoli passi mi ha permesso di rinascere. Con la sua attenzione e delicatezza ho affrontato diverse problematiche che non mi facevano star bene ed essere serena.
La sua professionalità mi ha aiutata a comprendere meglio la mia situazione, mi sono sentita subito a mio agio grazie all'empatia che si è creata. È stato un percorso molto positivo ed efficace. Ringrazio vivamente la dottoressa, e la consiglio a tutti.
Irene
La dott.sa Cerbone mi sta seguendo da qualche mese, è una persona molto materna ed empatica, ha saputo da subito creare lo spazio per farmi esprimere e sentire accolta, per poi sostenermi anche con consigli pratici. Mi sono sentita compresa, mai giudicata e pronta a mostrare lati di me che in percorsi precedenti con altri professionisti non mi ero sentita in grado di condividere. Il suo approccio si serve anche del corpo per affrontare alcune problematiche emotive e per me è qualcosa di molto prezioso, ho subito potuto riscontrarne l'efficacia.
G.
Persona disponibile ed empatica, è riuscita subito ad entrare in sintonia con mia figlia che si è sentita fin dall'inizio accolta, compresa e protetta.
Anche se per motivi organizzativi personali non sono riuscita a farle completare il percorso terapeutico i benefici li abbiamo visti nel breve periodo...l' ha aiutata a scaricare tanta ansia e a farla sentire più sicura di sé.
Trasmette tanta serenità e fiducia nel superare i momenti NO! Grazie di
Paola
Mariarosaria mi ha supportato e mi supporta tuttora giorno per giorno attraverso la sua forte empatia e le sue grandi competenze professionali, che si possono subito avvertire dal primo colloquio. Dimostra sempre tanta disponibilità e flessibilità negli appuntamenti, venendo sempre in contro a qualsiasi tua esigenza. Ciò che apprezzo molto del nostro percorso terapeutico è la sensazione di supporto e accudimento che mi lasciano le sue sedute e credo che per questo non la ringrazierò mai abbastanza!
F
La dottoressa è estremamente disponibile e professionale. Nonostante io sia una persona molto riservata, è riuscita sin da subito a mettermi a mio agio e a farmi sentire veramente ascoltata con il suo modo di porsi amichevole e sensibile. Mi ha dato delle soluzioni pratiche per affrontare nell'immediato in modo più sereno un momento strettamente. Nel giro di poco tempo mi ha aiutata a prendere consapevolezza di alcuni aspetti e ad affrontare la vita in modo migliore e più sereno. Non ero sicura di iniziare una terapia psicologica, ma adesso sono veramente contenta di aver preso questa decisione e devo ringraziare la dottoressa Mariarosaria!
Mario Lanzi
Ero molto scettico nei confronti della psicologia in genere. Questa donna ha smontato ogni mia convinzione facendo di me un uomo diverso ( più forte, più sicuro, più propositivo!). Non smetterò mai di ringraziare una simile professionista!
GRAZIE INFINITE DOTTORESSA!
Paziente
Ci stiamo ripensando in meglio . Parlarne sempre e chiarire la propria posizione è un atteggiamento positivo.
Luca B.
“La dottoressa Cerbone è un’ottima professionista competente e sensibile. L’ascolto è sempre preciso e attento e le proposte di aiuto semplici e attuabili. Mi sono trovato molto bene e soprattutto a mio agio. La consiglio fortemente se ci si trova in un momento di forte disagio”.
G.C
Un supporto empatico e professionale.
Ho avuto il privilegio di incontrare la dottoressa come mia psicologa e vorrei condividere la mia esperienza con lei. In breve, è stata un'esperienza incredibilmente positiva e trasformativa.
Fin dal nostro primo incontro, la dottoressa ha dimostrato una grande empatia e una comprensione profonda delle mie difficoltà. Ha creato uno spazio sicuro e confortevole in cui mi sono sentito libero di esprimere i miei pensieri e le mie emozioni senza paura di essere giudicato. La sua calma e la sua pazienza mi hanno aiutato a superare le mie iniziali resistenze e a sentirmi a mio agio durante le sessioni.
Pina F.
