Dott.ssa
Loredana Beligni
Psicologo,
Psicoterapeuta
Psicologo clinico
Altro
Torino 1 indirizzo
Esperienze
Specializzata in psicoterapia psicoanalitica, negli anni ho continuato la mia formazione in diversi ambiti: dalla psicogeriatria alla psicologia perinatale, dalla psicoterapia evolutiva per il trattamento degli adolescenti alla psicodiagnosi, dalle tecniche di rilassamento alla mindfulness.
Negli ultimi anni il mio interesse si è spostato sui Disturbi del Comportamento Alimentare (DCA): mi sono formata frequentando un Corso di Alta Formazione per il trattamento dei Disturbi del comportamento alimentare presso l'ABA di MIlano e ho seguito, nell'anno 2022/2023, il Corso di Perfezionamento "Le buone pratiche di cura dei disturbi del comportamento alimentare" promosso dall' Asl Umbria 1-Palazzo Francisci, sulla diagnosi e cura di anoressia, bulimia, disturbo da alimentazione incontrollata, ortoressia, bigoressia e, in generale, i disturbi della nutrizione.
Dal 2023 sono socia della associazione SIRIDAP ONLUS, Società Italiana di Riabilitazione Interdisciplinare Disturbi alimentari e del Peso.
Ho collaborato, dal 2013 al 2020, con la ex Asl To2 presso la comunità psichiatrica protetta "Il ponte", presso gli ambulatori di Psicogeriatria, presso il Day Hospital Psichiatrico "Il nodo" e presso il Centro di Psicoterapia.
Ho lavorato in passato presso I'Associazione "Open" di Torino come psicoterapeuta e attualmente collaboro con l'associazione Psicoterapia Aperta.
Sono stata docente presso l'Unitre di Venaria dal 2017 al 2023.
Ricevo privatamente nel mio studio in via Terni 35 a Torino.
Per informazioni contattare il num. 3407191559.
Nel caso non rispondessi, perchè occupata in un colloquio, verrete richiamati al più presto.
Esperto in:
- Psicologia clinica
- Psicoterapia
- Psicodiagnostica
- Psicologia dell'età evolutiva
- Psicologia perinatale
- Psicoanalisi
Indirizzi (2)
Pazienti senza assicurazione sanitaria
Psicoterapia (descrizione) • Da 65 €
Colloquio psicologico (descrizione) • Da 65 €
Colloquio psicologico clinico (descrizione) • Da 65 € +16 Altro
Consulenza psicologica (descrizione) • Da 65 €
Psicoterapia individuale • Da 65 €
Mostra tutte le prestazioniPazienti senza assicurazione sanitaria
Consulenza online • 65 €
Colloquio psicologico online (descrizione) • 65 €
Colloquio psicologico telefonico • 65 € +1 Altro
Psicoterapia online • 65 €
Metodi di pagamento: Bonifico istantaneo, Bonifico, Satispay
A seguito della prenotazione verrete contattati per concordare la modalità di pagamento che andrà effettuato prima della consulenza.
Il paziente dovrà effettuare il pagamento almeno 48 ore prima dell'appuntamento.
I pagamenti per le consulenze sono inviati direttamente allo specialista, che è anche responsabile della policy di cancellazione e rimborso.
In caso di eventuali problemi con il pagamento, ti preghiamo di contattare lo specialista.
Ricorda, MioDottore non ti addebita alcuna commissione aggiuntiva per la prenotazione dell'appuntamento e non processa i pagamenti per conto dello specialista.
* Parte delle informazioni è nascosta per garantire la protezione dei dati. Potrai accedere a queste informazioni dopo aver effettuato la prenotazione.
Almeno 30 minuti prima della consulenza riceverai un SMS ed un'email con il link per iniziare il videoconsulto. Potrai collegarti sia da PC che da smartphone.
Tieniti pronto 10 minuti prima della consulenza. Assicurati che la batteria del tuo dispositivo sia carica. Per i videoconsulti: controlla la tua connessione internet e il corretto funzionamento di camera e microfono. Tieni a portata di mano eventuali referti medici (es. il risultato degli esami).
6 recensioni
Punteggio generale
Ordina recensioni per
Paziente
Il mio primo incontro con la dottoressa è stato straordinario. Ha creato un ambiente accogliente e mi ha messo subito a mio agio. Ha dimostrato grande empatia e professionalità nell'ascoltare e comprendere i miei problemi. Sono entusiasta di continuare questo percorso di crescita personale con il suo supporto
A. A.
Professionista competente e professionale, ha saputo accogliere le mie paure e insieme abbiamo fatto un lavoro lungo e faticoso ma assolutamente utile al mio benessere. Ho acquisito molta più consapevolezza e ho imparato a gestire situazioni che prima erano fonte di malessere.
