Esperienze

Sono uno psicologo clinico con formazione EMDR. Nel 2020 ho iniziato il corso di specializzazione in Psicoterapia presso la SIPRe (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione).
E' difficile in poche righe descrivere tutto ciò di cui mi occupo con i miei pazienti: prevalentemente di ansia, disturbi dell'umore, stress lavorativo, problemi di coppia, sessualità e lutto. Lavoro sia con adulti che con adolescenti, individualmente o in coppia. Nel mio lavoro metto me stesso e la mia disponibilità ad allearmi con il bisogno di cambiamento delle persone: in maniera curiosa, mi metto al servizio di chi cerca sollievo dalla propria sofferenza. Non ho la bacchetta magica ma credo che ognuno di noi possa trovare un modo di stare bene in qualsiasi condizione di vita se è disposto a comprendersi a fondo e ad accettare sia i lati positivi che quelli più “oscuri” e spaventosi della propria persona.

Da sempre interessato al lavoro clinico con le persone, negli ultimi anni mi sono avvicinato al mondo aziendale, occupandomi di formazione e di consulenza a manager ed HR. L'esperienza in azienda mi ha aiutato a comprendere quanto sia importante analizzare profondamente ogni situazione, prima di pensare ad un possibile intervento.

Ricevo su appuntamento, sia in presenza che online.
Visita il mio sito internet www.marcomorellipsicologo.it per avere più informazioni su di me e sul mio modo di lavorare!
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica-dinamica
  • Psicologia clinica
  • Psicologia del lavoro

Indirizzi (2)

Studio privato
Via Pallanza 6, Milano

Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età

Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?

Mostra altri psicologi nelle vicinanze
Questo dottore non offre prenotazioni online a questo indirizzo

Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 70 €

Colloquio psicologico clinico • 70 €

Consulenza online • 70 €


Presso questo indirizzo visito: adulti

Strumento personale per videochiamata (Skype, WhatsApp...):
Una volta prenotata una consulenza, indicate un vostro indirizzo mail, a cui invierò il link per collegarsi al colloquio.
Generalmente utilizzo Google Meet, poi vedremo insieme quale piattaforma è più comoda ad entrambi.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

70 €

Colloquio psicologico clinico

70 €

Consulenza online

70 €

Consulenza psicologica


Colloquio psicologico di coppia


+ 5 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
F
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico

Il Dottor Morelli è un professionista empatico, accogliente e competente. Super consigliato!

Dott. Marco Morelli

Grazie mille F.V. per questa recensione!

C
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

C'è stata subito empatia, mi ha messo sempre a mio agio e ha saputo cogliere i punti importanti su cui lavorare. Purtroppo per la risoluzione effettiva delle problematiche occorrebbe piu tempo e soprattutto la possibilità di poter proseguire la terapia. Una psicoterapia di soli 15 incontri non è sufficiente.

Dott. Marco Morelli

Buongiorno C.,
sono contento che si sia trovato/a bene con me e che i colloqui insieme le siano stati utili.
Da come scrive, devo averla incontrata presso un servizio pubblico presso il quale ricevo: i colloqui a disposizione sono solo 15 perchè il percorso è gratuito (coperto da ATS).
Concordo con lei sul fatto che possa essere necessario e di beneficio un percorso più duraturo: qualora fosse interessato/a a proseguire anche al di fuori del servizio, sa che può riprendere contatto con me.
Grazie ancora,
M.

T
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Ho trovato professionalità e disponibilità ... senza sentirmi mai giudicata ... un esperto dalla mente aperta.

Dott. Marco Morelli

Grazie T. per essersi presa il tempo di scrivere questa recensione, sono contento che il percorso insieme le sia stato utile!


S
Numero di telefono verificato
Presso: Consulenza Online consulenza online

Il Dottor Morelli è molto affidabile e puntuale. Dimostra grandi capacità di ascolto ed empatia. Decisamente consigliato!

Dott. Marco Morelli

Salve S.B., grazie mille per il suo riscontro!


V
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato psicoterapia individuale

Professionista molto competente ed empatico. Prima esperienza di psicoterapia estremamente positiva. Super Consigliato

Dott. Marco Morelli

Salve VM, sono contento che abbia trovato uno spazio in cui sentirsi a suo agio, grazie per la recensione!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Studio privato colloquio psicologico clinico

Ho avuto un'esperienza molto positiva con il dottor Morelli. È un professionista che ha mostrato grande attenzione e disponibilità durante il mio percorso terapeutico. Consigliatissimo anche per la capacità di mettere a proprio agio durante i colloqui.

Dott. Marco Morelli

Grazie ADT per il feedback, sono felice che abbia tratto giovamento dal percorso svolto insieme!


A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Il dottor Morelli é stato sempre disponibile, puntuale e chiaro nell’esposizione.

Dott. Marco Morelli

Buongiorno Antonietta, la ringrazio per aver speso del tempo per lasciare questa recensione!


F
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Disponibilità, puntualità, cortesia. Ottime spiegazioni.

Dott. Marco Morelli

Buongiorno Federico, sono contento che si sia trovato bene con me. Grazie per la recensione!


Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 7 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve, sono stato in terapia cognitivo comportamentale per più di un anno, ma purtroppo non sono riuscito ancora a risolvere il mio problema con il disturbo d'ansia generalizzato e di agorafobia secondaria. Mentre in psichiatria sono durato pochissimo perché ho rifiutato la terapia farmacologica a causa della troppa ipocondria. Però mi sto aiutando con degli ansiolitici e antidepressivi naturali. Dovrei riprendere con la terapia cognitivo comportamentale o cambiare? Oppure mi consigliate di andare in qualche comunità dove potrei essere seguito tutti i giorni? Esco sempre meno ed evito sempre di più, ma il problema è che qualche volta ho anche attacchi di panico con forte sensazione di tachicardia. Negli anni ho perso molti kg (sempre stato magro, ma ora sono sottopeso con un buon 6 - 7 kg in meno). Dovrei farmi seguire anche da un nutrizionista o dovrei prima risolvere questi disturbi? Perché capita spesso che mangio poco per la troppa ansia. Grazie per le risposte. Distinti Saluti.

Buonasera, è spiacevole ma può capitare che fra paziente e terapeuta non scatti l'intesa necessaria per svolgere un buon lavoro insieme, al di là della formazione del professionista. A lei la scelta di parlarne con il collega che l'ha già seguita oppure rivolgersi ad un altro psicologo con cui intraprendere un nuovo percorso. Solo allora potrete valutare insieme la necessità e l'utilità di coinvolgere altri servizi e/o altre figure professionali.
Resto a disposizione qualora ne sentisse la necessità,
dott. Marco Morelli

Dott. Marco Morelli

Ho una terribile paura che il tempo passa e i miei genitori moriranno... per questo ho attacchi di panico. Parlare con una psicologa può aiutarmi a cambiare il pensiero in positivo o per lo meno a gestirlo? Lo domando perchè è una cosa inevitabile che i miei prima o poi invecchieranno e moriranno (premetto che hanno 55 e 56 anni) e ho paura che questo pensiero mi imparanoi per sempre

Buonasera, capisco bene che il pensiero che i suoi genitori un giorno non ci saranno più possa essere molto forte e paralizzante. Parlarne con un professionista può rappresentare un'occasione per liberarsi degli attacchi di panico (che sicuramente non la fanno star bene) e per affrontare nel profondo questa sua paura.
Resto a disposizione qualora avesse necessità,
dott. Marco Morelli

Dott. Marco Morelli
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.