Esperienze
In un clima di empatia ed accoglienza, grazie all'utilizzo di tecniche cognitivo-comportamentali, la dottoressa guida i pazienti nell'analisi di situazioni problematiche concrete nel qui ed ora.
A partire da un rapporto collaborativo e attivo con il paziente, aiuta quest'ultimo a modificare la relazione fra le situazioni di disagio e le risposte emotive, cognitive e comportamentali disfunzionali che causano e mantengono il disagio stesso, mediante l'apprendimento di nuove e più efficaci modalità di reazione.
Concorda con il paziente gli obiettivi della terapia e li rimodula nel caso non si ottengano risultati anche parzialmente positivi, valutati anche dal paziente stesso, entro un numero prestabilito di sedute.
Risultato di un'ampia ed acuta integrazione tra le più recenti acquisizioni delle neuroscienze, delle scienze cognitive, delle teorie dello sviluppo, della teoria dell'attaccamento e della teoria evoluzionistica, la terapia cognitivo-comportamentale ad oggi offre strumenti diagnostici e di cura di elezione, sostanziati da numerosissimi studi scientifici che ne dimostrano la validità.
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 60 €
Consulenza psicologica • 60 €
Psicoterapia • 60 € +20 Altro
Psicoterapia individuale • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico clinico • Prestazione gratuita
Colloquio psicologico di coppia • Prestazione gratuita
Mostra tutte le prestazioniPazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia • 60 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 60 €
bonifico
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Recensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott.ssa Mariaelena Zoccarato? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneDipendenza affettiva a Orbassano
Disturbo d'ansia generalizzato a Orbassano
Disturbo post traumatico da stress a Orbassano
Disturbo ossessivocompulsivo a Orbassano
Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA) a Orbassano
Disturbo di personalità a Orbassano
Disturbi psicosomatici a Orbassano
Difficoltà relazionali a Orbassano
Altro (14)