Logo
Dott. Luca Vocino

Via Dodecaneso, Genova 16146

Attualmente svolgiamo solo prestazioni ONLINE

06/09/2024

Esperienze

❗ Per fissare un appuntamento contatta il 3402113649 o invia mail a psicologovocino@gmail.com

Le domeniche con disponibilità il prezzo è maggiorato del 10%

MI PRESENTO

Sono Luca Vocino, psicologo clinico ad indirizzo integrato, psicologo dello sport e psiconcologo. Il mio lavoro mira ad aiutare le persone nel superare momenti di sofferenza, prendere consapevolezza di sé e raggiungere uno stato di VERO benessere psicologico, nelle relazioni e nella quotidianità.


AREE DI INTERVENTO

Sono specializzato in disturbi legati a traumi psicologici, ansia (ansia sociale, fobie, attacchi di panico), depressione (astenia, ritiro sociale, ecc.), autostima, autorealizzazione, stress (esaurimento emotivo, burnout, compassion fatigue), disturbi del sonno e nella condotta alimentare, elaborazione del lutto o della fine di relazioni, infortuni, miglioramento delle prestazioni sportive e benessere psicofisico.

I miei interventi si rivolgono principalmente ad adolescenti, adulti e giovani adulti, coppie ed anziani.


ESPERIENZA

Attualmente opero come psicologo per Ti Curo (cure palliative e supporto psicologico a operatori e familiari), l'associazione Chiara Simone (formazione e supporto emotivo a volontari) e come autonomo in ambito clinico e sportivo su Bergamo, Trezzano Rosa, online e a domicilio per la Lombardia.


FORMAZIONE

Ho conseguito la Laurea Triennale in scienze e tecniche psicologiche e la Laurea Magistrale in Psicologia Clinica (Curriculum in inglese "Clinical Psychology for Individuals, Families and Organizations").

Ho perfezionato e continuo ad aggiornare la mia formazione con:

- Master in Psicologia dello Sport (6 mesi);
- Master in Scienze Umane e Filosofia (1 anno);
- Scuola di Psicoterapia ad indirizzo integrato (2 anno).
Altro
Esperto in:
  • Psicologia clinica
  • Psicologia sportiva
  • Ipnoterapia
  • Psicologia nutrizionale
  • Psicologia della salute
  • Psicobiologia e neuroscienze cognitive
  • Psicoanalisi
  • Psicologia scolastica
  • Psicologia dell'età evolutiva
  • Psicologia del lavoro
  • Psicologia cognitiva
  • Psicologia breve e strategica
  • Psicodiagnostica
  • Psicosomatica
Mostra dettagli

Indirizzi (10)

Health and Soul
Via Dante Alighieri, 82a, Trezzano Rosa


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Bonifico, PayPal, Carta prepagata, + 4 Altro
340 211..... Mostra numero

Centro di Psicotraumatologia e Psicoterapia integrato
Via Angelo Maj 25e, Bergamo


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini a partire da 6 anni
Contanti, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
340 211..... Mostra numero


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Colloquio psicologico • 75 €

Colloquio psicologico clinico • 75 €

Colloquio psicologico clinico • 75 € +115 Altro

Consulenza online • 75 €

Consulenza psicologica • 75 €

Psicoterapia • 75 €

Mostra tutte le prestazioni

Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
340 211..... Mostra numero

E' possibile prendere prima accordi in funzione delle esigenze del paziente, ma di norma il pagamento avviene una volta pattuito l'appuntamento, è possibile disdire fino a 24 ore prima preservando il credito.

I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.

In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.

Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.

* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.


I colloqui online avverranno tramite Whatsapp, ma è possibile utilizzare anche modalità differenti, se più comode al paziente.


Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).

Studio ONLINE paceofmind
Via M. Buttaro, Dalmine


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 5 Altro
340 211..... Mostra numero

Studio ONLINE paceofmind
Via Pinturicchio, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
340 211..... Mostra numero

Studio ONLINE paceofmind
Piazzale Guglielmo Marconi, Vimercate


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 5 Altro
340 211..... Mostra numero

Studio ONLINE paceofmind
Via Antonio di Rudinì, Milano


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
340 211..... Mostra numero

Studio ONLINE paceofmind
Via Angelo Secchi, Roma


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
340 211..... Mostra numero

Studio ONLINE paceofmind
Via Ormea, Torino


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 4 Altro
340 211..... Mostra numero

Studio ONLINE paceofmind
Via Dodecaneso, Genova


Pazienti senza assicurazione sanitaria


Presso questo indirizzo visito: adulti, bambini di qualsiasi età
Bonifico, Bonifico istantaneo, Carta di credito, + 3 Altro
340 211..... Mostra numero

Prestazioni e prezzi

Colloquio psicologico

75 €

Colloquio psicologico clinico

75 €

Consulenza online

75 €

Consulenza psicologica

75 €

Psicoterapia

75 € - 76 €

+ 113 prestazioni

Come funzionano i prezzi?

