Esperienze

Da sempre mi sono fatta tante domande sul senso della Vita e su come capirsi meglio e capire il mondo…
Diciamo che il nostro jolly è il nostro cervello, una “macchina” molto potente che a volte, però, può prenderci la mano e portarci fuori strada, amplificando oltre misura disagi e sofferenze (pensieri automatici, rimuginazioni, angosce, paura del cambiamento, memorie condizionanti, rigidità eccessive, tentativi esasperati di tenere tutto sotto controllo, paura del giudizio degli altri, senso di inadeguatezza, confronti in negativo, ecc.).
Ma abbiamo per le mani un “sistema” molto sofisticato in cui sono insite le chiavi di ripristino dell’equilibrio e del benessere.
Ma attraverso quali azioni raggiungere questi obiettivi?
Questa è stata la domanda che mi ha orientato nella formazione e condotto alla metodologia che attuo nell’ambito delle consulenze e della psicoterapia. (approccio Neuropsicofisiologico)
1. Le informazioni sono la ”materia” con cui il cervello si nutre e con le quali cerca di capire ed elaborare le nostre esperienze. Per il nostro cervello tutto è informazione (da quelle fornite dai nostri sensi ai pensieri, alle emozioni, ai sentimenti, ai contesti in cui viviamo, che muovono i nostri comportamenti e le nostre azioni, ecc.).
2. L’informazione neuropsicofisiologica. L’informazione, informando, trasforma. Grazie alle nostre risorse legate alla plasticità neuronale possiamo cambiare. I migliori ingredienti sono la fiducia in se stessi e nelle risorse naturali che abbiamo, una grande motivazione e l’entusiasmo che ci regalano le emozioni positive quando anche i nostri pensieri lo sono: non si può pensare di star bene se si pensa solo in negativo….
3. Ci sono caratteristiche peculiari delle funzioni cognitive/emozionali dei nostri due emisferi cerebrali, che integrandosi tra loro, realizzano vari livelli di consapevolezza e coscienza, consentendoci di evolvere e risolvere i problemi (creatività, problem solving, decision making). Qualora questa armonia si “spezzi” intervengono “virus mentali” che ci disturbano e ci impediscono, spesso nostro malgrado, di vivere, amare e sentirci bene.
4. Per una comunicazione e comprensione davvero efficace abbiamo a disposizione conoscenze sulle differenze cerebrali uomo-donna che spiegano bene tanti aspetti del nostro modo, maschile e/o femminile di vedere le cose…
5. Sentire noi stessi e imparare a rilassarsi, vuol dire essere capaci di staccare la spina quando serve….
L’attività clinica che svolgo coincide con la mia passione più grande: conoscere per conoscersi e potenziare l’humanitas che c’è in ciascuno di noi, solo così possiamo intraprendere progetti di Vita degni di essere vissuti.
Ognuno di noi è maestro e studente allo stesso tempo e quindi ogni conoscenza ed ogni esperienza è davvero una grande opportunità di crescita e realizzazione di sé.
* Incarico di collaborazione libero professionale da marzo a giugno 2021 per il Progetto I.C.A.R.E. (Asl di Viterbo)
* Incarico Progetto Lo Psicologo a scuola anno scolastico 2020-2021 Istituto Omnicomprensivo Fratelli Agosti (Bagnoregio – VT)
Esperto in:
- Psicoterapia
Indirizzi (3)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio familiare • 70 €
Sostegno alla genitorialità • 70 €
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online (descrizione) • 70 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo
1) Una volta conclusa la consulenza, potrai procedere con il pagamento sul mio conto: ❌❌❌❌
2) Inserisci il tuo nome, cognome e la data della consulenza nel campo descrizione.
3) A questo punto il procedimento è completo. Grazie per la collaborazione!
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio familiare • 70 €
Sostegno alla genitorialità • 70 €
30 recensioni
Punteggio generale
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
La dottoressa Torlini è una psicologa competente e professionale. Apprezzo la sua capacità di ascolto attento e di mettere in luce gli aspetti che mi impedivano di affrontare le mie difficoltà in modo costruttivo. Grazie al suo supporto e alla sua guida, sono riuscita a fare passi avanti nel mio percorso di crescita personale. Consiglio vivamente la dottoressa per chiunque stia cercando un professionista completo. Grazie!
Pa
Sono stato per un periodo in terapia dalla dottoressa e mi ha aiutato a placare, gestire e soprattutto a convivere con l'ansia dandomi degli strumenti concreti per farlo. C'è voluto tempo e Costanza ma alla fine ci siamo riusciti. Ora ci vediamo saltuariamente. Consigliatissimo. Grazie Maria
Elisa
Il percorso psicoterapeutico si è dimostrato molto efficace, mi ha aiutata moltissimo ad individuare, affrontare, gestire e risolvere le mie problematiche. La dottoressa è sempre stata molto disponibile e altamente professionale.
M. S.
La professionalità e l’empatia sono i suoi punti di forza. Sono seguita da lei da più di due anni per problemi relativi alla gestione dell’ansia e ho ottenuto degli ottimi progressi.
CD
Trovo la Dott.ssa puntuale, disponibile nel venire incontro alle mie richieste e sempre gentile. Ha una empatia notevole che mette subito a proprio agio e trovo efficaci gli incontri finora avuti.
ottima dottoressa, trasmette passione verso il suo lavoro e decisamente molto empatica. sempre puntuale e disponibile. la dottoressa è molto preparata è chiara nelle spiegazioni, mi ha fatta sentire subito a mio agio e grazie a lei sono arrivata a cogliere il lato positivo in tutte le difficoltà che la vita ci presenta.
C.B.
Dottoressa molto preparata.
All'inizio capire come funziona il cervello appare incomprensibile.
Lei mi ha imparato a comprendere come funziona e devo dire che io ce ne ho messo di tempo per capire....ma poi ho riscontrato tutto quello che mi ha insegnato.
Che dire una dottoressa, una maestra di vita,una grande amica.
Enzo
La dottoressa Torlini è un'ottima professionista, molto attenta e gentile. Ho risolto una problematica che mi attanagliava, in tempi veramente brevi, e traendo beneficio da subito. Le sono veramente grato!!!
Adri e Vezio
Professionalità e competenza, una persona straordinaria che ci ha fornito strumenti importanti per affrontare la nostra vita e che ci ha insegnato a trovare noi stessi Grazie sempre
Risposte ai pazienti
ha risposto a 24 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve, chiedo aiuto perché sono in confusione.. spero abbiate la pazienza di leggere il mio lungo messaggio
Sono fidanzata da 7 anni con un ragazzo (avevo 17 anni, ora 24), la mia prima vera storia d’amore. Non ci siamo mai lasciati neanche una sola volta. Lui c’è sempre stato per me (quando...Altro
Gentile utente, comprendo la sua confusione tra sentimenti ed attrazioni: in campo sentimentale ci sono sempre molte dinamiche di cui tener conto (alcune possono fare da sentinella). Ritengo c...Altro

Buongiorno. Tendo a provare molta frustrazione notando che quando gli altri parlano tendono a parlare tanto e a non voler essere interrotti, mentre al contrario quando non sono loro a parlare ma sono io a parlare tendono a non ascoltare e hanno tendenze di fondo: 1. o interrompono dopo 3 secon...Altro
Gentile utente,
"comunicare" significa "mettere in comune" e alla base di questo assunto occorre stabilire un prerequisito: sintonizzarsi con l'altro e stabilire un punto di contatto/interes...Altro

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.