Via Duca D'Aosta 19, San Nicola la Strada 81020
Presso lo studio è possibile effettuare anche sedute di:
Novafon - terapia a vibrazione locale
23/09/2024
San Nicola la Strada 1 indirizzo
Via Duca D'Aosta 19, San Nicola la Strada 81020
Presso lo studio è possibile effettuare anche sedute di:
Novafon - terapia a vibrazione locale
23/09/2024
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Valutazione posturale • 50 €
Biofeedback (descrizione) • 50 €
Linfodrenaggio • 40 €
Massoterapia distrettuale-riflessogena • 35 €
Prima Visita • 50 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 30 €
Seduta di ginnastica posturale (descrizione) • 30 €
Terapia miofunzionale (descrizione) • 40 €
Il pagamento va effettuato subito dopo la prenotazione della consulenza online. Avrai 30 minuti di tempo per completare il pagamento, in caso contrario la tua prenotazione verrà cancellata.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con i pagamenti, si prega di contattare MioDottore.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
Punteggio generale
Dottoressa molto preparata,gentile e dettagliata nelle spiegazioni. Mi sono sentita subito a mio agio. Lo studio è molto curato e pulito. Sono andata per un controllo generale in vista del parto e mi ha dato molti consigli su come affrontare il travaglio assegnandomi anche degli esercizi da svolgere insieme a mio marito. Tornerò sicuramente con la mia bambina.
Dottoressa molto brava, preparata e molto gentile. Ha effettuato la visita per mio figlio in modo molto dettagliato e accurato. Ci ha dato tutte le spiegazioni. Consiglio moltissimo.
Mi sono trovata benissimo con la dott.ssa Iodice,.
soffrivo molto spesso con la cervicale, mi ero quasi rassegnata all idea che non me ne sarei mai liberata... Ma grazie alla terapia eseguita presso lo studio e gli esercizi da fare a casa sono RINATA.. ha individuato il trattamento adeguato ed è stato pienamente risolutivo per il mio problema . La consiglio pienamente a quanti hanno bisogno di una terapista preparata attenta nell ascoltare le problematiche del paziente e scrupolosa.
Cosa dire della dottoressa?Segue il mio bimbo da quando aveva 1 mese per una plagiocefalia anteriore e posteriore..oggi il mio bimbo ha 6 mesi ed è migliorato tantissimo e la plagiocefalia anteriore è scomparsa del tutto.
La dottoressa è molto dolce e ad ogni dubbio o domanda è sempre disponibile a dare tutte le delucidazioni e i consigli.
Ovviamente continuerò le sedute per mio figlio da lei e sarà sempre un punto di riferimento per ogni dubbio che avrò riguardante la situazione di mio figlio.
Meriterebbe più di 5 stelle.
Mi sono sentita subito a mio agio, Dott.ssa molto pacata e precisa nelle spiegazioni. Molto attenta ai dettagli!
Dottoressa compente, cortese e disponibile, molto chiara nelle spiegazioni.
Esattamente quello che cercavo, professionalità, accuratezza ed empatia. Super consigliata.
È molto disponibile, professionale, empatica e preparata. Mi segue da qualche mese e ha migliorato notevolmente il mio dolore alla spalla
Dottoressa professionale, preparata è particolarmente Empatica e sensibile. Sono molto contenta e soddisfatta della cura che sto ricevendo.
Professionalità, disponibilità, umanità e gentilezza insieme al suo sapere in materia connubio eccellente
Angela
ha risposto a 5 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, Venerdì 6 settembre dopo una seduta di fisioterapia generale ,tornando a casa ho iniziato a sentirmi poco bene, dopo 1 ora ho avuto i primi decimi di febbre . Per i 2 giorni seguiti la temperatura è aumentata fino a 39.5 gradi accompagnata da continui mal di testa.inizialmente pensavo si trattasse di covid ma al terzo tampone negativo abbiamo escluso questa ipotesi.Oggi ,martedì 10 settembre , la temperatura corporea finalmente si sta ristabilendo ma ho notato un dolore fortissimo alla cervicale,sotto il collo lato sinistro.Ogni volta che provo a stendermi sul letto,con o senza cuscino,il dolore diventa insopportabile espandensosi per tutto il lobo sinistro ,fino agli occhi. Puó dipendere dalla fisioterapia? Premetto che ho fatto delle sedute di fisioterapia per la riabilitazione di una caviglia e all’ultima seduta il dottore mi ha fatto una manipolazione generale perché avevo molti punti di rigidità. Come devo comportarmi in questi casi?