Punteggio generale

Tutte le recensioni contano e non possono essere rimosse o modificate dai dottori a proprio piacimento. Scopri come funziona il processo di moderazione delle recensioni.
G
Numero di telefono verificato
Presso: Centro di Psicotraumatologia e Psicoterapia integrato colloquio psicologico clinico

Sono alla terza seduta, professionista gentile e empatico,annota gli elementi degni di attenzione e fornisce esercizi(uno finora) secondo un approccio pratico che tiene conto dell'individualità della storia del paziente. Flessibile e disponibile.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Health and Soul colloquio psicologico clinico

Il Dottor Vocino mi ha aiutata molto in un periodo di difficoltà. Lo consiglio a tutti, ho trovato accoglienza e supporto.

S
Numero di telefono verificato
Presso: Health and Soul assessment psicologico (minori)

IL Dott Vocino è un professionista meticoloso, molto empatico.Riesce a creare da subito un ottimo rapporto di fiducia. I risultati ottenuti sono incredibili anche dopo poco tempo

C
Numero di telefono verificato
Presso: Health and Soul colloquio psicologico

Ho avuto il piacere di essere seguito dal dottor Luca e posso dire con assoluta sincerità che è un professionista eccezionale. La sua empatia, capacità di ascolto e competenza mi hanno fatto sentire a mio agio fin dal primo incontro. Luca sa creare un ambiente sicuro e accogliente, dove è facile aprirsi e affrontare anche gli aspetti più difficili della propria vita.

La sua guida è stata fondamentale per aiutarmi a comprendere meglio me stesso e a sviluppare strumenti pratici per gestire le sfide quotidiane. È evidente che mette passione e dedizione in tutto ciò che fa, e il suo approccio personalizzato fa la differenza.

Consiglio vivamente il dottor Luca a chiunque stia cercando un supporto psicologico, la sua professionalità e umanità lo rendono una scelta eccellente.

Dott. Luca Vocino

Buongiorno Carlo, grazie per aver dedicato tempo a questo feedback, sono felice che stiamo andando nella giusta direzione. Cordiali saluti, Dott. Luca Vocino

M
Appuntamento verificato
Presso: Health and Soul colloquio individuale

Molto bravo e molto osservatore
Mi sono sentita bene

Dott. Luca Vocino

Ne sono lieto Maria, la ringrazio per il feedback, a presto!

V
Numero di telefono verificato
Presso: Health and Soul ipnosi

É stata la mia prima esperienza, dopo anni di ansia e attacchi di panico, ho sempre preferito sopportare questo piuttosto che il giudizio di amici e famiglia. Penso che andare in terapia da Luca sia stata la scelta migliore mai presa finora

Dott. Luca Vocino

Grazie mille Vittorio per il tuo feedback, sono felice dei traguardi che stiamo raggiungendo, a presto!

S
Appuntamento verificato
Presso: Health and Soul colloquio psicologico

Esperienza positiva. Persona attenta e disponibile all ascolto. In poco tempo mi ha aiutato a tornare nel giusto equilibrio.

Dott. Luca Vocino

Ti ringrazio Sunny per il tempo dedicato a questo feedback, sono felice dei progressi che abbiamo rapidamente raggiunto, il tuo impegno e positività sono stati fondamentali. Un caro saluto!

