Tempo medio di risposta:
Esperienze
Nato a Verona il 10.11.1953, coniugato con 2 figli. Maturità Scientifica, Laurea in Medicina e Chirurgia, specialista in Chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica e Chirurgia Pediatrica, dal 15.08.2005 al 31.12.2018 Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Chirurgia Plastica della Azienda AULSS 3 Veneziana.
Membro fondatore del team di chirurgia Craniofacciale dell’Azienda Sanitaria di Verona e membro della Società Italiana di Microchirurgia.
Professore a Contratto della scuola di Specialità in Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Verona, Facoltà di Medicina e del Master di Chirurgia Tropicale e delle Emergenze Sanitarie organizzato sempre dall’ Università di Verona.
Partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento, simposi e congressi sia in Italia che all’estero, in molte occasioni anche come relatore. Autore o coautore di più di 140 lavori scientifici, tra relazioni congressuali e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e collaborazione a iniziative editoriali.
Organizzatore e promotore di convegni aventi come tematiche sia la Chirurgia Plastica Ricostruttiva che la Chirurgia Estetica.
Partecipazione a missioni umanitarie, caratterizzate da attività clinico/chirurgica e didattico-formativa, sia in Europa che in Africa e Asia.
Buona conoscenza della lingua inglese.
30.3.1980: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Padova, sede di Verona. I° Sezione esami di Stato: Abilitazione alla professione.
Aprile – Luglio 1981: Medico Chirurgo volontario presso il Camillian Hospital e l’ Ospedale di Lahansai (Thailandia), aderendo a un progetto di assistenza ai profughi Cambogiani promosso da C.O.E.R.R. – O.N.U.
Autunno – Inverno 1982: Medico frequentatore presso la Divisione di Chirurgia Plastica Pediatrica del Sick Children Hospital di Londra.
1.12.1984 – 30.11.1988: Assistente Medico di ruolo a tempo pieno in servizio al Pronto Soccorso dello Stabilimento Ospedaliero di Valdagno, U.L.S.S. 7 Vicenza.
Novembre 1985: Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, Università di Verona.
1.12.1988 : Assistente di ruolo a tempo pieno della Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’O.C. di Borgo Trento, U.L.S.S. 25, Verona.
Luglio 1990: Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Università di Padova.
Settembre 1990: Stage presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica del Canniesburn Hospital di Glasgow, Scozia, diretto da M. Webster.
Novembre 1992: Stage presso l’Institute of Craniofacial and Plastic Surgery di Southfield, Michigan U.S.A., diretto da J.T. Jackson
Dall’ 1.12.1993 al 15.8.2005, Aiuto Corresponsabile con rapporto di tempo pieno presso la I° Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’ Azienda Ospedaliera di Verona.
Gennaio 1994: Stage presso l’Equipe di Chirurgia Craniofacciale del Dijkzigt Hospital di Rotterdam, Olanda, diretta da Van der Meulen.
Novembre 1995 e 1997: Stages presso l’Equipe Craniofacciale dell’Ospedale Necker di Parigi, diretta da D. Marchac.
Dal 15.4 al 10.5.1996: Medico Chirurgo presso l’Ospedale di Zenica, Bosnia – Herzegovina, nell’ambito di un progetto di cooperazione umanitaria promosso dalla Regione Piemonte.
Dall‘ anno accademico 1998-1999 al 2005, Professore a Contratto di Chirurgia Plastica della Scuola di Specialità Chirurgia Pediatrica dell’Università di Verona.
Dall’ anno accademico 1999-2000 al 2012, Professore a Contratto della Scuola di specialità di Chirurgia Plastica dell’Università di Verona.
Dall’ 1.1.1999: Incarico dirigenziale come responsabile del settore “ Chirurgia Senologica”.
Dal 2000 al 2005: consulente per la Chirurgia Senologica degli Ospedali di Bassano del Grappa (VI) e Bussolengo (VR).
Dal 16 Agosto 2005 al 31.12.2018 Direttore dell’ U.O.C. di Chirurgia Plastica della Azienda ULSS 12 Veneziana.
Dal 2008 al 2014: missioni di carattere umanitario e con finalità didattiche presso l’Università di Negozi (Burundi) e attività chirurgica presso il locale Ospedale pubblico, aderendo a un progetto di cooperazione organizzato e gestito dall’ Università degli Studi di Verona e l’associazione ONLUS Pro Africa.
Dal 2011 a tutt’oggi: Professore a contratto e membro del Comitato Scientifico del Master post laurea in “Chirurgia Tropicale e delle Emergenze Sanitarie” organizzato dell’ Università degli studi di Verona, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Agosto 2018: Missione con carattere di urgenza come medico ricostruttore a Gaza City per MSF Parigi.
Attualmente Medico Specialista libero professionista.
Altro
Membro fondatore del team di chirurgia Craniofacciale dell’Azienda Sanitaria di Verona e membro della Società Italiana di Microchirurgia.
Professore a Contratto della scuola di Specialità in Chirurgia Plastica dell’Università degli Studi di Verona, Facoltà di Medicina e del Master di Chirurgia Tropicale e delle Emergenze Sanitarie organizzato sempre dall’ Università di Verona.