Da quando ho iniziato la terapia con la dott.ssa Cerbone la mia vita è cambiata,grazie al suo aiuto ho sconfitto molte paure che portavo con me da sempre. Mi ha messo subito a mio agio creando un rapporto amichevole e con le nostre chiacchierate sono riuscita ad affrontare e superare situazioni che mi rendevano infelice. Spero che questa mia recensione possa aiutare qualcuno
Risposte ai pazienti
ha risposto a 21 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buongiorno la mia migliore amica mi ha detto che il mio ex fidanzato narcisista maligno overt chiede di lei(della mia migliore amica)alle sue colleghe e di me alla mia migliore amica non chiede mai cosa vuol dire quando un narcisista maligno overt si comporta così? La mia migliore amica lo conosce perché glie l'avevo presentato lui lavora dove lavora lei
Gentile Utente, cosí come gia' ribadito dai miei colleghi è bene riflettere sulla possibilitá di trovare serenitá lasciando andare una persona con la quale lei non ha piu' una relazione. So che questo è difficile e doloroso...si rivolga ad uno specialista che saprá darle il giusto sostegno. Saluti
Buonasera, io avrei bisogno di un consulto urgente sulla problematica che sta invalidando, lentamente, la mia vita da molto tempo. L'ANSIA! Sono una persona estremante ansiosa, a livelli estremi davvero, ma oggi vorrei porre alla vostra attenzione un tipo di ansia, l'ansia della notte o meglio l'ansia anticipatoria del non dormire la notte! quando sono in posti nuovi vado in panico appena arriva la sera perchè penso subito che dovrò mettermi nel letto ed i pensieri sono :" e se non dormo? se chiudo gli occhi ed il tempo non passa? posso stare 7 ore sdraiata senza fare niente? i minuti non passano mai, tutti dormono ed io no, non passano molte macchine quindi le persone sono tutte a casa che dormono ed io che devo fare? guardo il telefono sembra che sono passate tante ore ed invece a malapena 10 minuti" tutti questi pensieri mi fanno impazzire e mi fanno venire tensioni muscolari, tachicardia, bisogno di telefonare alla gente anche alle 3 del mattino, piangere, sudare freddo. Ma, venendo al succo, tutta quest'ansia è tornata da quando lavoro in una comunità e devo fare 1 notte alla settimana di turno da sola, tutta la notte. Io so bene che fondamentalmente non devo pensarla come una notte dove dover dormire beata ma sinceramente l'idea di restare tutta la notte sveglia, da sola, su di un divano a guardare il cellulare mi fa impazzire. Oggi che è martedi 17 ottobre già pensa a domani che dovrò fare la notte e già sto male, ansia, tachicardia e sudorazione eccessiva. Appena arrivo il struttura vado in panico, finisco di sistemare le cose e mi viene il panico perchè magari è solo mezzanotte ed io già non ho più niente da fare e quindi posso sdraiarmi e l'idea di stare coricata tutta la notte e magari non dormire completamente mi fa andare in attacco di panico.. immagino che questa sia ansia anticipatoria ma sinceramente è diventata invalidante. Non mi va che questa ansia mi invogli all'abbandonare questo lavoro perchè non è giusto, anche perchè fondamentalmente è solo una notte a settimana. Alla fine penso che non dormire completamente una notte non succede nulla o no? Alcuni miei colleghi mi dicono che non dormono mai durante il turno di notte se non si riposano in dormiveglia verso le prime ore del mattino ( 3-4 del mattino) e sono tranquilli, allora perchè io devo stare così male?.. appena finisco la notte io sto 3 giorni ancora in ansia per la notte finita ed in ansia anticipatoria della notte che dovrò fare nella settimana successiva. Per rilassarmi prendo anche 2 melatonine, inoltro guardo video asmr rilassanti ma ovviamente mi aiutano all'inizio e poi stop. Vorrei che n3lla mia testa si innescasse un meccanismo diverso, quello del "dai tranquilla tanto è solo una notte alla settimana". Questa settimana dovrò fare due notti e questa cosa mi manda in panico. AIUTATEMI CON UN CONSIGLIO RAPIDO DA POTER ATTUARE NELL'IMMEDIATO. Nell'attesa di farmi aiutare da terapeuti. un aiuto per la notte che verrà
Gentile Utente, in questi casi molto utili sono le tecniche Psicocorporee della Psicologia Funzionale. Mi contatti per altre informazioni.
Dott. Mariarosaria Cerbone
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi clinici a Nocera Inferiore
Psicologi clinici a Santa Maria Capua Vetere
Psicologi clinici a Marano di Napoli
Psicologi clinici a Castellammare di Stabia
Psicologi clinici a Frattamaggiore
Psicologi clinici a Giugliano in Campania
Psicologi clinici a San Giorgio a Cremano
Psicologi clinici a Pomigliano d'Arco
Altro (14)Disturbo d'ansia generalizzato a Napoli
Disturbo post traumatico da stress a Napoli
Disturbo ossessivocompulsivo a Napoli
Disturbi psicosomatici a Napoli
Disturbo Ossessivo Compulsivo a Napoli
Disturbo di personalità a Napoli
Difficoltà relazionali a Napoli
Problemi comportamentali a Napoli
Altro (14)