S.G.
Era la prima volta che mi rivolgevo a una psicoterapeuta e avevo qualche comprensibile timore. Ho trovato una persona disponibile e preparata, attenta e scrupolosa. Un po’ alla volta sono riuscito ad affidarmi e a lavorare su questioni dolorose.
L.A.
Ho trovato una professionista attenta alle mie esigenze, attenta nell’ascolto, a cui sono riuscita a raccontare cose molto personali senza il timore di sentirmi giudicata.
Per me questo è stato molto importante.
Risposte ai pazienti
ha risposto a 22 domande da parte di pazienti di MioDottore
Mia figlia, 10 anni, sviluppo nella norma da tutti i punti di vista, secondo me, seppur con qualche motivo di stress, in questo periodo di relax estivo e soprattutto in questi ultimi giorni manifesta comportamenti ripetitivi (forse autostimolanti o stimming) di cui sembra si renda generalmente conto (e se ne dispiace). Tali comportamenti sono necessariamente da ricondurre nel campo dell'autismo o possono semplicemente far parte di un percorso di crescita, essendo magari temporanei e non patologici?grazie
Buongiorno,
mi rendo conto con quanta apprensione possa vivere queste nuove manifestazioni comportamentali. Non è possibile fare diagnosi o valutazioni con così pochi elementi, e non sarebbe neanche deontologicamente corretto. Si rivolga con fiducia a un/una professionista dell'età evolutiva che attraverso validi strumenti, potrà fare una valutazione puntuale e accurata.
Un cordiale saluto.
Dr.ssa Loredana Beligni
Rassicurare il partner che si sente esclusa dalla mia vita.
Salve, sono in una relazione da 3 anni con una ragazza bipolare (segue una cura farmacologica ed è seguita da un terapeuta). Facciamo una vita molto casa-e-chiesa e abbiamo pochi amici con cui usciamo raramente, infatti passiamo la maggior parte del nostro tempo soli, soprattutto perchè lei non ha tanta voglia di uscire e socializzare. Tuttavia quando amici o familiari mi propongono (una volta ogni 2-3 anni!) qualche evento, gita o vacanza e io con piacere ci starei, lei si indispone e trova sempre delle scuse non solo per non accettare, ma anche per "impedire" a me di farlo. Legge la situazione come fosse un affronto o un dispetto nei suoi confronti, come se volessi fare cose non curandomi del suo stato ed escludendola volutamente dalla mia vita, perchè pronuncia frasi come "sai che è un brutto momento, sai che è un brutto periodo e io non posso viaggiare. Sai che se te ne vai da solo sto in ansia. Se ci tieni non mi fai questo..." e quindi puntualmente rinuncio. E questo accade in qualunque momento dell'anno, come se fosse continuamente un "brutto momento". Spesso arriva anche a dire "se tu sei così e vuoi fare in libertà questo tipo di esperienze non sei la persona adatta per stare con me".
Non le ho mai dato occasione di dubitare di me o di farle capire che preferisco questo tipo di piaceri a lei. Fa parte del suo carattere, perchè mi raccontava che avveniva la stessa cosa con le sue precedenti storie. Ma mi sembra ingiusto, con tutto il rispetto che ho e ho sempre avuto per la sua condizione, che debba rinunciare a queste cose del tutto innocue.
Come faccio a convincerla? Che lavoro si può intraprendere e basato su cosa?
Grazie
Buongiorno, come dico spesso ai miei pazienti in seduta, non possiamo modificare ciò che è all'esterno ma solo lavorare su noi stessi, allo stesso modo le dico che non possiamo pensare di indurre una persona a cambiare. Le consiglio di intraprendere un lavoro terapeutico per capire cosa la lega a questa persona e se è possibile vivere questa relazione in modo più funzionale per entrambi.
Un cordiale saluto.
Dr.ssa Loredana Beligni
Tutti i contenuti pubblicati su MioDottore.it, specialmente domande e risposte, sono di carattere informativo e in nessun caso devono essere considerati un sostituto di una visita specialistica.
Psicologi con Previmedical a Torino
Psicologi con Blue Assistance a Torino
Psicologi con Unisalute a Torino
Psicologi con Fondo Est a Torino
Psicologi con Pronto-Care a Torino
Psicologi con Poste vita a Torino
Psicologi con Fasi Open a Torino
Psicologi con Casagit a Torino
Psicologi con Faschim a Torino
Psicologi con My Assistance a Torino
Psicologi con Generali ggl a Torino
Psicologi con Fasi/Assidai a Torino
Psicologi con Cesare Pozzo a Torino
Psicologi con Coopsalute a Torino
Psicologi con Rbm salute a Torino
Psicologi con Onenet (AON) a Torino
Psicologi con Arma dei Carabinieri a Torino
Altro (15)