Dott.ssa
Maria Grazia N. Letizia
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Grottaferrata 2 indirizzi
Esperienze
Vivo a Monte Porzio Catone (Roma) dal 1987. Sono sposata ed ho 2 figli di 26 e 23 anni.
Ho lavorato a Roma come Psicologa nel terzo settore (cooperative sociali, onlus) per molti anni (1990-2016) occupandomi di:
1) psicologia della famiglia con disabilità gravi/gravissime di ogni tipologia fra cui i disturbi dello spettro autistico e i ritardi generalizzati dello sviluppo;
2) integrazione ed inclusione scolastica per i Bisogni Educativi Speciali;
3) progettazione di servizi per la riabilitazione psicosociale dei disabili in età evolutiva di cui ho scritto in collaborazione con un collega sul nostro libro pubblicato con l'editore Erickson (TN) a marzo 2020; 4) formazione e supervisione di operatori caregivers per utenti minori, disabili ed anziani della terza e quarta età. Mi occupo dunque di relazioni, ciclo di vita delle famiglie, gruppi, comunicazione, diversità e resilienza.
Svolgo la professione di psicoterapeuta dal 1995 in collaborazione con studi medici di MG e specialistica occupandomi di problematiche della coppia, genitoriali e disturbi individuali sia degli adulti sia dei bambini (es.: ansia, attacchi di panico, disturbi della nutrizione e dell’alimentazione, dipendenze affettive, depressione).
Dal 2017 sono esclusivamente libera professionista - per scelta e per passione - presso lo studio di Psicologia e Psicoterapia di cui sono titolare. Mi occupo anche di valutazione dei Disturbi Specifici dell’Apprendimento (scolastico e non) e del loro trattamento (in studio, a casa e a scuola) fondato sulla presa in carico della famiglia come luogo primario di cure, affetto ed educazione e con l’utilizzo delle nuove tecnologie digitali.
https://www.mglstudiopsi.it/about-me/
https://www.mglstudiopsi.it/progetto-aiutamente/
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicodiagnostica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicosomatica
- Psicoterapia sistemico relazionale
Indirizzi (3)
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 60 €
Psicoterapia individuale • 70 € +25 Altro
Primo colloquio psicoterapeutico • Da 70 €
Arteterapia (descrizione) • Da 40 €
Bonus Psicologo - Consulenza Psicologica online (descrizione) • Da 50 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • Da 60 €
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 60 €
Consulenza online • 50 € +8 Altro
Colloquio psicoterapeutico • Da 70 €
Consulenza di coppia (descrizione) • Da 85 €
Counseling genitori/figli (descrizione) • Da 70 €
Mostra tutte le prestazioniNon hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzePazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 50 €
Colloquio psicologico • 50 €
Orientamento scolastico (descrizione) • 50 € +1 Altro
Primo colloquio psicologico (descrizione) • 60 €
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
32 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Emanuela
Alla ricerca di un professionista per cominciare una terapia di coppia, ho scelto la dottoressa per i commenti positivi e la comodità per raggiungere lo studio. In realtà è stata un esperienza deludente e non ho trovato nulla di quanto scritto, almeno per noi: poca empatia e soprattutto superficialità e nessun interesse ad approfondire i nostri nodi, un approccio standardizzato e respingente.
Dott.ssa Maria Grazia N. Letizia
Gentile signora
i nostri incontri di consulenza alla coppia sono stati interrotti per vostra (legittima) scelta ancora prima di poter elaborare un percorso psicoterapeutico con obiettivi di cambiamento. Ciò non è sufficiente per giudicare la mia professionalità ed empatia, proprio come una consulenza di coppia non è sufficiente a risolvere dinamiche annose e complesse a diversi livelli. E’ possibile che dinanzi ad una prospettiva di cambiamento, a partire da se stessi, per migliorare sia la relazione di coppia che le relazioni familiari si potrebbe rischiare di mettere in discussione ciò che non si vuole. E’ quindi più facile mal giudicare chi apre tali prospettive e guida verso nuove visioni e possibili risoluzioni. Mi dispiace e comprendo come questo possa portare a sentirsi incompresi. Buona vita
S. D.
Gentilissima e dolcissima, empatica e disponibile.
Giulia D.
Ho iniziato da poco il mio percorso, la dottoressa mi ha accolto nel suo studio che conferisce un senso di serenità e relax, è stata molto accogliente, gentile, capace di mettermi a mio agio ed è riuscita a darmi nuovi stimoli attraverso esercizi e test capendo subito di cosa avessi bisogno e cercando di instradarmi con proposte stimolanti e mirate.