Partecipazione a numerosi corsi di aggiornamento, simposi e congressi sia in Italia che all’estero, in molte occasioni anche come relatore. Autore o coautore di più di 140 lavori scientifici, tra relazioni congressuali e pubblicazioni su riviste nazionali e internazionali e collaborazione a iniziative editoriali.
Organizzatore e promotore di convegni aventi come tematiche sia la Chirurgia Plastica Ricostruttiva che la Chirurgia Estetica.
Partecipazione a missioni umanitarie, caratterizzate da attività clinico/chirurgica e didattico-formativa, sia in Europa che in Africa e Asia.
Buona conoscenza della lingua inglese.
30.3.1980: Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Padova, sede di Verona. I° Sezione esami di Stato: Abilitazione alla professione.
Aprile – Luglio 1981: Medico Chirurgo volontario presso il Camillian Hospital e l’ Ospedale di Lahansai (Thailandia), aderendo a un progetto di assistenza ai profughi Cambogiani promosso da C.O.E.R.R. – O.N.U.
Autunno – Inverno 1982: Medico frequentatore presso la Divisione di Chirurgia Plastica Pediatrica del Sick Children Hospital di Londra.
1.12.1984 – 30.11.1988: Assistente Medico di ruolo a tempo pieno in servizio al Pronto Soccorso dello Stabilimento Ospedaliero di Valdagno, U.L.S.S. 7 Vicenza.
Novembre 1985: Specializzazione in Chirurgia Pediatrica, Università di Verona.
1.12.1988 : Assistente di ruolo a tempo pieno della Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’O.C. di Borgo Trento, U.L.S.S. 25, Verona.
Luglio 1990: Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, Università di Padova.
Settembre 1990: Stage presso il Dipartimento di Chirurgia Plastica del Canniesburn Hospital di Glasgow, Scozia, diretto da M. Webster.
Novembre 1992: Stage presso l’Institute of Craniofacial and Plastic Surgery di Southfield, Michigan U.S.A., diretto da J.T. Jackson
Dall’ 1.12.1993 al 15.8.2005, Aiuto Corresponsabile con rapporto di tempo pieno presso la I° Divisione di Chirurgia Plastica e Centro Ustioni dell’ Azienda Ospedaliera di Verona.
Gennaio 1994: Stage presso l’Equipe di Chirurgia Craniofacciale del Dijkzigt Hospital di Rotterdam, Olanda, diretta da Van der Meulen.
Novembre 1995 e 1997: Stages presso l’Equipe Craniofacciale dell’Ospedale Necker di Parigi, diretta da D. Marchac.
Dal 15.4 al 10.5.1996: Medico Chirurgo presso l’Ospedale di Zenica, Bosnia – Herzegovina, nell’ambito di un progetto di cooperazione umanitaria promosso dalla Regione Piemonte.
Dall‘ anno accademico 1998-1999 al 2005, Professore a Contratto di Chirurgia Plastica della Scuola di Specialità Chirurgia Pediatrica dell’Università di Verona.
Dall’ anno accademico 1999-2000 al 2012, Professore a Contratto della Scuola di specialità di Chirurgia Plastica dell’Università di Verona.
Dall’ 1.1.1999: Incarico dirigenziale come responsabile del settore “ Chirurgia Senologica”.
Dal 2000 al 2005: consulente per la Chirurgia Senologica degli Ospedali di Bassano del Grappa (VI) e Bussolengo (VR).
Dal 16 Agosto 2005 al 31.12.2018 Direttore dell’ U.O.C. di Chirurgia Plastica della Azienda ULSS 12 Veneziana.
Dal 2008 al 2014: missioni di carattere umanitario e con finalità didattiche presso l’Università di Negozi (Burundi) e attività chirurgica presso il locale Ospedale pubblico, aderendo a un progetto di cooperazione organizzato e gestito dall’ Università degli Studi di Verona e l’associazione ONLUS Pro Africa.
Dal 2011 a tutt’oggi: Professore a contratto e membro del Comitato Scientifico del Master post laurea in “Chirurgia Tropicale e delle Emergenze Sanitarie” organizzato dell’ Università degli studi di Verona, Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Agosto 2018: Missione con carattere di urgenza come medico ricostruttore a Gaza City per MSF Parigi.
Attualmente Medico Specialista libero professionista.
Indirizzi (2)
Assicurazioni sanitarie accettate presso questa sede
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Carta di debito,
Contanti
045 923.....
Mostra numero
Pazienti senza assicurazione sanitaria
045 875.....
Mostra numero
Asportazione nevi (descrizione) • 403 €
5 recensioni
Punteggio generale
Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento.
Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
Cerca nelle recensioni
Ordina recensioni per
I
Irene Signorini
Numero di telefono verificato
Il Dr. Lorenzini è stato molto esaustivo, empirico ed ha compreso nello specifico la problematica per la quale mi sono sottoposta alla visita
A
ABE
Numero di telefono verificato
Estremamente professionale e competente, mette a proprio agio il paziente.
G
Gianni viviabi
Numero di telefono verificato
Il dottore puntuale alla visita professionale e ti mette a tuo agio
E
Eb
Numero di telefono verificato
Ottimo chirurgo attento , persona che ti mette a tuo agio e ti tranquillizza e personale delizioso attento
M
MF
Numero di telefono verificato
Grande esperienza, empatia e disponibilità col paziente, bravissimo!
Chirurghi generali nelle vicinanze
Principali patologie trattate