Esperienze
Esperto in:
- Diabetologia
Indirizzo
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Prima visita nutrizionistica • 70 €
Bioimpedenziometria • 20 € +9 Altro
100 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Veronica
La dottoressa mi ha messo subito a mio agio, molto preparata ed empatica. Mi ha spiegato tutto con molta precisione e chiarezza . Spero di vedere i risultati
Federico Camilleri
La dieta sta avendo i suoi effetti, su di me e sulla mia bilancia, che finalmente quando mi vede, non tenta più di fuggire !!!!!!
G
Ottima visita, dettagliata e precisa.
Super nel suo lavoro
Risposte ai pazienti
ha risposto a 4 domande da parte di pazienti di MioDottore
buongiorno, vorrei trovare una alternativa all'assunzione delle verdure in quanto non riesco proprio a mangiarle. l'unica cosa che riesco a mangiare è il minestrone (passato), i pomodori, lo spinacino (crudo). C'è qualcosa con cui posso integrare? età 31 anni donna. grazie mille
Buongiorno, il mio consiglio per imparare a gustare nuove verdure e cercare di "cammufarle" inizialmente nella loro preparazione: es. cavolo sbollentato e poi cotto in forno con una leggera panatura in superficie, rotolini di melanzana con dentro pezzi di scamorza filante, in tal modo associa il suo eventuale secondo alla porzione di verdura, rendendola più gustosa.
Consumare cibi in forma liquida (comunque ricchi di fibre, e con un apporto energetico equilibrato e perfettamente bilanciato tra macro e micronutrienti) può a lungo andare causare un rallentamento intestinale ed essere dannoso? O non importa in che forma si assumono gli alimenti, purché la dieta sia bilanciata?
L'assunzione di cibi esclusivamente liquidi è indicata esclusivamente in condizioni patologiche specifiche, in generale assumere cibi solidi o parzialmente solidi permette , già a livello salivare, di attivare in maniera profiqua il centro della sazietà a livello ipotalamico e quindi induce una digestione completa che mantiene più alta la capacità metabolica .
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.