Il percorso non sarà facile ma sono sicura che otterrò ottimi risultati, la ringrazio per ciò che sta facendo per me
Paziente
La Dottoressa è molto empatica e professionale allo stesso tempo, riuscendo così ad entrare nel vivo delle problematiche.
A.F.
Persona molto preparata e capace di far mettere a suo agio una persona, cercando di capire le vere problematiche
Agostino
La dottoressa è una grande professionista, presta molta attenzione ai dialoghi in presenza e sulla base dì ricostruzioni e test nelle sedute successive approfondisce i punti salienti centrando con grande precisione le difficoltà della coppia, consigliata assolutamente
V.T.
Grazie alla mindfulness riesco ad avere un approccio migliore alla vita e sono diventato una persona molto più risoluta e sicura di sé. Il mio nuovo benessere si riflette anche sulle persone che mi sono vicine e ha apportato un cambiamento positivo all’interno della famiglia. La dottoressa riesce sempre a darmi consigli efficaci e puntuali.
B.P.
La dottoressa ha cambiato la mia prospettiva. Ha saputo insegnarmi da dove partire per attuare dei cambiamenti profondi, ma soprattutto mi ha insegnato ad accettare quello che non può essere cambiato. A chiunque senta la necessità ed il desiderio di apportare modificazioni profonde alla propria vita, ma non sa da dove partire, consiglio con tutto il cuore di partire da lei e con lei.
E.M.
La Dr.ssa non solo è puntuale e disponibile, ma anche molto attenta ed empatica. Grazie alla sua professionalità sto affrontando un bel percorso psicoterapeutico e di mindfulness, reso ancora più piacevole dall'ambiente molto confortevole dello studio in cui la dottoressa riceve.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 10 domande da parte di pazienti di MioDottore
Salve , da circa 5 mesi soffro di sindrome ansiosa depressiva. Tramite una cura devo dire che sto molto meglio L unica cosa che continuo ad avere e L inappetenza. Non ho mai fame e non provo piacere nel farlo. Sto praticando sport perché mi sono documentata che stimola ma nulla! Qualcuno sa consigliarmi qualcosa e mi sa dire quanto dura?
Gentilissima, scrive che da 5 mesi soffre di sindrome ansioso-depressiva. E' insorta in risposta a quale evento? La sua inappetenza si è presentata in concomitanza con la terapia farmacologica oppure era già presente? Con il medico che la cura e le ha prescritto i farmaci segue un percorso di psicoterapia con colloqui con quale cadenza? Per quanto tempo le è stata prescritta questa cura?
Sarebbe importante approfondire i suoi spunti prima di dare una valida risposta.
Resto disponibile anche online e la saluto cordialmente. Dr.ssa Maria Grazia Letizia
Salve , mio figlio di 5 anni ha un tic alla gola da quasi due mesi ,mi dice sempre che sente tipo del cattaro che non va via per quello che fa così tipo raschiare la gola , lui e anche molto agitato , si innervosisce subito , piange immediatamente se qualcosa non gli va bene. Vorrei sapere se questo tic passa da solo o bisogna iniziare una terapia psihologica. Devo dire che l'anno scorso quando ci siamo trasferiti in Italia lasciando il nostro paese lui subito ha reazionato così con questo tic alla gola ,siamo andati dalla psicologa e ci ha detto che sarebbe questo il motivo, il cambiamento che abbiamo fatto ..dopo 3 mesi e sparito, adesso a distanza di un anno lo fa di nuovo ,vorrei capire se può essere sempre questo motivo ,perché a quanto pare lui ancora non è riuscito ad inserirsi tanto qui e mi chiede ancora se possibile tornare la giù ,grazie a chi mi risponderà !!
Gentile Signora, comprendo la preoccupazione che vive ed anche l'ansia del bambino per sperimentare una sensazione fisica che lo disturba. Come tutti i disturbi psicosomatici, individuare l'origine del problema è importante come anche scoprire il suo significato comunicativo per il bambino ed i suoi contesti di vita. Tuttavia è importante sgomberare ogni altro dubbio anche con una appropriata visita con il pediatra di fiducia e/o lo specialista (ORL) e perciò le chiedo se avete già escluso la componente fisiologica. Resto disponibile per eventuali approfondimenti. Saluti, MGL
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Attacco di panico a Grottaferrata
Dipendenza affettiva a Grottaferrata
Disturbo d'ansia generalizzato a Grottaferrata
Disturbi psicosomatici a Grottaferrata
Disturbo post traumatico da stress a Grottaferrata
Disturbo di personalità a Grottaferrata
Disturbi alimentari a Grottaferrata
Difficoltà relazionali a Grottaferrata
Disturbo bipolare a Grottaferrata
Disturbo ossessivocompulsivo a Grottaferrata
Problemi comportamentali a Grottaferrata
Altro (14)