V
Numero di telefono verificato
Presso: Health and Soul colloquio psicologico individuale

Sto affrontando un percorso con dottor Vocino, sin da subito ha capito quali erano i punti su cui lavorare e come affrontarli al meglio, molto professionale

Dott. Luca Vocino

Buongiorno V.D., la ringrazio per aver dedicato tempo a questo feedback, sono felice che stiamo andando nella giusta direzione. Cordiali saluti, Dott. Luca Vocino

A
Numero di telefono verificato
Presso: Health and Soul colloquio psicologico

Mi sono trovato bene, il percorso probabilmente sarà lungo, ma nonostante tutto il dottore è stato capace di farmi sentire a mio agio (per quanto si possa sentire a proprio agio a parlare dei propri problemi)

Dott. Luca Vocino

Buongiorno A.C., grazie mille per il feedback, la tua fiducia e impegno in questo percorso fanno la differenza. Un caro saluto!

M
Numero di telefono verificato
Presso: Altro Altro

Dottor Vocino sicuramente gentile e puntuale capace di metterti a tuo agio, cordiale, empatico. Comunicazione eccellente

Dott. Luca Vocino

Buonasera Matteo, grazie mille per aver dedicato tempo a questo feedback, sono felice di esserti stato di supporto.
Un caro saluto, Dott. Luca Vocino

Si è verificato un errore, riprova

Risposte ai pazienti

ha risposto a 503 domande da parte di pazienti di MioDottore

Buongiorno,
Sono una ragazza di 26 anni sto con il mio ragazzo da 2 anni ( non conviviamo ancora) e ho scoperto da poco controllando la cronologia che guarda pornografia spesso, e la cosa mi fa stare male perché sembra tanto 3/4 volte a settimana(praticamente i giorni che non ci vediamo). Gliel ho detto e mi ha confessato che in passato ha avuto un profilo e ha anche pagato per dei contenuti, gli ho chiesto se lui avesse mai pubblicato mi ha detto di no, ma non so se credergli perché è capitato altre volte che mentisse. Ha detto che poi ha chiuso e cercato di ridurre la frequenza perché capiva che era un problema un ossessione. E anche adesso che sta cercando di migliorare, ma ho controllato ancora ed è ancora frequente, e ho scoperto che ha ancora un profilo in un social (che non è solo per pornografia ma che lui usa per quello) e quest cosa mi uccide perché risulta pubblicato un post in passato, ma è stato cancellato, non so quanto è lontano questo passato, so solo che sono terribilmente delusa, infuriata, schifata da tutto ciò che mi sembra oltre il limite, e vorrei immediamente lasciarlo.
Vorrei sapere la vostra opinione e se ho ragione in qualche modo
Grazie

Buongiorno gentile Utente, quello che sta provando è comprensibile, perché il comportamento del suo ragazzo ha toccato aspetti delicati per lei, sia sul piano della fiducia che su quello emotivo e relazionale. Scoprire che ha guardato pornografia con una frequenza che per lei è eccessiva, che in passato ha pagato per contenuti e che ha avuto (o ha ancora) un profilo su una piattaforma simile, ha sicuramente minato la sicurezza che aveva nella relazione. La delusione e la rabbia che sente ora nascono anche dal fatto che lui, in alcune occasioni, le ha mentito o ha omesso dettagli importanti. È normale che questo le faccia dubitare di tutto il resto e che la spinga a mettere in discussione il legame che avete costruito.

Da quello che racconta, il suo ragazzo sembra consapevole di avere avuto un problema legato a un uso compulsivo della pornografia e afferma di star cercando di ridurre questo comportamento. Il fatto che, nonostante i suoi tentativi, la frequenza sia ancora alta e che lui abbia mantenuto un profilo su un social che usa per questo scopo, è qualcosa che giustamente la ferisce e la fa sentire tradita. Ciò che conta in questo momento è chiedersi cosa desidera lei per sé stessa. Si sente disposta a dargli una possibilità, magari ponendo dei confini chiari su cosa per lei è accettabile e cosa no? Oppure sente che questa scoperta ha già rotto un equilibrio che non può essere ricostruito?

Non esiste una risposta giusta o sbagliata, ma solo ciò che per lei è sostenibile emotivamente. Se la sola idea di questa situazione le provoca sofferenza, disgusto e perdita totale di fiducia, allora è legittimo pensare di chiudere la relazione, perché la serenità personale viene prima di tutto. Se invece sente che, nonostante tutto, potrebbe esserci margine per affrontare la questione insieme e capire se lui sia davvero intenzionato a cambiare, allora potrebbe valere la pena avere un dialogo più approfondito. Tuttavia, perché una relazione possa continuare, è essenziale che lui sia onesto con lei, che riconosca l’impatto delle sue azioni e che dimostri concretamente la volontà di lavorare su sé stesso, non solo con parole ma con fatti.