Buongiorno, potrebbe essere una qualsiasi altra forma influenzale che potrebbe giustificare sia l'aumento della temperatura corporea che i dolori. Se la temperatura non si abbassa tramite antipiretici e persiste contatti il suo medico di base e lo metta al corrente. Una volta risolto lo stato influenzale, se la cervicalgia dovesse essere ancora presente, ne parli con il fisioterapista che la sta seguendo per la riabilitazione della caviglia. Credo vivamente che i due eventi non siano connessi tra loro.
Buongiorno, soffro di dolori cervicali da tanti anni, più precisamente la zona colpita è la parte sinistra del collo in corrispondenza dei muscoli occipitale e dove si trova lo sternocleidomastoideo, quindi la zona subito sotto la testa. Il dolore in genere lo descriverei come un fastidio, un senso di tensione continuo durante tutta la giornata con bisogno di "scrocchiare il collo". Poi, ultimamente molto spesso, sta peggiorando sempre di più e quasi ogni giorno mi causa cefalee muscolo tensivo con conseguente senso di nausea. Solo una volta, qualche mese fa, mi è capitato di avere giramenti di testa forti con conseguente vomito. Prima che mi riprendesse questo dolore, avevo problemi sempre alla parte sx della schiena, senso di tensione continuo, che sono riuscita a risolvere con la tecarterapia dopo anni in cui ho provato di tutto, da fisioterapia a tecnica manuale a ginnastica posturale. La domanda è, cosa è più indicato per il mio tipo di dolore cervicale situato così in alto, tra tecarterapia, laserterapia e hilterapia. Una volta feci qualcosa tipo tecnica manuale e stavo male ad ogni seduta e non mi risolse nulla. Sta diventando molto invalidante. Grazie a chi risponderà.
P.s. Ho 30 anni e già fatto alcuni anni fa risonanza magnetica, ma non c'era nulla. Ho problemi di ansia e quindi tensione muscolare costante.
Buongiorno, la terapia strumentale è un ottimo metodo per lavorare sulla fase acuta e ridurre infiammazione e dolore. Tuttavia, non elimina la causa del problema. Nel suo caso credo sia fondamentale la rieducazione posturale individuale cercando di pianificare delle sedute che, dapprima siano ravvicinate, e poi allungate nel tempo, così da favorire un mantenimento dei risultati a lungo termine. Inoltre, se lei stesso è consapevole di quanto incida l'ansia sullo stato muscolare, bisogna prendere in considerazione la componente masticatoria, poichè probabilmente tenderà a stringere i denti, e quindi effettuare un lavoro anche sul riequilibrio della muscolatura orofacciale e, non di minore importanza, la componente emotiva, di cui si occupa lo psicologo.
Ovviamente sarebbe necessario effettuare visite in presenza per poter confermare quantodetto, intanto spero di esserle stata di aiuto.
Cordiali saluti, dott.ssa Margherita Iodice
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Fisioterapisti a Pomigliano d'Arco
Fisioterapisti a Giugliano in Campania
Fisioterapisti a Casalnuovo di Napoli
Fisioterapisti a Castellammare di Stabia
Fisioterapisti a Torre del Greco
Fisioterapisti a Frattamaggiore
Fisioterapisti a San Giorgio a Cremano
Fisioterapisti a Nocera Inferiore
Altro (15)Epicondilite a San Nicola la Strada
Scoliosi a San Nicola la Strada
Artrosi a San Nicola la Strada
Tendinite a San Nicola la Strada
Fibromialgia a San Nicola la Strada
Lombalgia a San Nicola la Strada
Cervicalgia a San Nicola la Strada
Dorsopatia a San Nicola la Strada
Torcicollo a San Nicola la Strada
Epitrocleite a San Nicola la Strada
Contrattura a San Nicola la Strada
Vertigine a San Nicola la Strada
Colpo di Frusta a San Nicola la Strada
Dolore alla spalla a San Nicola la Strada
Dolore articolare a San Nicola la Strada
Coxartrosi (artrosi dell'anca) a San Nicola la Strada
Mal di schiena a San Nicola la Strada
Mal di testa (cefalea) a San Nicola la Strada
Dolori muscolari a San Nicola la Strada
Dorsalgia a San Nicola la Strada
Altro (15)