Esperienze
I motivi possono essere diversi, per esempio:
- Per incrementare il proprio benessere psicologico;
- In caso di forte malessere quando non si riesce a capirne la causa;
Quando le relazioni interpersonali hanno molteplici litigi ed incomprensioni;
Per potenziare la propria autonomia ed autostima;
Quando si sente la necessità di cambiare qualcosa della propria vita.
Volersi bene significa anche questo: essere consapevole di aver bisogno dell'aiuto di un professionista, in questo caso, di uno psicologo.
Mi presento:
Sono il Dottor Luca Ferretti, laureato in psicologia clinica e della salute presso l'Università di Firenze.
Svolgo attività di libera professione a Livorno nei seguenti ambiti:
Esperto in:
- Psicologia clinica
Indirizzo
Via Oberdan Chiesa 1, Livorno
Pazienti con assicurazione sanitaria e pazienti senza assicurazione sanitaria
Colloquio psicologico • 50 €
Non hai trovato sul profilo del dottore le informazioni che cercavi?
Mostra altri psicologi nelle vicinanzeRecensioni in arrivo
Scrivi la prima recensione
Hai avuto una visita con Dott. Luca Ferretti? Condividi quello che pensi. Grazie alla tua esperienza gli altri pazienti potranno scegliere il miglior dottore per loro.
Aggiungi una recensioneRisposte ai pazienti
ha risposto a 176 domande da parte di pazienti di MioDottore
Buonasera, ho 17 anni sono molto ansiosa e fumo circa 6/7 sigarette al giorno
Avvolte mi capita di avere il fiato corto e si sentire un peso al petto con una tosse secca con uno strano bruciore sotto al mento, potrebbe essere tutta una questione d’ansia? Perché non ho sempre questa sensazione e quando ce lo dura circa 15/20 minuti e di notte non ho niente anzi dormo benissimo
Buongiorno, in primo luogo le consiglio di consultare il suo medico curante al fine di valutare se sussistono delle cause organiche e fisiologiche al suo disagio.
Accertato che queste non sussistono Le consiglio di intraprendere un percorso con un professionista al fine di valutare i fattori scatenanti del disagio che vive ( da quanto tempo si manifesta c’è stata una particolare situazione un particolare pensiero che lo ha innescato?) fattori di mantenimento (in quali stazioni si manifesta questo disagio? Quali pensieri ho in quel momento? Quali conseguenze teme che potrebbero accadere?)
Un percorso con un professionista può aiutarla a comprendere meglio il suo disagio Ed affrontarlo nel miglior modo possibile. Cordiali saluti Dottor Luca Ferretti
Salve , scrivo qui poichè da qualche mese non riesco a dimenticare una ragazza , premetto che ho appena compiuto 18 anni e quindi sono abbastanza giovane. Qualche mese fa la conobbi e inizialmente non mi piaceva troppo , non le diedi tante attenzioni e lei si stancò e smisi di piacerle . Io , capendo il mio errore riprovai a riprendere i contatti con lei ma ovviamente mi rifiutò . Io per questo ci sto davvero male perchè ora la reputo la ragazza ideale per me , una delle più belle , mi pento di non averla capita e conosciuta a fondo . Ieri ho saputo che si è fidanzata e ho avuto un tracollo , quando mi hanno dato la notizia stavo mangiando e per poco non vomitavo , avevo le farfalle nello stomaco e tutto . Io non so davvero come togliermela dalla testa perchè (anche se molte sono interessate a me) non riesco ad avere relazioni , tutte mi sembrano meno di lei , vivo nel rimpianto di non essere riuscito ad avere una relazione con lei . Ho avuto un periodo in cui guardavo le sue foto per ore (fisicamente mi attira moltissimo). Io non so come togliermela dalla testa perchè questo sta causando problemi alla mia vita sentimentale .
Chiedo quindi a voi consigli su come affrontare la situazione e provare a dimenticarla e secondo voi potrei prendere in considerazione l idea di contattare uno psicologo?
grazie mille a tutti,
Axel
Buongiorno, mi dispiace per la sua situazione. non si può impedire alla mente di pensare e, tantomeno possiamo volontariamente dimenticare un evento spiacevole. Però possiamo impedire che questi pensieri abbiano effetto su di noi.
Le consiglio di intraprendere un percorso con un terapeuta al fine di affrontare al meglio quanto le è successo accettandone il pensiero E valutare insieme al professionista i possibili obiettivi futuri.
Come per esempio: cosa le impedirebbe in futuro di avere altre relazioni? (È uno spunto su cui riflettere) Cordiali saluti Dottor Luca Ferretti
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.