Qualunque decisione prenderà, l'importante è che sia una scelta che la faccia sentire rispettata, sicura e in pace con sé stessa.

Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino

Buongiorno, ho dei problemi relazionali con un amico che vive fuori dall’Italia o meglio non comprendo come migliorare la nostra amicizia senza che si senta oppresso. Più volte ho chiesto quando tornava di farmelo sapere perché ho il piacere di rivederlo dopo tre anni che non ci siamo più visti e infatti il contatto è rimasto costante attraverso la messaggistica. A volte c’è anche uno scambio di audio, in uno di questi mi rasserenava dicendo magari quando torno te lo faccio sapere stai tranquilla. Questo qualche mese fa, di recente ho chiesto se la nostra amicizia rimarrà sempre così o se un giorno ci rivedremo ma non ho avuto risposta, il giorno successivo ho pensato di riscrivere dicendogli non volevo essere polemica è molto che vorrei rivederti volevo capire il tuo pensiero e mi ha risposto dicendomi ciao cara, sono solamente occupato in altro, non so quando scendo e quanto sarò impegnato quando scendo, ti voglio bene, ma andiamo avanti. Come devo interpretare questo andiamo avanti? Non ama avere legami affettivi particolarmente stretti nella messaggistica né un contatto frequente. Se sollecito risposte poi sono piuttosto seccate mentre se non mi faccio sentire per un paio di settimane la persona in questione torna ad aprirsi al dialogo ma sempre su argomenti superficiali oppure è maggiormente disposto all’idea di rivedersi. Vorrei capire come poter sviluppare al meglio questa amicizia senza che il mio desiderio di rivederlo sia per lui una pressione o che la messaggistica risulti pesante. Potete dirmi cosa ne pensate della risposta che mi ha dato e ogni quanto (una volta ogni due settimane, una volta al mese) secondo voi è giusto sentire un amico o scrivergli senza risultare seccanti? Lui non ha amici con cui si sente ma apprezza sempre il mio contatto purché non sia eccessivo

Buongiorno gentile Utente, da quello che racconta, sembra che questa amicizia segua una dinamica in cui il suo amico apprezza il contatto, ma ha bisogno di spazi e tempi che rispondano più al suo ritmo che al suo. Il fatto che lui la rassicuri affermando che, quando potrà, le farà sapere, indica che non esclude affatto l’idea di rivederla, ma probabilmente non è abituato o incline a dare certezze su tempi e modi. La sua risposta "ti voglio bene, ma andiamo avanti" potrebbe essere interpretata come un modo per invitarla a vivere l'amicizia in modo più fluido, senza che l'attesa di un incontro diventi un elemento di pressione.

Dal suo racconto emerge che, quando sente di dover dare una risposta precisa a una richiesta su un incontro futuro, lui tende a essere più evasivo o distante. Tuttavia, quando il contatto avviene in modo spontaneo e non legato a questa specifica aspettativa, sembra più aperto e disponibile al dialogo. Questo potrebbe suggerire che si trovi più a suo agio in un rapporto privo di scadenze o richieste dirette, che per lui potrebbero risultare impegnative.

Forse, più che stabilire una frequenza fissa di contatto, potrebbe provare ad ascoltare e rispettare il suo modo di gestire le relazioni, scrivendogli quando ha qualcosa di genuino da condividere, senza il timore di essere invadente, ma anche senza la preoccupazione costante di ottenere una risposta immediata o precisa. Se lui tende a riavvicinarsi spontaneamente dopo qualche settimana di silenzio, potrebbe significare che ha bisogno di questo spazio per vivere l'amicizia in modo più naturale.

In ogni relazione c'è un equilibrio tra il bisogno di vicinanza di una persona e quello di indipendenza dell’altra. Trovare un punto di incontro significa accogliere la modalità dell’altro senza rinunciare alla propria. Se per lei l’incontro di persona è importante, può certamente esprimere il suo desiderio, ma senza che questo diventi una condizione che metta a rischio la serenità del rapporto. Probabilmente, accettando che la sua amicizia segua questi ritmi meno costanti e più spontanei, potrebbe viverla con maggiore leggerezza, lasciando che un eventuale incontro avvenga nel momento più naturale per entrambi.

Dott. Luca Vocino

Dott. Luca Vocino
Vedi tutte le risposte

Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.