Esperienze

Ciao, sono una Specialista in Scienze dell'Alimentazione, e attualmente consigliere regionale della SIO Sardegna (Società italiana dell'obesità). Collaboro dal 2010 con il Centro Obesità dell' Ospedale San Giovanni di Dio, (Cagliari), dove mi occupo della cura e gestione delle grandi obesità. Mi sono laureata nel luglio 2002 in Scienze Biologiche con votazione di 110/110 e Lode. Successivamente ho lavorato come ricercatrice in campo biochimico nell'azienda farmaceutica Bioker, operante nel settore delle biotecnologie e farmaci biosimilari, presso il Parco Tecnologico Sardegna Ricerche (Pula-Cagliari). Nel 2009 ho frequentato il master in Dietologia e Nutrizione Umana a Roma e successivamente ho fatto vari stage di perfezionamento. Ho conseguito la specializzazione in Scienze dell'Alimentazione a Settembre del 2017, presso l'Università degli studi di Roma "La Sapienza". Attualmente svolgo la mia attività di nutrizionista nel mio studio privato, in collaborazione con Centri Medici ed Estetici.
Altro
Esperto in:
  • Scienze dell'alimentazione umana

Indirizzo

Centro Benessere La Dea Venere
Via della Pineta 12, Cagliari


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 8 anni
Contanti, Bonifico, Bonifico istantaneo, + 3 Altro
070 899..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Prima visita nutrizionale

80 €

Consulenza online

60 €

Visita nutrizionistica

80 €

Dieta chetogenica

70 €

Analisi dello stato nutrizionale

40 €

+ 26 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
M
Appuntamento verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere Visita di controllo

consiglio vivamente la Dott.ssa Contis, attenta e disponibile, ha la capacità di mettere il paziente a proprio agio con un approccio umano e professionale .

A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

Prima visita dettagliatissima. La dottoressa è stata estremamente precisa e scrupolosa. Consigliatissima

D
Appuntamento verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

Dottoressa gentilissima,pronta all ascolto sempre sorridente ,mette da subito a proprio agio. Visita accurata durata più di un ora. Ho avuto una dieta personalizzata in base alle mie richieste e già posso dire che ho ricevuto i primi risultati!Consigliatissima!

R
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

La Dottoressa Contis è molto gentile sorridente e mia ha messo subito a mio agio, mi ha ascoltato e ha risposto in modo esaustivo a tutte le mie domande e le mie perplessità ,una visita accurata , mi ha spiegato passo per passo quella che sarà la mia dieta e l'obbiettivo preposto.

C
Appuntamento verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

Cortese,disponibile e molto professionale.
Mi ha fatto sentire da subito a mio agio e la visita è stata scrupolosa. La consiglio.

A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

La dottoressa è davvero competente, dolcissima e sa ascoltare. Mi ha fatta sentire a mio agio da subito, è sempre disponibile. Esegue una visita super accurata, che non tutti fanno. La consiglierei a chiunque.

A
Appuntamento verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

Attenta e scrupolosa, visita molto dettagliata, molto gentile e professionale.

Dott.ssa Manuela Contis

Grazie Alberto per la tua recensione, gentilissimo.

V
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere prima visita nutrizionale

La dottoressa è professionale, gentile e disponibile! Attenta a ciò che gli si dice, La visita è molto accurata!

A
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Eccellente, professionale, attenta, disponibile.
La consiglierei.

D
Numero di telefono verificato
Presso: Centro Benessere La Dea Venere Visita di controllo

Sto ottenendo ottimi risultati. Oltre ogni aspettativa

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 34 domande da parte di pazienti di MioDottore

Salve sono allergica al nichel, volevo sapere se la farina di solina puó essere consumata..Grazie

Buonasera, la farina di solina, in generale, è considerata un'ottima opzione per chi ha allergia al nichel. Ma come detto in precedenza dai miei colleghi, le consiglierei d'iniziare ad inserirla con moderazione, per poter valutare la sua tolleranza individuale. Un cordiale saluto, Manuela C.

Dott.ssa Manuela Contis

Salve, sono una paziente oncoematologica. Sono due anni che assumo 3 giorni a settimana un antibiotico generico e tutti i giorni al mattino una protezione per lo stomaco e mattino e sera un antivirale per l'herpes zoster. Da un anno assumo altri medicinali tra cui il cortisone. Quest'ultimo devo assumerlo necessariamente a stomaco pieno, gli altri no infatti i medici mi lasciano libera di assumerli all'orario che preferisco. Volevo chiedere se, al fine di preservare almeno un po' il microbiota, potesse essere utile assumere questi farmaci lontano dai pasti, in modo da assimilarne le proprietà nutritive come eventuali fermenti, oppure se l'azione dei farmaci vanifica la loro assunzione a prescindere dal momento in cui li consumo. Grazie.

Capisco la sua preoccupazione, in quanto dal momento che stà assumendo varie terapie farmacologiche, è normale avere un maggior riguardo per la salute del proprio microbiota, data la sua importanza sia per il sistema immunitario che per la sua salute generale. Sicuramente gli antibiotici, come detto anche dai miei colleghi, sono quelli che hanno un maggiore impatto, in quanto lo alterano notevolmente, eliminando sia i batteri patogeni che quelli benefici. Per questo motivo, l'ideale, al di là del fatto di essere a stomaco pieno o meno prima dell'assunzione dei suoi farmaci, sarebbe utile sicuramente fare dei cicli di probiotici, in particolar modo con il lievito Saccharomyces boulardii. Infatti, la capacità di questo probiotico di competere con i patogeni per gli stessi siti di adesione nell’intestino, contribuisce a prevenire l’insediamento di organismi dannosi, riuscendo quindi a ridurre il rischio di infezioni intestinali e migliorare la risposta del sistema immunitario. Naturalmente ne deve parlare con il suo medico curante, e poi non dimentichi di seguire sempre una corretta alimentazione, ricca di fibre e prebiotici (sostanze che nutrono i batteri buoni), che sicuramente può favorire la crescita di un microbiota sano. Un cordiale saluto, Manuela

Dott.ssa Manuela Contis
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.